Mitar Djuric, Filippo Lanza e Sebastian Solé sono pronti per giocare la Final Four di CEV Champions League

foto trentinovolley.it

Trento, 13 aprile 2016

 

Prende ufficialmente il via domani, giovedì 14 aprile, l’operazione “Final Four di 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League” per la Trentino Diatec. Attorno alle 17.30, subito dopo aver concluso il secondo allenamento della giornata (pesi al mattino, tecnica nel pomeriggio), la formazione Campione d’Italia si metterà in viaggio assieme ad una sessantina di tifosi per Verona. Dall'aeroporto Valerio Catullo i gialloblù poi si imbarcheranno per un volo privato che condurrà l’intera comitiva direttamente a Cracovia, facendo così ritorno in Polonia poco più di un anno dall’ultima esperienza in quel paese (il 24 marzo 2015 i gialloblù si imposero 3-2 a Kedzierzyn Kozle nel match d’andata di semifinale di 2015 CEV Cup).
La Trentino Diatec resterà in Polonia fino a domenica sera, rientrando quindi in Italia subito dopo la chiusura della Final Four. Il primo contatto con la Tauron Arena, l’impianto da oltre quindicimila posti in cui la Società di via Trener giocherà per la prima volta nella sua storia, avverrà nella serata di venerdì verso le ore 17.30, quando i gialloblù svolgeranno un allenamento della durata di circa 90 minuti. Poco prima della seduta, alle ore 16.45 nella sala stampa della struttura, si terrà la conferenza di presentazione dell’evento – alla presenza di tutti i capitani e degli allenatori delle quattro squadre partecipanti.
In Polonia, dove il Club Campione d’Italia è già stato nove volte (Lodz, Czestochowa, Kedzierzyn-Kozle e Rzeszow le città sin qui toccate), Radostin Stoytchev porterà tutti i quattordici giocatori della rosa: i palleggiatori Giannelli e Bratoev, gli opposti Djuric e Nelli, gli schiacciatori Lanza, Antonov, Tiziano Mazzone, Urnaut e Kaziyski, i centrali Solé, Daniele Mazzone e Van de Voorde, i liberi Colaci e De Angelis. Nonostante non possa disputare gare di CEV Champions League perché tesserato quando le liste per la CEV Champions League erano già state chiuse, Matey Kaziyski farà quindi regolarmente parte del gruppo, per vivere da bordocampo assieme alla squadra questo importante appuntamento.
“Trentino Volley ha già vinto in Polonia un’edizione della Final Four di Champions League; era il 2010 e io a tredici anni stavo disputando la mia prima stagione nel mondo della pallavolo giocando in Under 14 ma già ai tempi avevo capito quanto contasse questo trofeo per Trento e per la Società – ha presentato l’appuntamento l’alzatore Simone Giannelli - . A sei anni di distanza fa quindi un certo effetto vivere ora da protagonista l’evento; proveremo con tutte le nostre forze a riportare in Italia la Coppa che manca dal 2011, quando sempre Trento la vinse a Bolzano, la mia città. Sentiamo forte la responsabilità e l’orgoglio di rappresentare in questa occasione la nostra terra ma anche l’Italia. Ci attendono partite difficilissime, a cui arriviamo però senza particolari paure o pressioni perché sappiamo come giocare la nostra pallavolo e lo faremo fino in fondo; la Lube è forte ed esperta ma noi siamo giovani ed intraprendenti e metteremo in campo tutte le nostre armi”.
Giannelli sarà uno dei nove esordienti in una Final Four della rosa della Trentino Diatec; in passato solo Antonov (edizione 2013 con Cuneo), Colaci (2011 e 2012 con Trento), Djuric (2012 con Trento, 2014 con Ankara) e Lanza (2012 con Trento) vi hanno infatti già partecipato.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa