Modena, 5 maggio 2011

focus su modena-trento 3-1

05052011kaziyski
Matey Kaziyski in attacco contro il muro di Kooistra e Bruno
(foto Trabalza)
Il PalaPanini respinge per la seconda volta nel giro di sette giorni le ambizioni di V-Day dell’Itas Diatec Trentino. Come accaduto il 28 aprile in gara 2 l’Itas Diatec Trentino cade nuovamente nell’impianto emiliano concedendo quindi a Casa Modena, vittoriosa per 3-1, il punto della nuova parità.
Per decretare il nome della squadra che da questo confronto otterrà il pass per la finale scudetto in gara unica del 15 maggio a Roma servirà quindi un’altra sfida, gara 5 in programma domenica 8 al PalaTrento (ore 18). I Campioni del Mondo e d’Europa in carica non sono quindi riusciti a sfruttare il primo match ball a propria disposizione disputando una partita che nella prima parte è apparsa in tutto e per tutto simile a gara 2 con grosse difficoltà in ricezione e scarsa incisività al servizio. Sotto 2-0 i gialloblu hanno avuto però la forza di riaprire la contesa vincendo il terzo set proprio grazie alla stessa battuta e all’attacco di palla alta. Quando tutto sembrava preludere al tie break (Kaziyski e compagni erano avanti 23-21 nella quarta frazione) un break di 4-0 per i locali ha messo la parola fine al quarto atto rimandando tutto al quinto.
La gara per lunghi tratti ha vissuto sulla sfida a distanza fra Dennis (33 punti col 54% a rete) e Kaziyski (21 palloni vincenti, il 61% a rete, due ace e due muri), a cui si sono aggiunti Kooy nella prima ed ultima parte e Juantorena invece in quella centrale grazie al suo servizio diventato tutto d’un tratto incisivo. Fra le fila trentine positiva anche la prova dei centrali Sala (89% in primo tempo, tre block ed un ace) e Birarelli (4 muri) e del libero Bari, ancora una volta straordinario in ricezione (71%). Mvp del match il regista brasiliano Bruno, decisivo in tutti i momenti caldi.
La cronaca della gara. Gli starting six sono quelli previsti alla vigilia con Stoytchev che ripropone Stokr nel ruolo di opposto e Bagnoli che punta ancora forte in posto 4 sulla diagonale Casoli-Kooy. L’avvio di Modena è vibrante: grazie al servizio del martello olandese i padroni di casa scappano immediatamente sul +3 (3-6) con Kooy che firma un ace e poi ispira i break point di Bruno e Dennis. La pipe di Kaziyski riporta a stretto contatto Trento (6-7), che poi cambia marcia con Birarelli al servizio: sulla sua rotazione arrivano tre punti di fila (Kaziyski, Sala e Stokr) per il 12-10. Modena replica immediatamente con un parziale di 5-1 ispirato principalmente da Kooy (attacco ed ace) portandosi al secondo time out tecnico sul 13-16. I Campioni del Mondo e d’Europa cercano nuovamente l’aggancio con Juantorena (16-17) ma gli avversari scappano ancora (20-16) con Dennis sopra le righe. Il set si chiude quindi sul 21-25 con un errore al servizio di Kaziyski.
La furia del cubano non cessa a diminuire nell’avvio di seconda frazione, caratterizzato da quattro ace di fila dell’opposto mancino che firma da solo il 2-6. Sull’onda dell’entusiasmo Casa Modena arriva addirittura sul +6 (3-9), Kaziyski prova a suonare la carica (10-13) ma ci pensano ancora una volta il servizio (ace di Creus Larry) e Dennis (muro sullo stesso Kaziyski) a togliere le castagne dal fuoco (10-16). Trento ha un ultimo spunto (15-18) sempre per mano del proprio capitano e del neo entrato Sokolov ma poi si disunisce e lascia spazio al 19-25 degli emiliani in cui brilla pure Kooistra.Sullo 0-2 l’Itas Diatec Trentino prova a reagire lottando punto a punto fino al 6-6. Un fallo di invasione di Juantorena, un attacco di Casoli e una pipe di Kooy producono il primo strappo (6-10) per Modena. Nel momento più difficile la squadra di Stoytchev ritrova fiducia per mano di due attacchi di Stokr ed altrettanti di Kaziyski (12-11). Casa Modena vuole gara 5 e con Dennis realizza un contro break andando al secondo time out tecnico avanti di una lunghezza (15-16). Il rush finale vede la rotazione al servizio di Juantorena offrire tre break point (due ace diretti) agli ospiti (22-19). Creus Larry con uno spunto personale (due battute vincenti) rimette Modena in corsa ma poi ci pensa Kaziyski a chiudere sul 25-22 ponendo fine agli undici set vinti consecutivamente nei playoff al PalaPanini dai padroni di casa.
Nel quarto set Modena torna padrona della gara già sul 5-8 con un muro di Creus Larry e a due attacchi di break point di Kooy. Due block consecutivi di Birarelli su Kooy e Dennis rimettono in sostanziale equilibrio la situazione di punteggio (8-9). Nella fase centrale (12-13, 15-16) si procede sul punto a punto con Dennis da una parte e Kaziyski dall’altra grandi protagonisti. Trento trova la parità sul 19-19 grazie ad un break point di Juantorena. Un ace di Kaziyski e un muro di Sala su Dennis spingono gli iridati sul +2 (21-19). Bagnoli chiama il time out, l’Itas Diatec Trentino si porta fino al 23-21 ma poi subisce un parziale di 0-4 che rimanda le squadre a gara 5.
Di seguito il tabellino di gara 4 di semifinale dei playoff scudetto 2011 di Serie A1 Sustenium giocata stasera al PalaPanini.

Casa Modena-Itas Diatec Trentino 3-1
(25-21, 25-19, 22-25, 25-23)
CASA MODENA:
Casoli 5, Creus Larry 12, Dennis 33, Kooy 14, Kooistra 11, Bruno 3, Manià (L); Piscopo, Ciabattini. N.e. Fabroni, Casadei e Diaz. All.  Daniele Bagnoli.
ITAS DIATEC TRENTINO:
Raphael 2, Juantorena 15, Birarelli 8, Stokr 11, Kaziyski 21, Sala 12, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga, Sokolov 3, Zygadlo, Leonardi. N.e. Riad. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI:
Santi di Città di Castello (Perugia) e Saltalippi di Perugia.
DURATA SET:
28’, 29’, 31’, 33’; tot 2h e 1’.
NOTE:
5.002 spettatori per un incasso di 50.639 euro. Casa Modena: 5 muri, 13 ace, 13 errori in battuta, 3 errori azione, 53% in attacco, 41% (14%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 13 muri, 6 ace, 10 errori in battuta, 5 errori azione, 52% in attacco, 53% (28%) in ricezione. Mvp Bruno.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it