Trento, 09 ottobre 2025

Il Festival dello Sport, Auditorium pieno per la “Presentazione della SuperLega 2025/26”

Alessandro Michieletto ha ricevuto in questa occasione il premio come miglior schiacciatore di SuperLega 2024/25 (foto Pistoia)

Questo pomeriggio, all’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”: davanti ad una folta platea, all’Auditorium Santa Chiara, a fare le veci del conduttore è stato Matteo Piano, che insieme ai suoi ospiti ha raccontato emozioni e sensazioni a pochi giorni dall’inizio del campionato di SuperLega Credem Banca, fissato per il 20 ottobre prossimo. Un lungo applauso ha fatto da preludio all’inizio della presentazione, mentre sul maxischermo scorrevano le immagini dei recenti Campionati del Mondo, che hanno visto l’Italia mettersi al collo la medaglia d’oro per la quinta volta nella sua storia.
“Oggi celebriamo i nostri Campioni del Mondo e anche il nostro Campionato, del quale la Nazionale Italiana è figlia – ha spiegato Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A –. Grazie alla SuperLega Credem Banca possiamo celebrare questi successi, è un motivo di orgoglio. Quest’anno inoltre porteremo un nostro grande evento all’estero, visto che la Del Monte® Supercoppa sarà giocata a Dammam, in Arabia Saudita, per diffondere il verbo della pallavolo italiana nel mondo”.
Pieno di applausi per Ferdinando De Giorgi e Giuseppe Manfredi, mentre Nicole Galimberti, Responsabile Sponsorizzazione Credem Banca, ha dichiarato: “Credem Banca è title sponsor del campionato dal 2018, l’inizio di una splendida avventura. Non siamo solo uno sponsor sul campo ma un cuore che batte, in maniera forte e orgogliosa”.
Hanno poi raggiunto sul palco, per raccontarsi in vista dell’inizio del campionato, diversi volti noti della SuperLega Credem Banca: presenti i Campioni del Mondo dell’Itas Trentino Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli, oltre al libero azzurro Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
Con loro Tommaso Guzzo (Cisterna Volley), Noumory Keita (Rana Verona), Daniele Lavia (Itas Trentino), Pardo Mati (Valsa Group Modena) e Ivan Zaytsev (MA Acqua S.Bernardo Cuneo).
È stata anche l’occasione per potere premiare direttamente gli atleti che, al termine della stagione 2024/25, si sono aggiudicati i Premi di Lega: Noumory Keita come miglior realizzatore della scorsa SuperLega Credem Banca e autore del maggior numero di attacchi vincenti; Domenico Pace, per maggior numero di ricezioni perfette in SuperLega; Tommaso Guzzo come miglior atleta U23 dello scorso campionato di Serie A2 Credem Banca e infine Alessandro Michieletto, miglior schiacciatore dell’80° Campionato.

LE DICHIARAZIONI DEI GIALLOBLU’
Riccardo Sbertoli (Itas Trentino):
“Ho voluto tornare presto a Trento, d’accordo con lo staff perché durante la seconda parte del Mondiale, avendo giocato poco, volevo subito essere al meglio fisicamente per aiutare Trento. Ricevere apprezzamenti dopo avere iniziato a lavorare su me stesso è una cosa che fa molto piacere. Se mi devo riconoscere una qualità penso sia l’educazione ricevuta dalla mia famiglia”.

Daniele Lavia (Itas Trentino): “Il mio ultimo mese e mezzo? Alti e bassi. Intanto ci tengo a dire a tutti che sto bene. È stato un mese e mezzo difficile per me, ma Trentino Volley e la Nazionale mi sono stati vicini, al pari della mia famiglia. Ora è passato. Ho sempre ricercato l’umiltà, sempre stato un giocatore di equilibrio. Una caratteristica che sento mia”. 

Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Ricevere premi del genere in SuperLega fa molto piacere, arrivano se la stagione è buona anche coi compagni di squadra, che ti permettono di giocare ad un ottimo livello. Da solo non ci sarei mai riuscito. Lavoriamo ogni giorno, sono i gruppi forti a fare la differenza. Non sempre si vince, ma abbiamo dimostrato di riuscire ad arrivare in fondo alle manifestazioni”.

 

(fonte Lega Pallavolo Serie A)

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa