Trento, 11 dicembre 2013

11122013palatrento
Il PalaTrento si prepara ad ospitare un'altra grande partita
(foto Trabalza)

Il PalaTrento si appresta ad ospitare un altro big match della stagione 2013/14 di Serie A1. Di seguito le principali informazioni utili in vista della sfida valevole per la nona giornata d’andata, in programma domenica 15 dicembre fra Diatec Trentino e Copra Elior Piacenza (fischio d’inizio alle ore 18).

PREVENDITA BIGLIETTI ED ORARI

I biglietti sono acquistabili in prevendita sino a sabato 14 dicembre alle ore 12 presso il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento (telefono 0461 421377); non ci sono particolari problemi per reperire biglietti di qualsiasi settore (numerato e non numerato). Tutti i tagliandi rimasti invenduti saranno disponibili direttamente domenica presso le casse del PalaTrento, aperte a partire dalle ore 16; alle ore 17 verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
Sempre presso gli uffici della Società sarà possibile sottoscrivere fino al 23 dicembre l’iniziativa “Metti un abbonamento sotto l’albero”: un abbonamento alle prossime nove gare interne della squadra di Serniotti a prezzi vantaggiosissimi.

PARCHEGGI

Per favorire l’afflusso all’impianto di via Fersina in tale occasione, oltre al classico parcheggio auto posizionato sul lato sud, sarà disponibile anche il parcheggio dell’area SIT, dislocato a 500 metri dal PalaTrento subito accanto al centro sportivo Ata Battisti. Vista la contemporaneità con le gare dell’Universiade invernale 2013, in corso di svolgimento anche all’attiguo PalaGhiaccio, si consiglia di arrivare per tempo al PalaTrento in modo da evitare code o difficoltà nel reperire parcheggio.

STAND ED INIZIATIVE BENEFICHE

Cometa Asmme
All’interno del palazzetto troverà posto uno stand riservato a “Cometa Asmme” (Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie) dove verranno vendute al pubblico le tradizionali Stelle di cioccolato, classica iniziativa benefica legata al mese di dicembre.
Tale prodotto potrà essere acquistato al prezzo di otto euro cadauno; i fondi raccolti in questa occasione verranno utilizzati, nello specifico, per finanziare l’attività di ricerca sulle singole malattie di questo tipo (quelle metaboliche ereditarie diagnosticate sono oltre 400, coinvolgono più di 20.000 persone in Italia), per potenziare lo screening neonatale e per aiutare i malati e le loro famiglie, che necessitano di un sostegno economico importante per affrontare terapie o nuovi tipi di esami.
Per ulteriori informazioni: www.cometaasmme.org

Merchandising
Trentino Volley
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno nuovamente a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove sarà possibile trovare una vasta gamma di articoli dedicati alla stagione 2013/14.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa