Trento, 16 dicembre 2011

16122011palatrento
Il PalaTrento si appresta ad ospitare una delle partite più attese della stagione 2011/12. Di seguito le principali informazioni utili in vista della sfida di domenica 18 dicembre fra Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo (fischio d’inizio ad ore 17.30).

PREVENDITA BIGLIETTI ED ORARI
I biglietti saranno disponibili sino a sabato 17 alle ore 12 presso il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento; come previsto, la prevendita ha fatto registrare ottimi numeri: restano disponibili ancora pochi tagliandi numerati mentre non ci sono problemi per reperire biglietti di curva (settore non numerato). Tutti i tagliandi rimasti invenduti saranno disponibili direttamente domenica presso le casse del PalaTrento, aperte a partire dalle ore 15.30 mentre alle ore 16.30 verranno aperti gli ingressi del palazzetto.

PARCHEGGI

Per favorire l’afflusso all’impianto di via Fersina in tale occasione, oltre al classico parcheggio auto posizionato sul lato sud, sarà disponibile anche il parcheggio dell’area SIT, dislocato a 500 metri dal PalaTrento subito accanto al centro sportivo Ata Battisti.

STAND ED INIZIATIVE BENEFICHE

All’interno dell’impianto i tifosi troveranno nuovamente a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove sarà possibile trovare una vasta gamma di articoli dedicati alla stagione 2011/12.
Fuori e dentro il PalaTrento saranno poi messi in vendita, in stand separati, due prodotti differenti per aiutare altrettante nobili cause. Presso quello riservato a “Cometa Asmme” (Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie), dislocato accanto al punto merchandising, verranno vendute al pubblico le tradizionali Stelle di cioccolato al prezzo di otto euro cadauno. I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare l’attività di ricerca sulle singole malattie di questo tipo (quelle metaboliche ereditarie diagnosticate sono oltre 400, coinvolgono più di 20.000 persone in Italia) e per aiutare i malati e le loro famiglie, che necessitano di un sostegno economico importante per affrontare terapie o nuovi tipi di esami.
Nella casetta di legno allestita sul piazzale delle casse troverà invece posto lo stand della Comunità di San Patrignano di San Vito di Pergine, che metterà in vendita le tradizionali stelle di natale al prezzo di otto euro e la Corona d’Avvento al prezzo di trentacinque euro; l’intero ricavato sarà utilizzato per portare avanti gli importanti progetti di recupero.



Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it