Assago (Mi), 30 dicembre 2012
Si è conclusia al Mediolanum Forum la finale di Del Monte Coppa Italia.
Questo il tabellino:
Itas Diatec Trentino-Cucine Lube Banca Marche Macerata 3-1
(25-17, 25-16, 21-25, 25-23)
ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 17, Djuric 11, Raphael 4, Juantorena 12, Birarelli 11, Stokr 11, Bari (L); Colaci (L), Lanza, Uchikov 4, Burgsthaler. N.e. Sintini, Chrtiansky. All. Radostin Stoytchev.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Stankovic 10, Starovic 4, Zaytsev 25, Podrascanin 4, Travica 1, Parodi 4, Henno (L); Lampariello, Pajenk 2, Monopoli, Kooy 9. N.e. Randazzo. All. Alberto Giuliani.
ARBITRI: Rapisarda di Pagnacco (Udine) e Cesare di Roma.
DURATA SET: 24’, 25’, 28’, 31’; tot 1h e 48’.
NOTE: 7.800 spettatori per un incasso di 70.500 euro. Itas Diatec Trentino: 9 muri, 11 ace, 19 errori in battuta, 2 errori azione, 53% in attacco, 48% (27%) in ricezione. Cucine Lube Banca Marche: 2 muri, 12 ace, 14 errori in battuta, 8 errori azione, 45% in attacco, 48% (29%) in ricezione. Cartellini gialli per Stokr e Travica sul 17-10 del secondo set. Mvp Raphael.
Il secondo set si apre in maniera simile alla frazione precedente, con l’Itas Diatec Trentino subito efficace in fase di break point fra muro (Juantorena su Starovic) e attacco (Kaziyski). Al primo time out tecnico la squadra di Stoytchev è già avanti di quattro lunghezze (8-4), ma il divario aumenta subito dopo con una pipe di Juantorena e un errore a rete di Zaytsev (10-4). Giuliani getta nella mischia Pajenk al posto di Podrascanin ma deve quasi subito chiedere trenta secondi di tempo dopo il primo ace dell’italo-cubano (11-4); la musica però non cambia: Juantorena continua a picchiare e la Lube viene doppiata sul 16-8 dopo che sono entrati in campo anche Monopoli e Kooy rispettivamente al posto di Starovic e Travica. La tensione si alza sottorete, Travica e Stokr si beccano sottorete rimediando un cartellino giallo a testa ma Trento non perde la testa e anzi chiude in maniera ancora più netta rispetto al precedente parziale (25-16) con un Djuric sempre più protagonista a rete fra attacchi e muro.
I Campioni d’Italia reagiscono in avvio di terza frazione, scappando subito sull’1-4 grazie all’efficacia di Zaytsev a rete, schierato in questo set da Giuliani come opposto al posto di Starovic (Kooy in posto 4). Trento sul 7-8 (errore dello stesso Zaytsev) si è però di nuovo già fatta sotto; la Lube risponde nuovamente con Podrascanin e lo schiacciatore azzurro (8-11 e poi 11-16 con un altro ace di Zaytsev). I gialloblù non ci stanno, reagiscono con Kaziyski e Uchikov (appena subentrato a Stokr) e si portano sul meno uno (18-19, ace di Birarelli); Macerata risponde con Stankovic e Kooy (20-23). Chiude Zaytsev (21-25) col decimo punto personale nel solo terzo set.
Il quarto set regala sin dal via equilibrio ed emozioni; sul 6-6 però la sfida perde un protagonista: nel tentativo di recuperare un pallone dietro la panchina gialloblù Stokr si infortuna alla caviglia e deve lasciare il campo (dentro Uchikov). I marchigiani ne approfittano per mettere da parte un paio di break point con Kooy (9-12), ma i gialloblù con Djuric e Kaziyski risalgono la china sino al 14-14. La squadra di Giuliani dà un’altra spallata ma Juantorena e Raphael (ace) ribaltano di nuovo la situazione (20-19). Il rush finale è palpitante: se lo aggiudicano i Campioni del Mondo per 25-23 con un ace di Kaziyski favorito dal nastro (25-23) e 3-1 finale.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa