
(foto Trabalza)
LíItas Diatec Trentino chiude il girone díandata della regular season violando il difficile campo di Montichiari in quattro set. Un grande risultato, frutto di una prestazione maiuscola in ogni fondamentale del gioco, che in ogni caso non Ë stato di per sÈ sufficiente a garantire alla compagine di RadamËs Lattari líaccesso alla TIM CUP A1 Final Eight. I tre punti ottenuti al PalaGeorge questa sera infatti permettono a Trento di scavalcare Perugia e raggiungere in classifica al settimo posto Taranto e Latina che perÚ restano davanti e strappano quindi il pass per fine febbraio a Bassano del Grappa rispettivamente per miglior quoziente set e maggior numero di vittorie.
Una piccola grande beffa che comunque non cancella quanto di buono fatto vedere da Meoni e compagni sul campo di una squadra che nelle precedenti cinque esibizioni interne di campionato era sempre andata a punti, raccogliendo tredici dei quindici punti disponibili. Il 3-1 esterno inflitto allíAcqua Paradiso Gabeca Montichiari quindi non sar? servito per qualificarsi alla Coppa Italia, ma torna assolutamente utile nella corsa a uno degli otto posti disponibili per giocarsi i playoff scudetto.
LíItas Diatec Trentino ha giocato una partita molto precisa, sbagliando quasi nulla (solo 4 errori azione), attaccando con ottime percentuali (55% di squadra con i picchi di H¸bner, 75%, e Nascimento, 58%) e sfoderando una determinazione in difesa che ha mandato fuorigiri sia gli attaccanti di palla alta di casa sia il regista Suxho. In questo modo Trento si Ë assicurata primo e secondo set in fotocopia e anche dopo il rientro in partita di Montichiari nel corso del terzo set (bene gli ex De La Fuente e Meszaros), ha avuto il carattere necessario per chiudere il conto nella quarta frazione di gioco, la pi? equilibrata e vibrante dellíintera gara. Alla fine a fare la differenza sono stati proprio líottima correlazione muro-difesa trentina e la maggior freddezza nella fase di break point di Nascimento, Gallotta e Winiarski.
Buona quindi la gara del trio di palla alta ma il miglior in assoluto Ë stato senza ombra di dubbio Stefan H¸bner, autore di una prova maiuscola in attacco e a muro (7 punti diretti in questo fondamentale). Nelle file trentine da segnalare anche la lucida regia di Meoni, abile a dirigere con grande equilibrio il gioco su tutto il fronte díattacco, e la convincente prestazione di Bari, a cui le statistiche non rendono il giusto merito.
RadamËs Lattari non puÚ festeggiare la qualificazione alla TIM CUP A1 Final Eight, ma ha comunque motivi per sorridere. ìDopo la brutta gara interna con Latina era importante sia per noi, sia per i nostri tifosi fare una grande partita a Montichiari. Ci siamo riusciti con una grandissima determinazione e una difesa straordinaria. Stasera abbiamo raccolto tantissimi palloni in seconda linea e siamo stati molto meno fallosi in attacco, cosa che non cíera riuscita nellíultima partita di campionato. Dispiace rimanere fuori dalla Coppa Italia per differenza set, ma sono convinto che questa vittoria ci possa aiutare a credere maggiormente nei nostri mezzi per fare un girone di ritorno di grande livello e buona continuit? di risultatiî. Di seguito il tabellino della tredicesima giornata di serie A1 TIM giocata questa sera a Montichiari.
Acqua Paradiso Gabeca Montichiari-Itas Diatec Trentino 1-3
(20-25, 20-25, 25-22, 23-25)
ACQUA PARADISO GABECA: Suxho 3, Meszaros 13, Sala 9, Gavotto 24, Popp 5, Jeroncic 3, Rinaldi (L); Veres 1, De La Fuente 9, Perazzolo, Forni 2, Tiberti. All. Julio Velasco.
ITAS DIATEC TRENTINO: Heller 10, Nascimento 21, Winiarski 13, H¸bner 16, Meoni 1, Gallotta 13, Bari (L); Della Lunga, Mlyakov, Nemec. N.e. Mescoli e Segnalini. All. RadamËs Lattari.
ARBITRI: Achille di Roma e Saltalippi di Perugia.
DURATA SET: 25í, 25í, 27í, 31; tot 1h e 48í.
NOTE: 3998 spettatori per un incasso di 13154 euro. Acqua Paradiso Gabeca: 7 muri, 6 ace, 13 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 57% (40%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 12 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 4 errori azione, 55% in attacco, 49% (38%) in ricezione. Mvp H¸bner.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it