Il rientro di Alexandre Ferreira è stata fra le note più positive della serata al PalaDozza: 14 punti con 2 ace e un muro

Foto Trabalza

Bologna, 8 marzo 2014

 

Dopo oltre due anni di egemonia assoluta nella competizione, la Diatec Trentino deve abdicare in Coppa Italia – trofeo che l’aveva vista trionfare tre volte nelle ultime quattro edizioni. La squadra campione in carica è stata infatti sconfitta questa sera al PalaDozza per 1-3 dalla Copra Elior Piacenza nella seconda semifinale della Final Four 2014. Grazie al successo in quattro set gli emiliani accedono per la seconda volta nella propria storia alla finalissima dove affronteranno domani sera (ore 17.30) la Sir Safety Perugia capace di imporre lo stop al tie break alla capolista Macerata.
Ai gialloblù rimane l’orgoglio di aver venduto cara la propria pelle in una partita in bilico per almeno tre dei quattro parziali giocati. Con il recupero contemporaneo ed ultimato di Sokolov, Birarelli e Ferreira, i Campioni uscenti hanno espresso una pallavolo nuovamente di alto livello, facendo vacillare Piacenza, arrivata Bologna con alle spalle undici vittorie consecutive in campionato. Proprio quando l’opposto bulgaro (alla fine miglior marcatore del match con 22 punti, 3 muri e 2 ace) il capitano (5 muri) e il martello portoghese (14 punti con 2 ace) sono riusciti a fornire un apporto più consistente, in corrispondenza del finale di primo set e per l’intero secondo periodo, la Diatec Trentino ha dimostrato di potersela giocare alla pari ed essere in grado di mettere alle corde una Piacenza che, pur priva di Zlatanov, ha offerto un rendimento costante in attacco e a muro. A gioco lungo, però, la squadra di Serniotti ha accusato un comprensibile calo d’intensità, che l’ha penalizzata facendo svanire il sogno di giocare la quinta finale del trofeo consecutiva.

 

Di seguito il tabellino della semifinale di Del Monte Coppa Italia giocata questa sera al PalaDozza di Bologna.


Copra Elior Piacenza-Diatec Trentino 3-1
(25-23, 24-26, 25-19, 25-21)
COPRA ELIOR PIACENZA: Papi 8, Fei 9, Vettori 20, Kaliberda 17, Simon 13, De Cecco 3, Marra (L); Le Roux, Tencati. N.e. Partenio, Smerilli, Zlatanov, Husaj. All. Luca Monti.
DIATEC TRENTINO: Lanza 11, Birarelli 10, Suxho 1, Ferreira 14, Solé 7, Sokolov 22, Colaci (L); Van Dijk 2, Fedrizzi, Burgsthaler. N.e. Sintini, Thei, De Paola. All. Roberto Serniotti
ARBITRI: Sampaolo di Treia (Macerata) e Saltalippi di Perugia.
DURATA SET: 29’, 27’, 24’, 27’; tot  1h e 47’.
NOTE: 5.600 spettatori. Copra Elior: 13 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 4 errore azione, 47% in attacco, 75% (47%) in ricezione. Diatec Trentino: 11 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 10 errore azione, 45% in attacco, 71% (51%) in ricezione. Cartellino giallo alla panchina di Trento per ritardo di gioco sul 23-23 del secondo set Mvp Vettori.

 

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del matchDel Monte Coppa Italia, il tabellone dell'edizione 2014