![]() |
Emergency, la nota Associazione Umanitaria che si pone l’obiettivo della cura e della riabilitazione delle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà, da lunedì 8 a domenica 28 aprile ha attivato la campagna di raccolta fondi in favore, quest’anno, del “Progetto Italia”, per garantire nel nostro Paese cure gratuite a chi non può averle.
La salute è un diritto di tutti, sancito dall’art. 32 della Costituzione Italiana, eppure anche in Italia ci sono persone che non riescono ad avere le cure di cui hanno bisogno. Sono migranti, poveri, persone in stato di disagio che per molti motivi non hanno accesso al Sistema sanitario: scarsa conoscenza dei propri diritti, difficoltà linguistiche, incapacità a muoversi all'interno di un sistema sanitario complesso.
Per questo motivo Emergency ha deciso di intervenire anche in Italia aprendo due Poliambulatori a Palermo (nel 2006) e Marghera (nel 2010), uno sportello di orientamento socio-sanitario a Sassari (2012), e inviando due ambulatori mobili - i Polibus - laddove c'è più bisogno (dal 2011). L’obiettivo è quello di ampliare nei prossimi mesi il Programma Italia aprendo due nuovi Poliambulatori, a Polistena (RC) e a Napoli, e allestendo due nuovi ambulatori mobili.
Per sostenere Emergency in questa importante finalità è attivo fino al 28 aprile il numero 45505, attraverso il quale sarà possibile donare 2 euro con SMS, o 2/5 euro chiamando dal telefono fisso.
La Lega Pallavolo Serie A ed i suoi Club, in occasione di gara 3 di Semifinale Linkem Cup Play Off A1 a Trento (domenica 14 aprile), e di gara 3 di Semifinale Linkem Cup Play Off A2 a Molfetta (mercoledì 17 aprile) sosterranno la nobile iniziativa scendendo in campo con uno striscione dedicato, che verrà retto dalle squadre durante la presentazione a centro campo. I palasport di Trento e Molfetta si attiveranno poi con l’allestimento di un corner Emergency all’ingresso dei palazzetti, dove volontari distribuiranno materiale illustrando nel dettaglio le finalità del “Programma Italia”
Maggiori informazioni sono reperibili al sito www.emergency.it o cliccando il banner dedicato nella home page di www.legavolley.it
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)