Il muro di Modena contiene l'attacco di Matey Kaziyski, apparso in buona serata soprattutto al servizio
Foto Trabalza
Modena, 6 maggio 2015
Il fattore campo si conferma anche in gara 2 di Finale Play Off SuperLega UnipolSai 2015. Come era accaduto al PalaTrento giovedì scorso, è stato quindi il PalaPanini a far valere la propria legge in occasione della seconda partita: trascinata da 5.028 spettatori, la Parmareggio ha conquistato il successo per 3-1 sull’ENERGY T.I. Diatec Trentino ed il punto del pareggio nella serie.
Il tabù gara 2 di finale rimane quindi tale per la Trentino Volley, ma pur privi del proprio tecnico in panchina (Stoytchev per squalifica ha dovuto seguire il match dalla tribuna), Birarelli e compagni hanno dimostrato ugualmente carattere, grinta e cuore, lottando alla pari per lunghi tratti contro una Modena che rispetto al precedente match è apparsa molto più in palla pur non riducendo di molto il numero di errori diretti. Proprio approfittando dell’eccessiva fallosità degli emiliani, Trento aveva fatto registrare un’ottima partenza vincendo il primo set a mani basse anche grazie ad un Mitar Djuric incontenibile. La riscossa di Modena è iniziata nel secondo set, vinto allo sprint dopo aver sempre condotto, ed è proseguita in quelli successivi in cui la squadra di Lorenzetti ha dimostrato di aver più freddezza degli ospiti, spesso a stretto contatto con gli avversari ma mai in grado di cambiare la tendenza. Fra le fila della Diatec Trentino positiva la prova dell’opposto greco Djuric, best scorer dei suoi con 20 punti ed il 62% in attacco, fondamentale in cui invece hanno faticato tutti gli altri giocatori (49% di squadra), a cominciare dai centrali che però sono stati coinvolti poco (Solé si è riscattato realizzando però quattro muri personali).
Di seguito il tabellino di gara 2 di Finale Play Off SuperLega UnipolSai giocata questa sera al PalaPanini.
Parmareggio Modena-ENERGY T.I. Diatec Trentino 3-1
(19-25, 25-23, 25-21, 26-24)
PARMAREGGIO: Piano 7, Bruno 5, Ngapeth 24, Verhees 6, Vettori 11, Petric 19, Rossini (L); Casadei, Boninfante. N.e. Donadio, Sala, Kovacevic. All. Angelo Lorenzetti.
ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO: Kaziyski 12, Birarelli 4, Zygadlo 2, Lanza 8, Solé 8, Djuric 20, Colaci (L); Giannelli 2. N.e. Nemec, Thei, Mazzone, Fedrizzi, Burgsthaler. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Pasquali di Venarotta (Ascoli Piceno) e Puecher di Rubano (Padova).
DURATA SET: 26’, 30’, 24’, 35’; tot 1h e 55’.
NOTE: 5.028 spettatori per un incasso di 75.180 euro. Parmareggio: 8 muri, 6 ace, 23 errori in battuta, 9 errore azione, 52% in attacco, 65% (40%) in ricezione. ENERGY T.I. Diatec Trentino: 9 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 8 errore azione, 49% in attacco, 62% (27%) in ricezione. Mvp Vettori.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
Tutti i numeri del matchPlay Off Scudetto 2015, il tabellone playoff