Michele Fedrizzi in attacco contro il muro Lube: per il posto 4 trentino gli ultimi due set da titolare con il 62% a rete

Foto Trabalza

Macerata, 2 febbraio 2014

 

Dopo sei vittorie consecutive fra campionato, Champions League e Coppa Italia, la Diatec Trentino interrompe la propria striscia positiva. I Campioni d’Italia questa sera hanno dovuto arrendersi a Macerata per 0-3 nel big match del quindicesimo turno di Serie A1. L’imbattibilità stagionale del Fonte Scodella è così resistita anche all’assalto di una Trentino Volley apparsa troppo in difficoltà a muro (solo due block vincenti in tutta la gara) ed in battuta (1 ace a fronte di 19 errori) per riuscire a reggere il ritmo degli avversari.
Il quarto rovescio in campionato non allontana i tricolori dal secondo posto solo perché Piacenza recupererà il 26 febbraio la partita a Ravenna ma rimette in bilico il terzo che attualmente occupa, considerato che ora Perugia ha recuperato tre lunghezze di ritardo (ora a si trova a meno uno). Il match è stato sempre in salita per la Diatec Trentino; Macerata ha avuto il pallino del gioco in mano già dalle prime battute approfittando dei tanti errori degli ospiti e della scarsa incisività della loro fase di break point. Alla squadra di Serniotti non è bastato quindi poggiarsi su un buon Lanza ed un positivo Sokolov per risalire la china nei primi due parziali; quando anche l’opposto bulgaro ha alzato bandiera bianca, uscendo dal campo per infortunio in avvio di terzo set (le sue condizioni andranno valutate al ritorno a Trento), per la Cucine Lube è diventato tutto più semplice. Il tecnico trentino ha provato a cambiare le carte in tavola attingendo a piene mani dalla panchina ma il buon impatto sulla partita di Fedrizzi (7 punti col 62% a rete) e Burgsthaler non è bastato ad invertire la rotta.


Di seguito il tabellino della quarta giornata di ritorno di Serie A1 2013/14 giocata stasera al Palasport Fonte Scodella di Macerata.

Cucine Lube Banca Marche Macerata-Diatec Trentino 3-0
(25-19, 25-19, 25-19)
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Podrascanin 10, Baranowicz, Kurek 7, Stankovic 10, Zaytsev 15, Kovar 9, Henno (L); Parodi. N.e. Patriarca, Martino, Monopoli, Giombini.
DIATEC TRENTINO:
Ferreira 1, Solé 1, Sokolov 11, Lanza 8, Birarelli 5, Suxho 4, Colaci (L); Fedrizzi 7, Burgsthaler 2, Sintini, Szabò 1. N.e. Thei, De Paola. All. Roberto Serniotti.
ARBITRI: Saltalippi di Perugia e Bartolini di Signa (Firenze).
DURATA SET: 23’, 23’, 28’, tot 1h e 14’.
NOTE: 2.280 spettatori per un incasso di 11.370 euro. Cucine Lube Banca Marche: 10 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 4 errori azione, 60% in attacco, 62% (32%) in ricezione. Diatec Trentino: 2 muri, 1 ace, 19 errori in battuta, 5 errori azione, 52% in attacco, 51% (31%) in ricezione. Mvp Zaytsev.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del match del Fonte ScodellaSerie A1, risultati e classifica dopo il quindicesimo turno di regular season