
composto da Stefanov, Winiarski e De Paola (foto Trabalza)
Il girone d’andata si chiude nei peggiori dei modi per l’Itas Diatec Trentino che oltre ad inchinarsi al tie break contro la rediviva Stamplast Martina Franca deve fare i conti anche con un paio di infortuni la cui entità andrà valutata nelle prossime ore.
Alla prima sconfitta interna della stagione, la seconda in tutto il 2008 in venti partite giocate, hanno contribuito diversi fattori: una forma non brillante della squadra, l’ottima prestazione dei pugliesi, un po’ di sfortuna ma su tutti l’assenza di Vissotto (tenuto a riposo precauzionale come mercoledì scorso a Vienna per un problema alla caviglia) e l’infortunio di Birarelli (frattura al terzo dito della mano sinistra in un tentativo di muro) che già sul 3-3 del primo set ha costretto Stoytchev a stravolgere l’assetto della squadra, con l’inserimento di Riad ma anche di Della Lunga al posto di Winiarski per mantenere invariato il numero di stranieri in campo.
Le cose sono iniziate a peggiorare dal secondo set in poi, dopo che nel primo parziale il braccio armato di Kaziyski (8 punti con il 78% a rete solo in questa frazione) e la lucidità in regia di Grbic avevano comunque permesso ai gialloblu di portarsi avanti. Sull’1-0, Martina Franca ha iniziato a prendere le misure a Trento, servendo meglio e costringendo Stoytchev a rivedere nuovamente lo schieramento con De Paola al posto di un Della Lunga sotto tono nella terza frazione di gioco dopo che la Stamplast con Sequeira (alla fine mvp con 23 punti di cui 2 ace e il 60% in attacco) e Cernic aveva impattato la situazione e si era portata avanti 16-14. A quel punto l’Itas Diatec Trentino tornava ad appoggiarsi sul solito Kaziyski ma anche sulla ritrovata vena di Stefanov, vincendo ai vantaggi la frazione centrale.
Sul 2-1 un errore di formazione costringeva lo stesso De Paola ad inventarsi centrale per tutto il set e a giocare quindi in diagonale a Piscopo. Martina Franca ne approfittava per portare la gara al tie break e, sull’onda lunga, andava a vincere anche il quinto set, trascinata sempre dal solito Sequeira (75% nel parziale decisivo) e da una battuta quanto mai pungente (3 ace diretti).
In questa situazione difficile chiedere di più alla Trentino Volley, che ha comunque messo in mostra il solito maiuscolo Kaziyski (25 punti, col 56%), un Grbic vera anima di questa squadra (8 punti di cui quattro a muro e due in battuta) e la coppia centrale Piscopo-Riad che ha chiuso la propria partita praticamente con lo stesso tabellino: 67% in attacco, 5 muri e un ace a testa.
La buona prestazione del muro trentino (18 punti totali) e quella per alcuni tratti del servizio (otto ace a fronte di dodici errori) non è bastata però a controbilanciare una prestazione non all’altezza in attacco (46% con undici errori diretti). La sconfitta con la Stamplast e la contemporanea vittoria di Macerata a Piacenza (3-2) lasciano la formazione gialloblu al secondo posto in classifica al termine del girone d’andata e fanno trovare ancora una volta Treviso (settima) nei quarti di finale di Coppa Italia 2009.
Grbic e compagni torneranno in campo subito dopo le festività natalizie, affrontando domenica 28 dicembre a Forlì (ore 18) la Yoga per la prima giornata del girone di ritorno della regular season di serie A1 TIM.
Di seguito il tabellino della partita del tredicesimo turno giocata stasera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-Stamplast Martina Franca 2-3
(25-21, 22-25, 27-25, 23-25, 12-15)
ITAS DIATEC TRENTINO: Winiarski 4, Piscopo 10, Grbic 8, Kaziyski 25, Birarelli, Stefanov 17, Bari (L); Della Lunga 3, Riad 12, De Paola 2. N.e Segnalini e Zygadlo. All. Radostin Stoytchev.
STAMPLAST: Valdir 23, Rodriguez 22, Mastrangelo 11, Coscione 3, Cernic 16, Stancu 12, Ricciardello (L); Corsini. N.e. Guglielmi, Stoijkovic, Quartarone, Granvorka. All. Danilo Paglialunga.
ARBITRI: Giani di Piacenza e Lavorenti di Livorno.
DURATA SET: 28’, 25’, 31’, 28’, 16’; tot 2h e 8’.
NOTE: 2.980 spettatori per un incasso di 26.246 euro. Itas Diatec Trentino: 18 muri, 8 ace, 12 errori in battuta, 11 errori azione, 46% in attacco, 55% (34%) in ricezione. Stamplast: 12 muri, 6 ace, 12 errori in battuta, 12 errori azione, 57% in attacco, 57% (35%) in ricezione. Mvp Sequeira.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it