Mosca (Russia), 13 gennaio 2013

13012013bira
Birarelli prova a fermare assieme a Lanza l'attacco dell'opposto
emiliano Gundars Celitans: "Su di lui abbiamo faticato molto"
(foto Trabalza)

Undici gradi sottozero e una leggera nevicata hanno accolto la Trentino  Diatec al suo arrivo in Russia nella tarda serata. I Campioni del Mondo sono giunti a destinazione dopo un viaggio piuttosto lungo e stancante, ragion per cui la mattinata di lunedì sarà interamente dedicata al riposo. Nel pomeriggio video e poi il primo contatto con lo Sport Palace, l'impianto di gioco del match di martedì pomeriggio (ore 15 italiane) contro la Dinamo.
Per la Trentino Volley si tratta della seconda trasferta di sempre in Russia; la prima avvenne esattamente tre anni fa e sempre nella capitale russa: era il 5 gennaio 2010 e i gialloblù proprio contro la Dinamo rimediarono la prima sconfitta assoluta della propria storia in CEV Champions League, cedendo per 3-1 allo Sports Palace nella gara inaugurale del girone di ritorno della Pool A.
Del gruppo non fanno parte il centrale Damiano Valsecchi e lo schiacciatore Stefan Chrtiansky, a cui Stoytchev ha risparmiato la lunga trasferta tenendo conto che a referto CEV potranno essere inseriti come al solito solo dodici effettivi.
Al di là del finale di gara, piuttosto concitato e particolare perché difficilmente si vedono alzare due cartellini gialli in un solo set, bisogna essere onesti nel valutare la nostra prestazione di ieri: Modena ha giocato meglio di noi e va accettato – ha spiegato il centrale della Trentino Volley Emanuele Birarelli dopo il ko del PalaPanini, che ha interrotto la serie positiva gialloblù - . Abbiamo faticato a prendere le misure ai nostri avversari ed in particolar modo a Celitans, che ha giocato una grande partita. Molto merito va quindi a Casa Modena, anche se pure noi abbiamo le nostre colpe perché non sempre siamo riusciti ad essere incisivi ed aggressivi al punto giusto, già a partire dal servizio. Dopo tanti successi una battuta a vuoto ci può però stare e forse ci servirà per arrivare con ancora più carica al prossimo appuntamento”.
La gara di Mosca è sicuramente più importante di quella che abbiamo giocato ieri – ha continuato il posto 3 azzurro - . In questo periodo dobbiamo darci delle priorità: il campionato di Serie A1 sarà ancora lungo e ora è sicuramente il momento di più concentrarci sui Playoff 12 di Champions League dove sicuramente ci sono meno margini di errore. Quella appena messa alle spalle è stata una settimana particolare, dove abbiamo ripreso ad allenarci al completo pur senza poter contare sulle migliori condizioni di forma di Stokr e Juantorena, che sono in ripresa ma non posso già essere al massimo. Contro la Dinamo martedì pomeriggio giocheremo il primo di due atti di una sfida che si preannuncia spettacolare ma anche complicata. L’importante è voltare subito pagina dopo Modena e ripartire con la stessa determinazione e cura dei particolari di sempre”.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa