La Diatec Trentino esulta dopo un punto; la verve dei gialloblù non è bastata per espugnare il PalaPanini
Foto Trabalza
Modena, 6 maggio 2015
La cronaca di gara 2 di Finale Play Off SuperLega UnipolSai 2015, giocata stasera al PalaPanini fra Parmareggio Modena e ENERGY T.I. Diatec Trentino. Stoytchev, squalificato, è fra gli oltre cinquemila spettatori che seguono il match in tribuna: a sostituirlo in panchina c’è l’Assistant Coach Dario Simoni che conferma lo starting six visto in campo nei primi due set di gara 1 con Zygadlo in regia, Djuric opposto, Kaziyski e Lanza in banda, Solé e Birarelli al centro e Colaci libero. Per la prima gara di finale casalinga dopo dodici anni di assenza da un evento di questo tipo, Lorenzetti sceglie Bruno in regia, Vettori opposto, Ngapeth e Petric schiacciatori, Verhees e Piano centrali, Rossini libero. L’inizio è piuttosto falloso per Modena al servizio, ma ugualmente i padroni di casa riescono a scappare con Ngapeth da 5-4 a 5-7; Trento non si disunisce e con Solé a muro (due vincenti consecutivi su Verhees) pareggia i conti sull’11-11. Il primo vero vantaggio degli ospiti arriva grazie ad un muro di Kaziyski su Vettori ed al successivo errore dell’opposto azzurro (15-12); Lorenzetti interrompe il gioco ma alla ripresa è ancora la Trentino Volley a fare la voce grossa con Djuric (17-13) e poi a trovare anche il +5 grazie ad un errore a rete del martello francese (21-15). Nel finale di set Birarelli e compagni controllano il cospicuo vantaggio (23-18) e chiudono sul 25-19 sfruttando un errore di Verhees al servizio.
Nel secondo set la Parmareggio prova a ripartire ma la Diatec Trentino non le concede fughe (1-3, 3-3, 8-8). Petric alza i giri del motore emiliano offrendo lo spunto prima del time out tecnico (8-11); Trento ricompone lo strappo con Djuric ma poi sono ancora i padroni di casa a trovare nuovo margine (11-15) con un redivivo Ngapeth. Vettori con i suoi servizi difende il vantaggio dei geminiani dopo che Djuric aveva nuovamente riportato sotto i suoi sino al 17-18. L’ENERGY T.I. Diatec Trentino ha però ancora le forze per risalire prima sul 20-21 e poi sino al 23-24 annullando con Kaziyski una palla set prima di cedere 23-25 sul muro decisivo di Verhees su Lanza.
Trento non si fa intimorire e ritrova il comando delle operazioni nel terzo set grazie agli ace di Kaziyski e alla continuità di Djuric in attacco: 5-3, 8-6 e poi 12-9. Modena con Vettori al servizio trova la parità in due casi (15-15 e poi anche 20-20 dopo che era stato sotto nuovamente di due) prima di mettere la freccia con altri due ace del suo opposto sullo stesso Matey. Trento non si riprende più e cede 21-25 con un errore di Djuric in attacco e uno al servizio di Lanza.
Nel quarto set è ancora la Parmareggio a trovare un paio di break point utili a prendere subito in mano le redini del gioco: Ngapeth picchia a rete prima per il 4-6 e poi per il 9-12. Simoni inserisce Giannelli per Zygadlo e grazie al muro di Solé Trento trova la parità sul 13-13. Un errore di Birarelli al palleggio permette a Modena di tornare avanti di due (15-17); ci pensa Giannelli in attacco prima e a muro poi a fornire la parità (19-19). Si va allo sprint; Modena non sfrutta due match ball (due errori di Ngapeth sul 22-24) ma chiude alla terza occasione con Petric (24-26).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa