Birarelli e Suxho fermano a muro Cristian Casoli
Foto Davide Pischettola
Molfetta (Bari), 26 gennaio 2014
La cronaca della gara valevole per il quattordicesimo turno giocata stasera al PalaPoli fra Exprivia Molfetta e Diatec Trentino. Gli starting six non riservano particolari sorprese; Roberto Serniotti ripropone la formazione titolare con Ferreira preferito a Fedrizzi per coprire la diagonale di posto 4 con Lanza. Suxho agisce in regia, Sokolov opposto, Birarelli e Solé al centro ed il pugliese Colaci nel ruolo di libero. Cichello, tecnico di Molfetta, risponde con Saitta al palleggio, Sabbi opposto, Casoli e Zanuto in banda, Piscopo e Mazzone centrali e Cesarini libero. In avvio di gara Trento fa sentire la sua pressione a muro, provando a scappare via (7-5) grazie ai block vincenti di Ferreira e Solé, rispettivamente su Mazzone e Zanuto. Molfetta risponde con Sabbi (molto servito) per l’immediato 9-9, ma poi deve capitolare nuovamente (12-10) sul primo tempo di Birarelli in fase di break point. Il margine si allarga in seguito grazie ancora al capitano (muro su Casoli per il 15-12) e per mano di un errore di Saitta (attacco out per il 21-17); Cichello ha speso nel frattempo entrambi i time out ma le interruzioni non tolgono ritmo alla Diatec Trentino che dilaga nel finale (24-18) e chiude i conti nel primo set con Suxho sul 25-19.
I gialloblù partono bene anche nel secondo parziale, in cui prendono in mano le redini del gioco già sul 9-6 grazie ad un paio di muri (Suxho e Birarelli) e un ace di Sokolov. Un’altra battuta punto, stavolta di Solé, mantiene intatto il margine anche dopo il time out tecnico (13-10). In seguito Trento accelera ancora (17-11) con Sokolov protagonista a rete ed in battuta. Cicchello chiede time out, ma non c’è più nulla da fare perché Trento aumenta ulteriormente il ritmo con Lanza (23-15) e chiude sul 25-17 con un altro muro di Solé su Mazzone.
L’Exprivia prova a reagire in avvio del terzo set con un paio di muri (di Zanuto e Fornes) su Sokolov. Sul 4-6 Serniotti chiede time out e le parole del tecnico piemontese scuotono la Diatec Trentino che trova la parità già sull’8-8 con un ace di Lanza e un muro di Suxho. Molfetta non demorde, riparte con un ace di Zanuto (8-10) ma viene nuovamente agganciata dagli ospiti con Sokolov (13-13). Un nuovo errore dell’opposto bulgaro permette un ulteriore allungo ai padroni di casa (17-19) ma lo stesso Tsetso si fa perdonare trovando la nuova parità (19-19) e firmando poi il 22-21. Solé crea con la battuta un altro break (23-21), poi corretto subito in 25-23 da Lanza.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa