Esultanza gialloblù a Cracovia in maglia Italia: Max Colaci abbraccia Pippo Lanza con Capitan Lele Birarelli alle loro spalle: ecco la prima vittoria

Foto fivb.org

Trento, 2 settembre 2014

 

Il secondo turno del Campionato del Mondo 2014 in Polonia riserva nuovamente una vittoria ed una sconfitta ai quattro portacolori della Trentino Volley che vi partecipano. Stavolta, a ruoli invertiti, è stata però l’Italia di Birarelli, Colaci e Lanza ad esultare e l’Argentina di Solé a rimediare il ko. Gli azzurri hanno riscattato il rovescio contro l’Iran dell’esordio superando stasera in rimonta la Francia (da 0-2 a 3-2); nell’economia dei due punti conquistati, i primi nella classifica della Pool D, decisivi gli ingressi dei gialloblù Lanza (dentro per Parodi già dalla fine del secondo set) e Colaci, che il Ct Berruto ha proposto nel vecchio ruolo di libero nella fase difensiva da metà partita in poi. Importante anche l’apporto del capitano, capace di andare in doppia cifra e realizzare cinque muri personali.
Durante la pausa lunga subito dopo il secondo set abbiamo e ci siamo detti che non stavamo lottando - ha rivelato nella conferenza stampa post partita - Birarelli - . Lo abbiamo iniziato a fare dal terzo set riuscendo poi a conquistare la vittoria. Spero che questo risultato riesca a sbloccarci e ad essere più sicuri di noi stessi perché sino ad ora non lo siamo stati e abbiamo bisogno di esserlo”. “Anche oggi abbiamo faticato ad entrare in partita, però in seguito siamo stati bravi a cambiare il nostro modo di giocare e con determinazione e coraggio abbiamo portato a casa una vittoria importante - è stato invece il commento di Lanza - . Siamo ovviamente molto contenti, perché al di là dei punti conquistati questo risultato era importante per il morale. Sono contento di aver dato il mio contributo per questo successo perché non è mai facile entrare in corso e fare bene; spero di poterlo fare ancora, ripagando la fiducia accordatami da Berruto”.
Brusco stop invece per l’Argentina di Solé, caduta in quattro set contro la Serbia nella Pool A. Il centrale trentino non ha assolutamente demeritato ma ciò non è bastato per condurre i compagni alla seconda vittoria dopo quella di domenica contro il Venezuela.
Giovedì i quattro giocatori della Trentino Volley torneranno in campo: alle ore 13.10 a Wroclaw l’Argentina sfiderà il Camerun, mentre alle 20.15 l’Italia affronterà il Belgio a Cracovia.

 

Di seguito le statistiche dei quattro giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella seconda giornata del Mondiale 2014.


EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Italia-Francia 3-2: 12 punti (6 attacchi, 5 muri, 1 ace), 46% in attacco (6 su 13)


MASSIMO COLACI (centrale, Italia)
Italia-Francia 3-2: 0 punti


FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Francia 3-2: 7 punti (6 attacchi, 1 muro), 46% in attacco (6 su 13), 36% di positività in ricezione (4 su 11)


SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
Argentina-Serbia 1-3: 6 punti (4 attacchi, 1 muro, 1 ace), 36% in attacco (4 su 11)

 

(Fonte www.fivb.org)

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa