Capitan Filippo Lanza prova a fermare l'opposto del Bolivar Edgar

foto fivb.org

Betim (Brasile), 23 ottobre 2016

 

Si gioca nel tardo pomeriggio odierno, domenica 23 ottobre, al Ginàsio Poliesportivo Divino Braga di Betim la finale valevole per il terzo posto del Mondiale per Club 2016. Nella gara che assegna la medaglia di bronzo della più prestigiosa manifestazione per Società, la Diatec Trentino affronterà la formazione argentina del Bolivar, sconfitta per 1-3 sabato sera in semifinale dai padroni di casa del Sada Cruzeiro. Fischio d’inizio previsto per le ore 18.00 italiane; aggiornamenti live di punteggio su www.trentinovolley.it. Differita tv su Fox Sports Plus a partire dalle ore 19.25.
QUI DIATEC TRENTINO
Fallito l’assalto al quinto titolo iridato della sua storia, la formazione gialloblù prova a chiudere comunque con un risultato di prestigio la propria terza esperienza di sempre in Sudamerica, in maniera analoga a quanto realizzato nel 2013 (terzo posto).
L’unico modo per farlo sarebbe conquistare la medaglia di bronzo, come ha chiesto ai suoi al termine della partita un Angelo Lorenzetti comunque piuttosto positivo nonostante la sconfitta odierna col Kazan. Lanza e compagni si presenteranno quindi nuovamente al gran completo a questo appuntamento e non si risparmieranno di certo, rendendo onore al torneo ed al pubblico brasiliano con l’obiettivo quindi di tornare sul podio a tre anni di distanza dall’ultima volta.
Domani la Trentino Volley giocherà la 669^ gara ufficiale della propria storia, la decima stagionale, andando alla ricerca della 106^ vittoria internazionale sfuggita sabato sera.
COLACI ALLA 300^ GARA UFFICIALE CON TRENTINO VOLLEY Sarà una domenica importante non solo per la possibilità di ottenere un grande risultato a livello internazionale ma anche per quanto riguarda le statistiche, quella a cui è attesa Trentino Volley a Betim. In questa occasione Massimo Colaci staccherà infatti la presenza numero 300 in partite ufficiali con la maglia della Società di via Trener.
Un traguardo di assoluto prestigio: il libero è infatti solo il quarto giocatore a raggiungere quota 300 dopo Birarelli (primatista con 345), Bari (339) e Kaziyski (334): Colaci l'ha centrata in sette stagioni a Trento, disputando addirittura il 44% dei 668 incontri ufficiali giocati nei sedici anni di attività del Club: 51 nel 2010/11, 49 nel 2011/12, 48 nel 2012/13, 47 nel 2013/14, 48 nel 2014/15, 47 nel 2015/16 e 9 in quella in corso. Per diventare il primatista assoluto già in questa stagione, dovrebbe giocare altre 46 partite – circostanza che potrebbe realizzarsi effettivamente solo in caso di un lunghissimo cammino dei gialloblù in 2017 CEV Cup, Coppa Italia e Playoff.
GLI AVVERSARI Di fronte alla Diatec Trentino si ripresenterà il Bolivar già sfidato tre giorni prima nella seconda partita della Pool B. Gli argentini, alla prima esperienza nel Mondiale per Club grazie alla wild card concessa dalla Fivb, hanno reso inizialmente dura la vita in semifinale al Sada Cruzeiro e cercheranno di ottenere un risultato storico. Per farlo la squadra di Weber si affiderà ancora una volta all’opposto Edgar, il martello di palla alta più temibile della sua rosa. La rosa del Bolivar: 2. Maximiliano Gauna (c), 3. Leonardo Patti (s), 4. Lucas Ocampo (s), 5. Nahuel Codesal (l), 6. Thomas Edgar (o), 7. Maximiliano Chirivino (p), 8. Axel Jacobsen (p), 9. Federico Franetovich (c), 10. Nicolas Giraudo Escurra (c), 11. Pavel Kukatsev (o), 14. Pablo Crer (c), 15. Todor Aleksiev (s), 16. Alexis Gonzalez (l), 20. Silmar Antonio Almeida (l). All. Javier Weber.
IL PROGRAMMA Subito dopo la sfida valevole per il terzo posto andrà in scena la finale per il titolo iridato, che vedrà sfidarsi, a partire dalle ore 20.15 i padroni di casa del Sada Cruzeiro e lo Zenit Kazan. Al termine della stessa, le premiazioni delle squadre e la consegna dei riconoscimenti individuali.
I PRECEDENTI Quello di domani sarà il terzo confronto di sempre fra le due Società, che si ritroveranno sottorete a meno di 72 ore di distanza dalla precedente sfida valevole per la seconda giornata della Pool B. In quel caso a spuntarla fu la Diatec Trentino per 1-3 con parziali di (18-25, 25-23, 17-25, 19-25), mentre nel primo precedente, relativo all’edizione 2010 del Mondiale per Club giocato a Doha e disputato il 17 dicembre 2010, la squadra italiana si impose per 3-1 (parziali di 25-16, 25-15, 23-25, 25-22). Con formazioni argentine il bilancio è di cinque vittorie ed una sola sconfitta, tenendo conto anche delle quattro partite disputate con l’UPCN San Juan nelle edizioni 2013, 2014 e 2016.
GLI ARBITRI Come accaduto per le precedenti partite, la FIVB renderà nota la composizione della coppia che arbitrerà il match solo un paio d’ore prima dell’inizio. La rosa dei fischietti può contare su Fabrizio Pasquali (Italia), Shin Muranaka (Giappone), Luis Gerardo Macias (Messico), Josmer Perez Broche (Portorico), Nasr Shaaban (Egitto), Mohammad Shahmiri (Iran), Rogerio Epicalsky (Brasile), Andrey Zenovich (Russia).
RADIO, INTERNET E TV Prevista la diretta radiofonica su Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle 18.05 Tutte le frequenze per ascoltare il network regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”.
Il match verrà seguito con continui aggiornamenti punto a punto dalla sezione speciale del sito della Fivb dedicata al torneo (http://clubworldchampionships.2016.men.fivb.com/en) e dallo stesso www.trentinovolley.it; i Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook e www.trentinovolley.it/twitter) saranno inoltre molto attivi per offrire il punteggio live.
In tv la sfida verrà seguita in differita di un’ora e mezza (inizio della trasmissione alle 19.25) da Fox Sports Plus, visibile sulla piattaforma satellitare di Sky nel pacchetto Sky Sport con opzione HD. Il commento sarà affidato a Stefano Locatelli ed Andrea Zorzi.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa