Trento, 4 settembre 2010

04092010e

Andrea Sala, 5 punti stasera contro la Serbia


Un’Italia alquanto sperimentale bissa il successo ottenuto ieri a Mantova in amichevole con la Serbia, vincendo anche il secondo test match giocato stasera a Modena. 3-1 (23-25, 25-21, 25-23, 25-18) il punteggio finale per gli azzurri che, a causa di un virus intestinale (lo stesso che aveva tenuto in panchina ieri Andrea Sala), hanno dovuto fare a meno fra gli altri anche di Emanuele Birarelli e del libero Marra.
In campo per i quattro set con la maglia diversa rispetto ai compagni è quindi sceso costantemente Andrea Bari, che ha confermato le buone cose già fatte vedere ieri sera (60% di positività in ricezione, 27% di perfette). Match da titolare anche per Andrea Sala, a segno 5 volte (2 attacchi col 50%, 2 muri ed un ace), che però nel terzo set ha dovuto alzare nuovamente bandiera bianca. L’Italia tornerà ad esibirsi in un’amichevole ufficiale venerdì prossimo a Schio, quando alle ore 20.30 sfiderà la Germania.
Nel frattempo gli Europei Juniores 2010 stanno vivendo in Bielorussia l’ultimo weekend di gare. Gli azzurrini di Liano Petrelli hanno incassato proprio contro i pari età tedeschi la sconfitta nella semifinale che assegna i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto finale. La formazione teutonica si è imposta per 3-2 (25-21, 14-25, 21-25, 25-20, 15-13) in un match che ha visto i portacolori della Trentino Volley Lanza e Fedrizzi firmare complessivamente 27 punti in due. Domani alle ore 14 la gara che assegna la settima piazza contro il Belgio.
Questo il resoconto statistico odierno per i due gialloblu:

MICHELE FEDRIZZI
Germania-Italia 3-2: 6 punti (6 attacchi), 35% in attacco, 71% (0%) di positività in ricezione.

FILIPPO LANZA
Germania-Italia 3-2: 21 punti (17 attacchi, 2 muri, 2 ace), 44% in attacco, 60% (8%) di positività in ricezione.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it