Trento, 28 giugno 2011

28062011stoytchevkaziyski
Radostin Stoytchev e Matey Kaziski a
confronto durante un recente match
(foto fivb.org)

Prende il via già domani, con due giorni d’anticipo rispetto al solito, l’ultimo turno di Intercontinental Round di World League 2011. Sei i giocatori gialloblu impegnati nella sesta giornata del torneo iridato: quattro di loro hanno già ottenuto il pass per la Final Eight di Gdansk (Polonia) che andrà in scena fra il 6 ed il 10 luglio; gli altri due sono però ancora in corsa per staccarlo.
Ad aprire le danze sarà l’Italia di Andrea Bari, Emanuele Birarelli e Dore Della Lunga che fra mercoledì (a Parma) e venerdì (a Modena) sempre alle ore 20.30 (diretta su Rai Sport Uno) sfiderà Cuba nello scontro al vertice fra le prime due della POOL D. La Nazionale ha cinque punti di vantaggio sui caraibici; per difendere la propria posizione le basterà quindi ottenere due punti in due partite. Il Ct Mauro Berruto schiererà la miglior formazione possibile, quella che poi porterà in Polonia: con Colaci già fuori dai giochi, ci sono però buone possibilità che gli altri tre gialloblu facciano parte della spedizione azzurra.
Pass per Gdansk già certo anche per la Polonia di Lukasz Zygadlo nella POOL A in qualità di paese organizzatore. La doppia sfida con il Brasile (anch’esso già qualificato) in programma fra domani e venerdì a Katowice (ore 20.30) risulterà quindi paradossalmente molto più importante per tutte le seconde classificate degli altri gironi che per le due squadre che scenderanno effettivamente in campo, visto che in caso di secondo posto finale nel raggruppamento della squadra di Anastasi la qualificazione sarebbe garantita anche alle compagini che hanno ottenuto lo stesso piazzamento nelle altre Pool mentre in caso contrario alla Final Eight accederebbero solo le migliori tre.
Un contorto ed incerto incastro di risultati che interessa da vicino anche la Bulgaria nella POOL B; la squadra guidata in panchina da Radostin Stoytchev è già infatti sicura del proprio secondo posto finale nel girone con un turno d’anticipo ma ciò non le garantisce assolutamente già la presenza alla fase finale visto che, qualora la Polonia scendesse al terzo posto nel proprio raggruppamento, dovrebbe fare la corsa rispettivamente su Stati Uniti (Pool A), Serbia (Pool B) e Cuba o Italia (Pool D) che, numeri alla mano, sono attualmente messe meglio. La Nazionale balcanica dovrà quindi ottenere il massimo nel doppio appuntamento casalingo con la Russia (di per sé non semplicissimo visto che la squadra di Alekno è l’unica attualmente imbattuta dell’intero torneo) ed attendere buone notizie dagli altri campi. Le due gare si giocheranno a Varna fra giovedì e venerdì alle ore 17 e vedranno sicuri protagonisti sia Matey Kaziyski sia Tsvetan Sokolov, quest’ultimo autore di un finale di Intercontinental Round di assoluto livello.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it