La Bulgaria di Tsvetan Sokolov esulta per la qualificazione a Polonia 2014 staccata stasera in Repubblica Ceca
Foto cev.lu
Trento, 5 gennaio 2014
La terza ed ultima giornata di qualificazioni ai Mondiali 2014 porta in dote i tanto attesi verdetti: a staccare il pass per la Polonia, dove fra il 3 e 21 settembre prossimi si giocherà il Campionato del Mondo per Nazionali, è stato però solo uno dei due portacolori della Trentino Volley impegnati in questa tornata di gare.
Festeggia quindi solo la Bulgaria di Tsvetan Sokolov, che si è garantita la presenza nel torneo iridata vincendo il primo set con la Repubblica Ceca a Opava; tanto bastava ai balcanici per essere matematicamente primi nella Pool I. L’opposto gialloblù dopo il primo parziale ha lasciato spazio a Milushev, con l’allenatore Placì che pur perdendo alla fine per 2-3 (25-22, 18-25, 22-25, 25-18, 12-15) gli ha quindi concesso un po’ di riposo in vista della partita di mercoledì di Serie A1.
Non ce l’ha fatta invece il Portogallo di Alexandre Ferreira, piegato a Nis (Serbia) dai padroni di casa nel match conclusivo della Pool J che ha consegnato la qualificazioni agli slavi (1-3 il punteggio, parziali di 25-22, 11-25, 19-25, 21-25). Perdendo la seconda partita in tre giorni, i lusitani hanno così chiuso solo al terzo posto la propria avventura senza poter nemmeno sperare quindi nel ripescaggio. Il posto 4 della Trentino Volley ha disputato tutti i quattro set, non brillando particolarmente né in ricezione né in attacco.
Sokolov e Ferreira torneranno a Trento nelle prossime ore e da martedì sera saranno a disposizione di Roberto Serniotti per preparare la ripresa del campionato, programmata per mercoledì 8 gennaio al PalaTrento contro la Calzedonia Verona (ore 20.30).
Di seguito le statistiche dei due giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella terza ed ultima giornata delle qualificazioni ai Mondiali 2014.
ALEXANDRE FERREIRA (schiacciatore, Portogallo)
Serbia-Portogallo 3-1: 9 punti (7 attacchi, 1 muro, 1 ace), 37% in attacco (7 su 19), 47% (25%) in ricezione (su 36 colpi).
TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
Repubblica Ceca-Bulgaria 3-2: 6 punti (5 attacchi, 1 muro), 56% in attacco (5 su 9).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa