Questo il tabellino:
Lube Banca Marche Macerata-Trentino PlanetWin365 3-2
(16-25, 19-25, 25-18, 25-22, 15-9)
LUBE BANCA MARCHE: Podrascanin 13, Travica, Parodi 2, Stankovic 10, Omrcen 19, Savani 19, Exiga (L); Lampariello, Monopoli 1, Kovar 9. N.e. Pajenk e Van Walle. All. Alberto Giuliani.
TRENTINO PLANETWIN365: Raphael, Juantorena 20, Burgsthaler 5, Stokr 11, Kaziyski 16, Djuric 5, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga, Sokolov 5, Zygadlo, Birarelli. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Dudek di Zolynia (Polonia) e Evgeniu di Nicosia (Cipro).
DURATA SET: 21’, 25’, 24’, 28’, 16’; tot 1h e 54’.
NOTE: 2.100 spettatori per un incasso di 11. 325 euro. Lube Banca Marche: 12 muri, 10 ace, 30 errori in battuta, 9 errori azione, 53% in attacco, 44% (23%) in ricezione. Trentino PlanetWin365: 4 muri, 7 ace, 17 errori in battuta, 7 errori azione, 54% in attacco, 51% (29%) in ricezione.
|
Nel secondo set l’equilibrio dura sino al 4-4, poi Djuric mette a ferro e fuoco la ricezione marchigiana e la Trentino PlanetWin365 sigla un parziale di 6-0 con due errori diretti Lube e altrettanti attacchi di Juantorena (10-4). Macerata prova a reagire (11-8) cambiando anche la regia (dentro Monopoli al posto di Travica) ma è solo un attimo perché poi la squadra di Stoytchev riparte dopo il time out e torna ad avere cinque lunghezze di margine (16-11) sfruttando la vena dello stesso greco. Il rush finale è a tinte gialloblù fino al 20-14, poi i padroni di casa provano a reagire (23-18) ma è troppo tardi e l’errore di Savani al servizio manda le due squadre al cambio di campo sul 25-19.
La reazione di Macerata arriva nel terzo set per merito del servizio di Kovar, in campo al posto di Parodi come Monopoli per Travica, prima (2-4) e di Omrcen dopo (attacco ed ace per il 4-8); il gap aumenta subito dopo il primo time out tecnico con l’opposto croato protagonista sia in attacco sia a muro per l’8-13 che costringe Stoytchev a chiedere trenta secondi di pausa. Anche dopo i consigli del bulgaro la squadra fatica a ricevere; la Lube ne approfitta per siglare il +6 (16-10); Stokr suona la carica (16-20) ma è troppo tardi perché Macerata tiene bene il cambiopalla e si impone 18-25 riaprendo il match.
Il quarto set si apre con Macerata ancora una volta più esplosiva dei gialloblù al servizio ed in attacco; in pochi minuti è quindi 5-8 per i padroni di casa con Podrascanin e Savani in bella evidenza. La forbice si allarga (6-11 poi trasformato in 11-16) perché Trento fatica con Stokr (dentro Sokolov) ed più in generale in ricezione che offre tanti slash diretti agli avversari. Un guizzo di Juantorena (attacco e muro su Kovar per il 17-20) prova a far riemergere Trento, che arriva anche al meno due (20-22); la Lube fiuta il pericolo e ritorna determinata in attacco con Savani e Kovar che offrono il 22-25. Si va al tie break dove Macerata continua a fare il diavolo a quattro al servizio trovando due ace consecutive di Omrcen che fruttano il 3-7; in seguito ai marchigiani basta tenere alta la guardia per chiudere sul 9-15.