Nazionali, niente Final Six di World League per Italia e Bulgaria
Una spettacolare immagine di Leandro
Vissotto in attacco (foto fivb.org)
Trento, 19 luglio 2009

La fase a gironi della World League va in archivio estromettendo dalla corsa al titolo 2009 ben quattro dei sei atleti della Trentino Volley che vi prendevano parte. A rappresentare la Società gialloblu alla Final Six di Belgrado, che andrà in scena dal 22 al 26 luglio, ci saranno quindi solo l’opposto Leandro Vissotto ed il palleggiatore Raphael che aveva strappato con la maglia del Brasile la qualificazione già nel weekend precedente.Nel sesto fine settimana di gare si sono invece azzerate le speranze di viaggio verso la Serbia di Italia e Bulgaria.
Nella Pool A agli azzurri non è infatti bastato vincere per 3-0 e 3-2 le due gare in terra cinese per strappare la qualificazione. Il punto perso nella seconda partita contro gli orientali ha infatti consentito alla Russia di scavalcare la compagine di Anastasi nella graduatoria delle migliori seconde. Nell’Italia in cui sia Bari sia Sala sono rimasti in panchina (il centrale neoacquisto trentino lamentava un problema agli addominali e precauzionalmente è stato tenuto a riposo) buona invece la prestazione di Birarelli, in particolar modo nel primo match quando oltre che ad attaccare con profitto ha fatto sentire il proprio peso anche a muro.
Nella Pool C, come detto, anche la Bulgaria deve riporre nel cassetto i sogni di gloria incassando un doppio 0-3 casalingo proprio con quella Russia che ha tolto la qualificazione alla Final Six all’Italia. Nelle file della formazione di Prandi ottima prima partita di Kaziyski (bene in attacco, straordinario in ricezione) che non è però riuscito a replicare nel corso di gara 2 dove ha viaggiato a rete su percentuali basse. Per Matey la World League 2009 va comunque in archivio in maniera positiva, grazie al secondo posto nella classifica degli ace realizzati ed il terzo per quel che concerne la graduatoria del marcatori.
Nella Pool D, infine, doppia ininfluente vittoria del Brasile che pur avendo la qualificazione già in mano ha comunque voluto chiudere bene la prima fase superando per 3-0 in due circostanze il Venezuela, cosa che gli era già riuscita una settimana prima. Fra i verdeoro non a referto Raphael, mentre regolarmente in campo Leandro Vissotto che ha siglato 13 punti nel primo match e 4 nel secondo, dove dopo il primo set ha poi lasciato spazio a Rivaldo. La Seleçao da mercoledì a Belgrado cercherà di riconquistare la vittoria nella manifestazione dopo un anno di astinenza. Queste le altre formazioni qualificate alla Final Six: Serbia, Argentina, Russia, Stati Uniti e Cuba.

Di seguito le statistiche dei tre giocatori della Trentino Volley impegnati nel sesto weekend di World League 2009.

EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
venerdì, Cina-Italia 0-3: 10 punti (4 attacchi, 4 muri, 1 ace), 57% in attacco (4 su 7)
sabato, Cina-Italia 2-3: 5 punti (3 attacchi, 1 muro, 1 ace), 42% in attacco (3 su 7)

MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
venerdì, Bulgaria-Russia 0-3: 17 punti (14 attacchi, 1 muro, 2 ace), 56% in attacco (14 su 25), 95% di positività in ricezione (22 su 23)
sabato, Bulgaria-Russia 0-3: 5 punti (4 attacchi, 1 ace), 28% in attacco (4 su 14), 100% di positività in ricezione (10 su 10)

LEANDRO VISSOTTO (opposto, Brasile)
venerdì, Brasile-Venezuela 3-0: 13 punti (9 attacchi, 3 muri, 1 ace), 50% in attacco (9 su 18)
domenica, Brasile-Venezuela 3-0: 4 punti (4 attacchi), 66% in attacco (4 su 6)

(Fonte www.fivb.org)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it