Il nuovo centrale di Trentino Volley Eder Carbonera in attacco a Pesaro contro l'Italia

foto fivb.org

Trento, 4 giugno 2017

 

Il primo weekend dell’Intercontinental Round di World League 2017 riserva tanti sorrisi e qualche amarezza ai sei giocatori di Trentino Volley scesi in campo per l’occasione. Il bilancio finale per i portacolori della Società di via Trener recita infatti sei vittorie in nove partite complessivamente disputate dagli atleti gialloblù, ma l’en plein non poteva comunque essere garantito a causa dello scontro diretto fra l’Italia di Antonov, Giannelli, Lanza e Vettori ed il Brasile di Eder, disputato a Pesaro domenica pomeriggio.
Il particolare derby ha sorriso al verdeoro che col suo Brasile si è imposto per 1-3; i sudamericani hanno schierato costantemente nel sestetto titolare il nuovo centrale di Trento (come già accaduto nella sfida del giorno prima con l’Iran). La notizia migliore, anche in chiave Trentino Volley, è però rappresentata dall’ottima intesa già mostrata dalla coppia Giannelli-Vettori e dal buon stato di forma in posto 4 di Lanza e Antonov.
Debutto positivo anche per la Slovenia di Kozamernik che a Seul, nella seconda fascia del torneo, ha vinto tutte le tre partite giocate. Il centrale di Trentino Volley ha giocato una gara e mezza da titolare, mettendo in mostra soprattutto le proprie qualità a muro.
Nel prossimo weekend, l’Italia sarà di scena a Pau (Francia) per sfidare i padroni di casa, Stati Uniti e Russia; il Brasile di Eder sarà di scena a Varna con Bulgaria, Canada e Polonia mentre la Slovenia di Kozamernik giocherà a Takasaki con Giappone, Corea e Turchia.

 

Di seguito le statistiche dei seI giocatori di Trentino Volley impegnati nel primo weekend di World League 2017.


OLEG ANTONOV (schiacciatore, Italia)
venerdì, Italia-Iran 3-0: 0 punti, 1 difesa
sabato, Italia-Polonia 1-3: 6 punti (4 attacchi, 1 muro, 1 ace), 57% in attacco (4 su 7), 77% di ricezioni perfette (7 su 9), 1 difesa
domenica, Italia-Brasile 1-3: 11 punti (8 attacchi, 2 muri, 1 ace), 50% in attacco (8 su 16), 60% di ricezioni perfette (9 su 15), 7 difese


EDER CARBONERA (centrale, Brasile)
sabato, Brasile-Iran 3-1: 3 punti (1 attacco, 1 muro, 1 ace), 33% in attacco (1 su 3)
domenica, Italia-Brasile 1-3: 7 punti (4 attacchi, 2 muri, 1 ace), 50% in attacco (4 su 8), 2 difese


SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
venerdì, Italia-Iran 3-0: 2 punti (1 attacco, 1 muro), 50% in attacco (1 su 2), 1 difesa
sabato, Italia-Polonia 1-3: 3 punti (2 attacchi, 1 ace), 40% in attacco (2 su 5), 9 difese
domenica, Italia-Brasile 1-3: 4 punti (1 attacco, 2 muri, 1 ace), 33% in attacco (1 su 3), 5 difese


JAN KOZAMERNIK (centrale, Slovenia)
venerdì, Finlandia-Slovenia 1-3: 7 punti (4 attacchi, 2 muri, 1 ace), 57% in attacco (4 su 7), 1 difesa
sabato, Corea-Slovenia 1-3: 4 punti (1 attacco, 3 muri), 50% in attacco (1 su 2)


FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
venerdì, Italia-Iran 3-0: 16 punti (13 attacchi, 3 ace), 52% in attacco (13 su 25), 83% di ricezioni perfette (15 su 18), 4 difese
sabato, Italia-Polonia 1-3: 14 punti (13 attacchi, 1 ace), 59% in attacco (13 su 22), 53% di ricezioni perfette (16 su 30), 3 difese
domenica, Italia-Brasile 1-3: 11 punti (10 attacchi, 1 muro), 43% in attacco (10 su 23), 53% di ricezioni perfette (18 su 34), 8 difese


LUCA VETTORI (opposto, Italia)
venerdì, Italia-Iran 3-0: 12 punti (11 attacchi, 1 ace), 37% in attacco (11 su 29), 5 difese
sabato, Italia-Polonia 1-3: 8 punti (8 attacchi), 30% in attacco (8 su 26), 2 difese
domenica, Italia-Brasile 1-3: 19 punti (15 attacchi, 2 muri, 2 ace), 55% in attacco (15 su 27), 6 difese

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa