Max Colaci e Pippo Lanza grandi protagonisti del doppio confronto Serbia-Italia di World League 2015
foto fivb.org
Trento, 28 giugno 2015
Il quinto weekend dell’Intercontinental Round di World League 2015 regala sorrisi solo ad uno dei tre giocatori della Trentino Volley che sono scesi in campo per disputarlo. Ad ottenere le due vittorie nel penultimo doppio turno della fase a gironi dell’annuale torneo iridato della FIVB è stato infatti esclusivamente Sebastian Solé, che a Buenos Aires è stato fra i principali protagonisti delle due affermazioni casalinghe dell’Argentina sul Canada capolista (ora ex) della Pool C. Il posto 3 gialloblù ha confermato la sua crescente condizione, viaggiando su percentuali discrete in attacco e realizzando cinque muri in due partite. I due successi ottenuti sulla prima della classe tengono ancora in corsa la Seleccion per l’accesso alla Final Four del secondo gruppo: per staccare effettivamente il pass per Sofia serviranno due vittorie sulla Bulgaria nel prossimo fine settimana.
Sconfitta due volte in altrettante gare l’Italia di Colaci e Lanza in Serbia: per 1-3 venerdì a Novi Sad e al tie break stasera a Belgrado. Nonostante il doppio ko, gli azzurri sono però già sicuri, complice le sconfitte dell’Australia in Brasile, di poter giocare la Final Six a metà luglio a Rio de Janeiro; durante il weekend in evidenza sia il libero sia lo schiacciatore della Trentino Volley, esaltatisi rispettivamente in seconda ed in prima linea. Giovedì e venerdì prossimo gli azzurri saranno di scena già in Brasile per sfidare i padroni di casa nelle ultime ininfluenti partite della Pool A.
Di seguito le statistiche dei tre giocatori della Trentino Volley impegnati nel quinto weekend di World League 2015.
MASSIMO COLACI (libero, Italia)
venerdì, Serbia-Italia 3-1: 0 punti, 60% di ricezioni perfette (12 su 20), 10 difese
domenica, Serbia-Italia 3-2: 0 punti, 68% di ricezioni perfette (17 su 25), 5 difese
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
venerdì, Serbia-Italia 3-1: 19 punti (17 attacchi, 2 ace), 53% in attacco (17 su 32), 40% di ricezioni perfette (11 su 25), 2 difese
domenica, Serbia-Italia 3-2: 18 punti (18 attacchi), 53% in attacco (18 su 34), 37% di ricezioni perfette (13 su 29), 1 difesa
SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
venerdì, Argentina-Canada 3-1: 10 punti (6 attacchi, 4 muri), 60% in attacco (6 su 10), 2 difese
sabato, Argentina-Canada 3-2: 7 punti (5 attacchi, 1 muro, 1 ace), 62% in attacco (5 su 8), 3 difese
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa