![]() |
Spettacolare recupero difensivo di Emanuele Birarelli nella gara di ieri con la Cina (foto fivb.org) |
Sette vittorie in otto incontri; questo il bilancio per i cinque giocatori della Trentino Volley impegnati nel secondo weekend di World League 2010 che si è concluso nella prima mattinata di oggi.
L’unica sconfitta è quella fatta registrare, un po’ a sorpresa, dai campioni uscenti del Brasile che in casa (a Brasilia) di fronte a quasi dodicimila spettatori hanno subito il primo ko stagionale con l’Olanda, capace di imporsi 3-0 nella prima sfida di sabato sera, prima di ottenere il riscatto nella gara del giorno dopo, vinta per 3-1. A corrente alternata Leandro Vissotto nelle file verdeoro; l’opposto ha faticato molto nella prima gara ma poi si è riscattato nella successiva trascinando la Seleçao al successo che la mantiene in corsa per la qualificazione alla Final Six; nella classifica della POOL A il Brasile è infatti al secondo posto con otto punti, ad una sola lunghezza dagli orange e con una di vantaggio sulla Bulgaria che fra venerdì e sabato si è imposta due volte per 3-0 in Corea. 22 punti totali per il capitano della Trentino Volley Matey Kaziyski, nessuna apparizione in campo invece per l’altro gialloblu Tsvetan Sokolov.
Nella POOL B l’Italia continua la propria marcia sicura e, dopo le due vittorie all’esordio contro la Francia, fra Chieti ed Ancona rifila identici 3-0 alla Cina restando così una delle quattro formazioni imbattute del torneo; fra queste c’è anche la Serbia (le altre due sono Russia e Cuba) che conduce la classifica del girone con un punto di vantaggio sugli azzurri. Una presenza a testa per i due centrali trentini: Andrea Sala ha giocato la partita del venerdì ben figurando in tutti i fondamentali, Emanuele Birarelli invece è sceso in campo domenica al PalaRossini, a pochi passi da casa, lavorando bene in particolar modo in attacco.
Nella POOL D, infine, prime vittorie della manifestazione per la Polonia, corsara per 3-1 e 3-2 in Argentina. Due risultati che comunque la tengono ancora distante dal vertice della classifica attualmente occupato con sei punti in più (quota undici) da Cuba. Per Zygadlo due apparizioni, sempre partendo dalla panchina.
Di seguito le statistiche dei sei giocatori della Trentino Volley impegnati nel secondo weekend di World League 2010.
EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
domenica, Italia-Cina 3-0: 6 punti (5 attacchi, 1 muro), 71% in attacco (5 su 7)
MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
venerdì, Corea-Bulgaria 0-3: 17 punti (15 attacchi, 2 ace), 65% in attacco (15 su 23), 46% di positività in ricezione (7 su 15)
sabato, Corea-Bulgaria 0-3: 5 punti (4 attacchi, 1 muro), 33% in attacco (4 su 12), 33% di positività in ricezione (6 su 18)
ANDREA SALA (centrale, Italia)
venerdì, Italia-Cina 3-0: 9 punti (6 attacchi, 2 muri, 1 ace), 75% in attacco (6 su 8)
LEANDRO VISSOTTO (opposto, Brasile)
sabato, Brasile-Olanda 0-3: 7 punti (6 attacchi, 1 muro), 37% in attacco (6 su 16)
sabato, Brasile-Olanda 3-1: 17 punti (15 attacchi, 1 muri, 1 ace), 65% in attacco (15 su 23)
LUKASZ ZYGADLO (palleggiatore, Polonia)
venerdì, Argentina-Polonia 1-3: 0 punti
sabato, Argentina-Polonia 2-3: 2 punti (2 muri), 0% in attacco (0 su 2)
(Fonte www.fivb.org)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it