Trento, 27 giugno 2010

27062010a
Un momento di Bulgaria-Corea di sabato con due gialloblu
protagonisti: Kaziyski a muro, Sokolov in difena (foto fivb)

E’ appena andato in archivio il quarto weekend di World League 2010 che ha visto impegnati cinque giocatori in forza alla Trentino Volley. Molto confortante il bilancio complessivo, visto che i portacolori gialloblu hanno ottenuto il successo in cinque delle sei partite che li hanno visti protagonisti.
Nella Pool A doppia vittoria sia per il Brasile sia per la Bulgaria che proseguono quindi il loro testa a testa in classifica. La formazione verdeoro ha ottenuto cinque dei sei punti disponibili superando per 3-1 sabato e 3-2 domenica l’Olanda anche grazie alla buona prova di un Leandro Vissotto apparso piuttosto in palla. La squadra di Prandi, all’esordio casalingo stagionale in questa manifestazione ha invece raccolto un 3-0 e un 3-1 contro la Corea che le hanno permesso di raggiungere in classifica la Seleçao a quota 19. La firma sulle due vittorie conseguite a Varna è in principal modo del duo trentino Sokolov-Kaziyski, con l’opposto di Duniptza che ha sfruttato benissimo la chance concessagli dall’assenza di Vladimir Nikolov per giocare due ottime partite da titolare realizzando complessivamente la bellezza di 43 punti.
Nella Pool B una vittoria e una sconfitta per l’Italia che, dopo aver perso venerdì sera a Parigi con la Francia, quest’oggi ha trovato il riscatto imponendosi per 3-1 e restando quindi in scia alla capolista Serbia, distante ora due lunghezze. Una partita da titolare a testa per Sala e Birarelli, con quest’ultimo molto convincente nella sua esibizione odierna.
Nella Pool D, infine, la Polonia ha superato due volte a Wroclaw l’Argentina senza però utilizzare il palleggiatore Zygadlo, fuori dai tredici giocatori a referto per far posto al rientrante Zagumny.

Di seguito le statistiche dei cinque giocatori della Trentino Volley impegnati nel quarto weekend di World League 2010.

EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
venerdì, Francia-Italia 3-2: 0 punti
domenica, Francia-Italia 1-3: 11 punti (9 attacchi, 2 muri), 81% in attacco (9 su 11)

MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
sabato, Bulgaria-Corea 3-0: 10 punti (9 attacchi, 1 muro), 47% in attacco (9 su 19), 60% di positività in ricezione (12 su 20)
domenica, Bulgaria-Corea 3-1: 17 punti (16 attacchi, 1 muro), 61% in attacco (16 su 26), 35% di positività in ricezione (10 su 28)

ANDREA SALA (centrale, Italia)
venerdì, Francia-Italia 3-2: 5 punti (4 attacchi, 1 ace), 36% in attacco (4 su 11)

LEANDRO VISSOTTO (opposto, Brasile)
sabato, Olanda-Brasile 1-3: 14 punti (12 attacchi, 2 muri), 41% in attacco (12 su 29)
domenica, Olanda-Brasile 2-3: 14 punti (13 attacchi, 1 muro), 46% in attacco (13 su 28)

TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
sabato Bulgaria-Corea 3-0: 17 punti (17 attacchi), 70% in attacco (17 su 24)
domenica, Bulgaria-Corea 3-1: 26 punti (25 attacchi, 1 muro), 62% in attacco (25 su 40)

(Fonte www.fivb.org)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it