Trento, 1 marzo 2013

focus sul 21°derby dell'adige

01032013derby_adige
Un momento della gara d'andata del 9 dicembre
al PalaOlimpia di Verona: primo tempo imbastito
da Raphael per Birarelli con De Marchi a muro
(foto Trabalza)

Si gioca nel weekend la ventunesima e penultima giornata di regular season 2012/13 di Serie A1: l’Itas Diatec Trentino ospiterà al PalaTrento la Marmi Lanza Verona ultima della classe per il tradizionale “derby dell’Adige”. Fischio d’inizio programmato per le ore 18 di domenica 3 marzo, con radiocronaca su Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO I Campioni del Mondo si preparano a vivere l’ultimo match casalingo della stagione regolare con l’obiettivo di conquistare un’altra vittoria per blindare definitivamente il primo posto finale in classifica. La matematica certezza di occupare la testa di serie numero uno nella griglia dei playoff scudetto arriverebbe infatti in caso di vittoria con qualsiasi punteggio, considerato che ai gialloblù bastano due punti per rendere vano il tentativo di rimonta di Macerata.
Nonostante la gara proponga un vero e proprio testacoda (prima contro ultima) e metta di fronte due squadre reduci da momenti diametralmente opposti, Radostin Stoytchev chiede massima concentrazione ed attenzione. “La nostra situazione di classifica è sicuramente più confortante di quella di sette giorni fa: abbiamo due opportunità, domenica con Verona e nel turno successivo a Ravenna, di conquistare il primato definitivo e cercheremo di sfruttare ovviamente già la prima – spiega l’allenatore bulgaro - . Tutto ciò ci permetterebbe di gestire meglio la trasferta della domenica dopo in Romagna e di preparare con maggiore tranquillità l’esordio nei playoff scudetto. Dovremo però fare i conti contro una Marmi Lanza che potrà giocare a viso aperto, senza particolari pressioni, e che sicuramente avrà voglia di metterci in difficoltà di fronte al nostro pubblico come accadde due stagioni fa proprio al PalaTrento”.
In settimana la squadra si è allenata al completo, grazie al recupero di Filippo Lanza (assente a Piacenza per un leggero attacco influenzale) che proprio contro la squadra della sua provincia di origine festeggerà il compleanno. Il posto 4 di Zevio potrebbe trovare nel corso del match spazio in campo, anche se inizialmente Stoytchev sembra orientato a presentare il sestetto tipo in cui figurano anche due ex di turno come Birarelli (a Verona nella stagione 2006/07) e Colaci (in Veneto fra il 2008 e 2011). La preparazione al match di domenica sarà completata fra le sedute di oggi e di domani sera; nella mattinata che precede la gara ci sarà invece spazio per la consueta rifinitura.
Domenica la Trentino Volley giocherà la 506^ partita ufficiale della sua storia, la 38^ stagionale (bilancio 32 vittorie, 5 sconfitte), ed andrà alla ricerca della 225^ vittoria di sempre in regular season. Per rivedere in campo al PalaTrento dopo tale appuntamento l’Itas Diatec Trentino bisognerà attendere quasi un mese, considerato che gara 2 dei quarti di finale dei playoff scudetto è in calendario solo per il 31 marzo; proprio per tale motivo lo staff gialloblù sta prendendo contatti per organizzare alcune amichevoli casalinghe durante le prossime settimane (il programma verrà definito nelle prossime ore).
GLI AVVERSARI L’ultima trasferta della stagione è anche quella da affrontare più velocemente per la Marmi Lanza che salirà solo domenica pomeriggio al PalaTrento alla ricerca di una bella prestazione prima di chiudere il proprio campionato, sette giorni dopo, al PalaOlimpia contro Piacenza.
La squadra di Bruno Bagnoli (primo storico allenatore della Trentino Volley, fra il 2000 e 2003) andrà alla ricerca di qualche punto che le permetta di sopravanzare in classifica Ravenna, lasciando ai romagnoli l’ultimo posto che attualmente occupa. Senza retrocessioni e con la qualificazione ai playoff diventata ormai irraggiungibile, gli scaligeri potranno giocare privi di pressione e provare a mettere nuovamente in campo la buona pallavolo mostrata nel turno precedente con Vibo Valentia, costretta alla vittoria solo al tie break. Fra i migliori di quella sfida Michele Fedrizzi; lo schiacciatore cresciuto nel settore giovanile della Trentino Volley, che ne detiene tuttora i diritti del suo cartellino, ha realizzato 18 punti con il 48% in attacco e due muri e un ace e sarà sicuramente il giocatore della formazione ospite maggiormente atteso dai tifosi gialloblù. Quello di banda è, fra l’altro, l’unico settore in cui Bagnoli ha qualche alternativa, considerato che al centro il bulgaro Gotsev e il colombiano Viafara sono gli unici posto 3 disponibili (Zingel e Rak sono ai box per infortuni piuttosto seri) mentre nel ruolo di regista Meoni nelle ultime gare ha visto poche volte il campo lasciando spazio all’australiano Peacock.
Il cammino in Serie A1 della Marmi Lanza si è di fatto interrotto alla quinta giornata d’andata; dopo il 3-1 imposto su Castellana Grotte sono infatti arrivate solo sconfitte (quattordici di fila) e appena due punti in classifica, derivanti dalle sconfitte interne con Macerata e Vibo Valentia. In trasferta l’unico successo stagionale risale al 21 ottobre 2012 (3-1 a Ravenna).
I PRECEDENTI Domenica andrà in scena il ventunesimo derby dell’Adige, confronto che ha quasi sempre detto bene ai colori trentini; l’Itas Diatec Trentino è stata infatti capace di vincere ben sedici precedenti e di lasciare quindi appena quattro successi agli avversari. L'affermazione più recente degli scaligeri è riferita alla gara giocata il 6 marzo 2011 proprio al PalaTrento: la Marmi Lanza vinse per 3-1 e pose fine alla striscia record di ventun successi consecutivi in regular season della Trentino Volley. Quell’affermazione è anche l’unica ottenuta dalla compagine di Bruno Bagnoli nelle ultime cinque stagioni, considerando che il successo meno datato degli scaligeri fra le mura amiche risale al 5 ottobre 2008 (3-2), e la sola conquistata al PalaTrento in dieci precedenti. L’ultimo match giocato nell’impianto di via Fersina è datato 29 dicembre 2011 (3-0 con parziali di 25-17, 25-12, 25-19 e Sokolov mvp) mentre nel girone d’andata di questo regular season il PalaOlimpia fu espugnato il 9 dicembre sempre in tre set con punteggi di 25-16, 25-19, 25-12 e Kaziyski (87% in attacco) assoluto protagonista.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev potrebbe confermare lo schieramento visto in campo a Piacenza sette giorni prima: Raphael al palleggio, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Djuric e Birarelli in posto 3, Bari libero.
Bruno Bagnoli potrebbe rispondere con Peacock in regia, Gavotto opposto, Fedrizzi e Ter Horst (o De Marchi) in banda, Viafara e Gotsev al centro, Pesaresi libero.
GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Gabriele Balboni (primo arbitro di Torino, in Serie A dal 2000) e Marco Braico (secondo di Volvera - Torino, di ruolo dal 2003). I due fischietti sono alla loro prima direzione congiunta in Serie A1 2012/13, l’ottava per Balboni, la nona per Braico che, fra i due, è l’unico a poter vantare precedenti stagionali rispetto alla Trentino Volley: il 20 gennaio 2013 arbitrò Trento-San Giustino 3-0 in coppia con Rossella Piana.
RADIO, TV ED INTERNET Il match sarà raccontato in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley, all’interno della trasmissione “Campioni di Sport”: primo collegamento fissato attorno alle ore 17.55 circa. Sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale mentre su www.radiodolomiti.com/ sarà attivo anche il servizio di streaming.
Sempre in radio, continui aggiornamenti sull'andamento del punteggio verranno effettuati anche da LatteMiele in “Set&Note”; il contenitore pallavolistico domenicale curato da Marco Caronna inizierà ad ore 17.30 e si collegherà con il PalaTrento grazie alla voce di Nicola Baldo.
In tv la differita integrale andrà in onda in prima serata già lunedì 4 marzo ad ore 22.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine “RTTR Volley” ed in replica a mezzanotte dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per la sfida con Verona si concludono sabato mattina alle ore 12 presso il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento. Tutti i tagliandi rimasti invenduti saranno poi disponibili direttamente domenica presso le casse del PalaTrento, aperte a partire dalle ore 16 mentre alle ore 17 verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno nuovamente a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove sarà possibile trovare una vasta gamma di articoli dedicati alla stagione 2012/13, magliette ufficiali da gioco comprese.
AL PALATRENTO TORNANO LE UOVA DI COMETA ASMME Come di consueto, in uno degli impegni casalinghi più vicini a Pasqua, domenica all’interno del palazzetto troverà posto anche uno stand riservato a “Cometa Asmme” (Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie) dove verranno vendute al pubblico le tradizionali Uova di cioccolato (al latte e fondente).
Tale prodotto potrà essere acquistato al prezzo di nove euro cadauno; i fondi raccolti in questa occasione verranno utilizzati per finanziare l’attività di ricerca sulle singole malattie di questo tipo (quelle metaboliche ereditarie diagnosticate sono oltre 400, coinvolgono più di 20.000 persone in Italia) e per aiutare i malati e le loro famiglie, che necessitano di un sostegno economico importante per affrontare terapie o nuovi tipi di esami. La speranza è che il pubblico del PalaTrento si confermi, come sempre accaduto in passato, campione di solidarietà. Lo stand verrà riproposto anche in occasione della prima partita casalinga dei playoff scudetto. Per ulteriori informazioni: www.cometaasmme.org.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa