Trento, 8 aprile 2012
focus su Itas Diatec Trentino-M. Roma
|
![]() |
L'opposto capitolino Sabbi fermato a muro da Birarelli e Sokolov nella gara andata in scena lo scorso 7 marzo (foto Trabalza) |
Si gioca domani sera, lunedì 9 aprile, l’ultima giornata dei quatto gironi dei quarti di finale dei playoff scudetto di Serie A1 Sustenium 2011/12. Dopo la giornata odierna passata ad osservare la seconda gara, l’Itas Diatec Trentino sarà di nuovo protagonista sul mondoflex tricolore del PalaTrento nella sfida contro la M. Roma Volley che vale la qualificazione alle semifinali. Fischio d’inizio programmato per le ore 18, con diretta radiofonica su Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Per conquistare di nuovo l’accesso alle semifinali scudetto alla formazione Campione del Mondo serve una vittoria con qualsiasi punteggio rispetto a quella capitolina. Gara 3 è infatti una sorta di spareggio fra le due squadre che sino ad ora hanno ottenuto una vittoria a testa nel girone A.
L’Itas Diatec Trentino avrà dalla sua il vantaggio di giocare fra le mura amiche e di godere di una serie di precedenti sempre favorevoli contro i laziali; elementi che comunque non tengono troppo tranquillo l’allenatore gialloblù Radostin Stoytchev. “Tutte le partite secche, da dentro o fuori, sono da prendere con le molle – spiega il tecnico bulgaro - . Questa lo sarà particolarmente perché ci troveremo di fronte ad una squadra che nell’ultimo periodo si è ritrovata non solo a livello di risultati ma anche per quel che riguarda il gioco. Roma sta mettendo in mostra una buona pallavolo e può contare su un organico che è un ottimo mix fra esperienza e voglia di arrivare; dovremo quindi giocare una partita molto più precisa ed attenta di quella disputata ieri sera contro San Giustino, dove ho visto troppe cose che non mi sono piaciute. Conterà solo il risultato, ma questo potrà arrivare solo attraverso una buona prestazione”.
Per questa circostanza dovrebbe tornare nello schieramento titolare anche il centrale Mitar Djuric; alle prese con un dolore al ginocchio, il greco era stato risparmiato contro San Giustino appositamente per averlo al meglio nel match di domani sera. Prima dell’incontro i Campioni del Mondo e d’Italia sosterranno ancora una seduta, di rifinitura, nella mattinata di domani.
Per la Società di via Trener si tratterà della quarantanovesima partita ufficiale della stagione in corso, la sessantunesima gara di sempre nei playoff scudetto, dove ha già disputato trentun partite in casa vincendone ventidue. In caso di passaggio del turno la Trentino Volley, a partire da giovedì 12 aprile (data prevista per gara 1), prenderà parte per la sesta volta nelle ultime sette stagioni ad una serie di semifinale scudetto.
GLI AVVERSARI Dopo la sofferta vittoria odierna sulla Energy Resources San Giustino, la M. Roma Volley vuole continuare il proprio momento positivo anche contro la testa di serie numero 1. Gara 3 dei quarti è infatti una ghiotta occasione per i capitolini per provare a stupire ancora e cambiare definitivamente il corso di una stagione che sino a qualche settimana fa aveva regalato poche soddisfazioni.
Dopo il ko proprio al PalaTrento ai primi di marzo, la formazione di Andrea Giani ha però saputo ritrovarsi, vincendo tre delle quattro rimanenti partite in regular season e conquistando l’ottavo posto finale che le sarebbe valsa la qualificazione ai playoff anche con la vecchia formula. Protagonista principale della buona ultima parte di stagione capitolina, contraddistinta anche dalla vittoria casalinga su Piacenza e dal successo esterno a Padova, lo schiacciatore Ivan Zaytsev: il bomber del campionato a fine stagione lascerà la società in cui ha completato il suo processo di trasformazione tecnico (da palleggiatore a schiacciatore) e vuole quindi lasciare un bel ricordo nella Città Eterna a suon di attacchi ed battute vincenti, fondamentali in cui la sua fisicità emerge più che in altri. Assieme a lui a spingere i neroverdi ci sarà il braccio dell’opposto Sabbi (oggi in difficoltà) e l’esperienza della coppia di posto 3 Bjelica-Lebl.
Per Roma quella che si sta disputando al PalaTrento in questi giorni è la terza esperienza assoluta nei playoff scudetto; nelle due precedenti, riferite alle stagioni 2006/07 e 2007/08 con Roberto Serniotti in panchina, aveva sempre centrato la semifinale uscendo prima contro Treviso e poi con la stessa Trento.
I PRECEDENTI Trentino Volley ed M. Roma si trovano per la seconda volta nella propria storia di fronte nei playoff scudetto; l’unico precedente è legato alla stagione 2007/08 quando i gialloblù si imposero per 2-0 nella serie di semifinale vincendo poi in seguito il primo storico scudetto. Il 20 aprile 2008 la squadra di Stoytchev superò i capitolini per 3-0 e poi concesse il bis anche tre dopo sempre in tre set. Il bilancio di tutte le partite ufficiali giocate fra le due Società è favorevolissimo all’Itas Diatec Trentino che contro la M. Roma ha sempre vinto grazie a dieci affermazioni in altrettante gare, comprese quelle della regular season 2011/12: 1-3 a Roma (13-25, 23-25, 25-22, 17-25) l’11 dicembre 2011 e 3-1 (25-21, 25-21, 23-25, 25-23) il 7 marzo 2012 al PalaTrento. Nell’impianto di via Fersina i laziali hanno ottenuto appena due set in cinque precedenti.
LA SERIE I quarti di finale dei playoff 2012 si sono articolati durante il weekend pasquale in quattro concentramenti da tre squadre ciascuno; quella in scena domani sarà quindi l’ultima delle tre partite in programma e determinerà la classifica finale di ogni girone. Accede alle semifinali scudetto la squadra di ciascun girone che ha ottenuto il maggior numero di punti in graduatoria. La seconda classificata si qualificherà invece ai playoff che assegnano un posto per la Challenge Cup 2012/13. La vincitrice del girone A troverà poi in semifinale la vincente del girone di Belluno, in cui figurano la stessa Sisley, Latina e Belluno. Gli altri due quarti di finale si giocano al Fonte Scodella (dove sono impegnate Macerata, Verona e Monza) e al Pala Bre Banca (di scena Cuneo, Vibo Valentia e Piacenza). Qualora l’Itas Diatec Trentino dovesse classificarsi seconda non parteciperà comunque ai playoff per la Challenge Cup, avendo già ottenuto la qualificazione alla 2013 CEV Volleyball Champions League (in questo caso sarebbe ripescata la terza del girone A).
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe confermare lo starting six titolare che prevede Raphael in regia, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Djuric e Birarelli al centro, Bari libero.
Pochi dubbi anche per Andrea Giani, tecnico della M. Roma Volley che dovrebbe rispondere con Boninfante al palleggio, Sabbi opposto, Zaytsev e Maruotti laterali, Lebl e Bjelica centrali, Paparoni libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Gianni Bartolini (primo arbitro di Signa - Firenze, in serie A dal 1992 ed internazionale dal 2006) e Daniele Rapisarda, secondo fischietto di Pagnacco (Udine) di ruolo dal 2002 ed internazionale dal 2011. I due sono alla loro prima direzione stagionale congiunta in Serie A1 Sustenium. Quella di domani sarà la quattordicesima partita di campionato maschile per Bartolini (che ha già arbitrato l’Itas Diatec Trentino anche in occasione del successo per 3-0 a Modena del 30 ottobre e a Ravenna del 26 febbraio), la diciottesima per Rapisarda, che ha incontrato Trento anche in occasione del successo a Piacenza al tie break del 2 ottobre, di quello per 3-0 su Modena del 12 febbraio e di quello di sabato sera con San Giustino.
RADIO, TV ED INTERNET Itas Diatec Trentino-M. Roma Volley verrà trasmessa in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle 17.55. Tutte le frequenze per ascoltare il network regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”.
Continui aggiornamenti sull’andamento della partita in radio verranno inoltre effettuati anche da Radio Rai 1, per voce di Simonetta Martellini all’interno della trasmissione “Pallavolando” che prende il via alle ore 18.30 e da LatteMiele in “Set&Note”: il contenitore pallavolistico si collegherà col PalaTrento grazie alla voce di Nicola Baldo.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata martedì 10 aprile ad ore 22.30 su RTTR, tv partner della Società di via Trener.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
BIGLIETTI E MERCHANDISING I tagliandi per la terza gara del girone A saranno acquistabili esclusivamente domani direttamente presso le casse del PalaTrento (orario di apertura 16). Alle ore 17 verranno invece aperti gli ingressi.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), con la possibilità di visionare e acquistare tutta la vasta gamma di prodotti ufficiali della Società gialloblù.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it