Sofia (Bulgaria), 7 febbraio 2011

07022011stoytchev
Radostin Stoytchev ed il Presidente della Federazione Bulgara
Lazarov alla conferenza stampa di questo pomeriggio a Sofia

Viaggio lampo a Sofia nella giornata di oggi per Radostin Stoytchev. L’allenatore della Trentino Volley è volato infatti nella capitale della Bulgaria all’indomani del diciassettesimo successo in Serie A1 Sustenium per essere ufficialmente presentato alla stampa nel ruolo di nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Maschile del suo Paese.
All’incontro, che si è tenuto presso il Grand Hotel, ha partecipato una foltissima schiera di giornalisti, con cui Stoytchev ha dialogato per circa un’ora. “La pallavolo bulgara attendeva da diverso tempo questo momento per sancire ufficialmente l’apertura del suo nuovo corso, alla guida di Radostin Stoytchev – ha spiegato in apertura il Presidente della Federazione pallavolistica nazionale Dancho Lazarov - . La volontà reciproca delle parti era nota da tempo ma prima di oggi non si era mai creato uno spazio per organizzare l’incontro”.
Sono felice ed orgoglioso dell’opportunità che mi è stata concessa – ha spiegato Radostin Stoytchev - . L’interesse per la pallavolo in Bulgaria è molto elevato e questo al tempo stesso è un onore ma anche una grande responsabilità per me che dovrò guidare la Nazionale. Fin dal primo giorno ho capito che mi attende un lavoro difficile e lungo per arrivare a determinati traguardi ma, come avevo già dichiarato ai media italiani, non potevo assolutamente rifiutare la richiesta che mi è arrivata dal mio paese. Ricoprirò un doppio ruolo: allenatore della Trentino Volley durante la stagione, commissario tecnico della Bulgaria durante l’estate. Proprio per questo motivo mi preme ringraziare nuovamente la mia Società di appartenenza per la disponibilità dimostrata nei miei confronti. L'obiettivo è ovviamente quello di vincere il maggior numero di partite e di scendere in campo per farlo sempre; nella prima stagione potremo cimentarci in World League e negli Europei e cercheremo di ben figurare anche per conquistarci il pass per le Olimpiadi di Londra. Vincere la medaglia d'oro in quella competizione secondo me è possibile; se non lo pensassi come tale allora non avrei accettato questo incarico. Lavoreremo duro per rendere sempre più alte le nostre percentuali di vittoria finale”.
Nello staff della Nazionale troveranno spazio Camillo Placì (secondo allenatore già vice di Silvano Prandi e a Trento cinque anni fa come talent scout) e l’attuale scoutman della Trentino Volley Matteo Levratto. Stoytchev farà ritorno a Trento già domani, in tempo per dirigere l'allenamento pomeridiano (il terzo della giornata) della Trentino Volley nel giorno della ripresa dell'attività. 


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it