I protagonisti della conferenza stampa di presentazione della Del Monte® Supercoppa

foto Legavolley

Modena, 20 ottobre 2015

 

Presentazione ufficiale, stamattina in Comune a Modena per la ventesima edizione della Del Monte® Supercoppa che si terrà sabato 24 ottobre alle 20.30 al PalaPanini tra i Campioni d’Italia della Diatec Trentino e la DHL Modena, vincitori della Del Monte® Coppa Italia.
Alla presenza di un gran numero di personalità (il Sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, l’Assessore allo sport, Giulio Guerzoni, l’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, Bruno Da Re, Direttore Generale della Diatec Trentino, ed Andrea Sartoretti, Direttore Generale della DHL Modena) è stato tagliato il nastro a quello che di fatto sarà l’evento di apertura della stagione 2015/16 di SuperLega UnipolSai.
Perché a Modena? Perché vogliamo dare segnali di civiltà sportiva, senza essere presuntuosi ma con l’esempio pratico – ha spiegato Massimo Righi, Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A - . Lo sport è educazione sociale e penso che sia un segnale davvero grande poter giocare la Del Monte® Supercoppa, dopo una finale come quella di maggio, ospitata da chi ha giocato proprio contro Trento per lo Scudetto. Ricordate la tranquillità della premiazione di Trento in campo qui, senza forze dell’ordine, davanti alla curva di Modena? Da fantascienza. Ci soffermiamo così poco a pensarci, ma quando ci confrontiamo con le altre realtà sportive siamo marziani: quanto sono bravi giocatori, tifosi e dirigenti in questo sport. C’è stato uno sforzo importante del Presidente Catia Pedrini, ed è un grande benvenuto ad una multinazionale importante come DHL, appena entrata nella pallavolo. Il nostro sponsor Del Monte® e la Diatec Trentino hanno condiviso con entusiasmo questa scelta. In campo ci saranno tanti medagliati: stanchi, forse, ma allenati. La crema della pallavolo mondiale”.
Il General Manager di Trentino Volley Bruno Da Re ha ricordato il percorso delle passate settimane: “E’ evidente che, quando quest’estate la Lega ci ha chiesto di giocare a Modena, da sportivi, dopo la prima titubanza sia prevalso nel nostro ambiente la voglia di lavorare e dare a questa serata un forte significato – ha ammesso il dirigente trentino - . Venire a giocare a Modena è un grande senso di riconoscenza nei confronti di una piazza così importante. Le difficoltà sono state superate. Si è parlato anche di Treviso come possibile sede di gara, un mio pezzo di cuore, ma giocare al PalaPanini… Poche cose come questa sono soddisfacenti nella vita”.
Andrea Sartoretti, Direttore Generale della DHL Modena, ha ringraziato tutti: “A nome del nostro Presidente e di tutta la Società, posso dirvi che sabato sarà una giornata in cui l’amante della pallavolo risponderà al massimo ed avrà da divertirsi. Ci aspettiamo una partita atipica, forse, per le due formazioni senza troppi allenamenti alle spalle, con automatismi da trovare. Competitività e spettacolo, comunque, sono assicurati. Ringrazio il Comune che ci ospita oggi ma anche per quello che ha fatto per l’evento: vi aspettiamo tutti sabato”.
Quattro pullman di tifosi sono previsti da Trento, ma soprattutto la biglietteria registra già oltre 4000 biglietti staccati in prevendita, con la curva Ghirlandina esaurita. È quindi caccia agli ultimi biglietti, in prevendita online su Vivaticket.
Arbitri del match saranno Fabrizio Pasquali di Ascoli Piceno (appena sceso dal seggiolone arbitrale della finale europea) e il romano Stefano Cesare, entrambi fischietti di caratura internazionale.

 

(fonte Lega Pallavolo Serie A)