Trento, 8 novembre 2010

focus sulla 2011 cev champions league

08102010a_copy
Stoytchev ed Alberto Giuliani sono pronti a darsi battaglia
anche nella 2011 CEV Champions League (foto Trabalza)

E’ stata ufficialmente presentata questa mattina la terza avventura consecutiva in CEV Champions League della Trentino Volley. Come accaduto nelle precedenti due edizioni, la vernice sulla massima competizione europea per club ha avuto luogo presso la Sala “Ferrari Incontri” delle Cantine Ferrari, che anche quest’anno saranno uno dei partner della Società di via Trener nel lungo cammino europeo che l’attende. La novità principale è stata però la presenza della Bre Banca Lannutti Cuneo con cui, anche grazie al patrocinio della Lega Pallavolo Serie A, la conferenza stampa è stata organizzata.
Le due società che nella passata stagione hanno monopolizzato il volley nazionale ed internazionale (Trento ha vinto Mondiale per Club, Champions League e Coppa Italia, Cuneo ha trionfato in Coppa CEV e nel Campionato Italiano) hanno quindi rivelato alla stampa progetti ed ambizioni per la nuova stagione europea che inizierà fra poco più di una settimana.
A partire dal match interno di mercoledì 17 novembre con il Friedrichshafen (first round della Pool D della Main Phase) la squadra di Stoytchev rimetterà in palio il titolo conquistato per due stagioni di fila, prima il 5 aprile 2009 a Praga e poi il 1° maggio 2010 a Lodz. Una difesa della Coppa più ambita d’Europa che la vedrà inizialmente protagonista in un girone di ferro che conta anche sulla partecipazione dei polacchi del PGE Skra Belchatow e dei rumeni del Remat Zalau.
Mi fa particolarmente piacere presentare la nostra nuova avventura in Champions League proprio oggi, otto novembre, ad un anno esatto dalla vittoria del Mondiale per Club – ha rivelato il Presidente Diego Mosna - ; una data indimenticabile per la nostra Società come auspichiamo sia indimenticabile questa nuova manifestazione a cui prenderemo parte dal 17 novembre. Diventare Campioni d’Europa è un sogno, noi abbiamo avuto il privilegio di realizzarlo per due anni di fila e proveremo a proseguire in questa fantastica striscia ben consci però delle difficoltà che ci attendono”.
“La CEV Champions League è sempre una manifestazione importante, a cui noi teniamo particolarmente perché serve per dimostrare a tutti la costante competitività del campionato italiano – ha aggiunto Radostin Stoytchev . Sento spesso dire che le migliori leghe d’Europa ora sono quella russa e quella polacca: la nostra duplice vittoria conferma invece che il volley migliore si gioca nella Serie A1. Ci attende un cammino molto difficile; al di là del calendario fittissimo va anche considerato che contro di noi le squadre straniere giocano sempre al 120% e senza particolari pressioni. Noi siamo comunque pronti ed accettiamo la sfida”.
“La stagione europea quest’anno inizia presto e ci propone subito avversari molto quotati – ha spiegato il capitano Matey Kaziyski - ; confermarsi sarà sempre più difficile ma darei qualsiasi cosa per provare ancora le emozioni e la gioia dello scorso anno al momento della vittoria”.
Per la Bre Banca Lannutti Cuneo erano presenti il General Manager Marco Pistolesi e l’allenatore Alberto Giuliani. “Il nostro obiettivo è quello di completare il percorso iniziato il nove maggio con la vittoria dello scudetto, provando quindi ad emulare Trento nella sua splendida cavalcata a livelli sempre più alti – ha detto il dirigente piemontese - . Da questo punto di vista la Trentino Volley è un punto di riferimento, come lo era la Sisley fino a qualche anno fa. Vogliamo imitarla cercando di vincere la Champions League, una manifestazione bellissima in cui davvero non ci sono squadre materasso”.
La pallavolo italiana è reduce da una stagione europea fantastica, in cui ha centrato le vittorie in tutte le tre competizioni della CEV – ha ribadito l’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi - ; ciò conferma ancora una volta la qualità del campionato italiano e l’assoluta eccellenza non solo agonistica ma anche organizzativa dei nostri club. Trento e Cuneo, poi, non smettono mai di fornire occasioni di assoluta sportività come questo appuntamento congiunto dimostra in maniera evidentissima. Un grande vanto anche per la Legavolley”.
Durante la conferenza stampa sono stati ufficializzate anche le conferme dei nomi dei main sponsor che accompagneranno in Europa i campioni in carica; la Trentino S.p.A., Società di marketing territoriale della Provincia di Trento già title sponsor nella precedenti due stagioni, e del portale inglese BetClic, partner anche nel Mondiale per Club. Ragion per cui anche nella 2011 CEV Champions League la denominazione ufficiale della squadra sarà ancora una volta “Trentino BetClic”.
Di grandi livello, infine, la copertura mediatica della manifestazione, visto che la CEV ha confermato la propria partnership con il sito internet http://www.laola1.tv/ e, per le dirette televisive dall’Italia, con Sportitalia che sfrutterà tutti i propri tre canali (tutti visibili sul digitale terrestre) per trasmettere le partite. In radio i match della Trentino BetClic verranno seguiti anche quest’anno in diretta ed in esclusiva da Radio Dolomiti.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it