Lukasz Zygadlo imposta il gioco in primo tempo con Solé: l'intesa fra i due ha funzionato bene

Foto Trabalza

Assago (Milano), 8 febbraio 2015

 

La cronaca del match valevole per il diciottesimo turno di regular season SuperLega UnipolSai 2014/15, giocato stasera al Mediolanum Forum. Lo starting six della ENERGY T.I. Diatec Trentino offre una importante novità rispetto a quello abituale:  nel ruolo di libero di difesa Stoytchev schiera Fedrizzi per non affaticare troppo Colaci (reduce da un problema muscolare alla gamba destra); il resto dello schieramento prevede Zygadlo in regia, Nemec opposto, Kaziyski-Lanza in posto 4, Birarelli (34 anni oggi) e Solé al centro. Marco Maranesi, tecnico di Milano, propone inizialmente Mattera alzatore, Bencz opposto, Dos Santos e Veres schiacciatori, Patriarca e De Togni al centro, Rizzo libero. La Revivre va in fretta in affanno: Trento scappa via sul 5-2 approfittando di un paio di errori lombardi e anche quando i padroni di casa risalgono la china sino al 5-5 ci vuole poco per Kaziyski e uno scatenato Solé per riaprire il divario (9-6, 12-8). Mattera fatica a servire i propri attaccanti e i gialloblù allungano ulteriormente (15-11, 17-12) senza sudare troppo. Zygadlo inizia a servire con continuità anche Lanza, per metà set ignorato in attacco, e Pippo risponde presente firmando gli ultimi punti del primo parziale (23-17, 25-18).
Milano prova a reagire in avvio di secondo parziale, portandosi avanti 1-3 e 3-5 grazie a Dos Santos; Trento non vacilla e con l’asse Birarelli-Kaziyski prima impatta sul 9-9 e poi mette la freccia con Lanza (12-11). I muri di Nemec, due consecutivi su Veres, costruiscono in seguito un buon vantaggio (16-12) che i gialloblù sono bravi a mantenere intatto per volare sul 2-0 già sul 25-19 con Solé protagonista a muro, attacco e battuta.
L’ENERGY T.I. Diatec Trentino ha fretta di chiudere la sua esibizione al Mediolanum Forum e parte a spron battuto anche nel terzo parziale, guidata da Birarelli a muro ed in attacco e da Kaziyski al servizio: in un attimo si passa quindi dal 4-2 all’8-5 sino al 12-8, con Solé che delizia la platea milanese con qualche tocco raffinato in primo tempo. Stoytchev getta nella mischia anche Nelli per Nemec e la squadra non ne risente assolutamente, andando sul velluto sino al termine (16-12, 19-15, 21-16). Chiude proprio Nelli con un attacco sul 25-19.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa