Trento, 4 gennaio 2010
![]() |
Matey Kaziyski per la prima volta torna a Mosca da ex di turno (foto Trabalza) |
Dopo due settimane di pausa riparte la
QUI TRENTINO BETCLIC La formazione Campione de Mondo affronta la prima trasferta del nuovo anno, volando in Russia alla ricerca di quella vittoria che le consegnerebbe con due turni d’anticipo il pass per gli ottavi di finale della manifestazione. In caso di successo con qualsiasi tipo di risultato sul campo della Dinamo, la squadra gialloblu sarebbe infatti matematicamente sicura di occupare almeno il secondo posto nella graduatoria della Pool A anche perdendo le ultime due partite del girone contro Ceske Budejovice e Olympiacos Piraeus.
L’occasione per conquistare un altro importante traguardo stagionale dopo Mondiale per Club e Final Four di Coppa Italia è quindi piuttosto ghiotta, anche se Radostin Stoytchev predica come sempre grande prudenza e basso profilo. “Vincere sarebbe un grandissimo risultato, ma ottenerlo sarà tutt’altro che semplice – spiega il tecnico bulgaro che per due stagioni ha affiancato Alekno nella conduzione tecnica della Dinamo - . Ritorno volentieri a Mosca, anche da avversario, ma proprio perché ho lavorato per alcuni anni qui in questo ambiente so perfettamente che ottenere il successo sarà un’impresa assolutamente difficile. La Dinamo vorrà riscattare la sconfitta dell’andata e giocherà al massimo; sono però convinto che potremo ben figurare anche in questa occasione perché la squadra ha dalla sua grandi doti temperamentali ancora prima che buone caratteristiche tecniche e tattiche di gioco. Lo ha dimostrato anche contro Piacenza ieri sera. Credo che la chiave del match sarà legata ancora una volta al servizio e alla rispettiva efficienza del cambiopalla”.
Un ruolo importante sulla gara di Mosca l’avrà anche il fattore stanchezza, visto che la comitiva trentina è partita per la Russia questa mattina dal PalaTrento a poco più di dodici ore dal tie break vinto contro la CoprAtlantide nel primo turno di serie A1 TIM del 2010. Per la seconda trasferta stagionale in Europa, Stoytchev ha lasciato a casa Riad e Fedrizzi (a referto possono infatti andare solo dodici giocatori), promuovendo nuovamente la rosa che può contare contemporaneamente sui due liberi Bari e Gallosti, già alternatisi in campo ad Atene durante la prima gara di
La Trentino BetClic arriverà nel tardo pomeriggio di oggi nella capitale russa e in prima serata sosterrà un allenamento allo Sport Palace, dove tornerà anche domattina per la consueta ora di rifinitura. Ad attendere i Campioni d’Europa, oltre ad un pubblico che proverà a spingere la Dinamo verso la vittoria, ci saranno temperature rigidissime: attualmente a Mosca si arrivano a registrare anche venti gradi sottozero.
Assieme a Stoytchev, anche Kaziyski e Busato torneranno a Mosca per la prima volta da avversari e, allargando il discorso, esperienze in Russia le vantano anche Juantorena (l’mvp della gara con Piacenza ha giocato ad Ufa fra il 2004 e 2006) e il palleggiatore Raphael (a Kazan nello stesso periodo).
PRIMA TRASFERTA IN RUSSIA DELLA STORIA DELLA TRENTINO VOLLEY Quella che è scattata oggi e si concluderà il giorno dell’Epifania sarà la prima trasferta assoluta in Russia della storia della Trentino Volley. A Mosca la formazione gialloblu proverà a proseguire la propria striscia utile in incontri internazionali, giunta a quota venti partite consecutive (quindici in CICL, cinque in Doha Club World Cup 2009), e a mantenere intatta la propria straordinaria imbattibilità nella singola competizione. In totale la Società di via Trener ha disputato già dodici match in giro per l’Europa (di cui ben otto solo in Champions League), raccogliendo in ben dieci circostanze la vittoria.
GLI AVVERSARI Quello di domani sera sarà il primo impegno del 2010 per la Dinamo Mosca, un anno in cui la formazione russa (una delle principali realtà sovietiche in fatto di sport e in particolar modo di pallavolo) cercherà il riscatto dopo un finale di 2009 non particolarmente felice, almeno a livello di risultati. Il punto stagionale più basso la formazione della capitale russa l’ha raggiunto subito dopo il sonoro 3-0 rimediato al PalaTrento a metà dicembre; successivamente alla trasferta italiana, la Dinamo è infatti caduta altre due volte, in entrambi i casi sempre per 3-0 contro il Novosibirsk: una in casa (quarta sconfitta stagionale su sei incontri) nel match di Superleague e una nelle semifinali di Coppa di Russia dopo aver piegato nei quarti per 3-0 il Gazprom Yugra Surgutsky. Il rovescio subito a Kalingrad contro il Lokomotiv di Priddy, Kazakov e Lee (poi sconfitto in finale dal Kazan) ha estromesso i biancoblu dal primo obiettivo stagionale.
La Dinamo è tornata al successo proprio nell’ultimo turno di campionato del 2009, superando per 3-
LA SITUAZIONE DELLA POOL A La partita di domani sera a Mosca potrebbe confermare o rimettere in bilico la leadership della Pool A, ovviamente a seconda del risultato che maturerà allo Sport Palace. La Trentino BetClic guida la classifica con un solo punti di vantaggio sulla Dinamo (sei contro cinque); più staccate Olympiacos Piraeus (4 punti) e Jihostroj Ceske Budejovice (3) che mercoledì sera in Repubblica Ceca alle ore 17.30 si affronteranno nella gara che completa la quarta giornata. Nel prossimo turno, in scena fra una settimana, la Trentino BetClic sarà impegnata a Ceske Budejovice, per affrontare i cechi nel match di mercoledì 13, giorno in cui ad Atene si giocherà anche Olympiacos Piraeus-Dinamo Mosca.
I PRECEDENTI Quello di domani sarà il secondo incontro ufficiale assoluto della storia delle due Società; il match d’andata dello scorso 16 dicembre (3-0 per la Trentino BetClic con parziali di 25-18, 25-23, 25-11 e Juantorena autore di 17 punti) è infatti l’unico precedente. Nella storia di questo sfida c’ però anche un’amichevole precampionato datata oltre sei anni fa. Il 4 settembre
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe confermare il classico assetto che vede Raphael in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Yuri Cherednic potrebbe rispondere con Grankin al palleggio, Poltavskiy opposto, Berezhko e Dante schiacciatori, Volkov ed Samoylenko centrali e Salparov libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Patrick Deregnaucourt, primo arbitro francese proveniente da Marcq En Baroeul (vicino a Lille), e dal croato Zdravko Hranic, secondo arbitro di Zagabria. Dei due fischietti solo il primo può vantare un precedente rispetto alla Trentino BetClic: Deregnaucourt diresse infatti la semifinale fra Trento e Macerata dello scorso quattro aprile a Praga, che vide la vittoria dei gialloblu per 3-0.
TV RADIO ED INTERNET Come anticipato, Dinamo Mosca-Trentino BetClic verrà trasmessa in diretta tv a partire dalle ore 16 su Sportitalia, entrambi visibile sia sul digitale terrestre sia sulla piattaforma satellitare di Sky al canale 226. Il commento sarà affidato a Marcello Piazzano e Claudio Galli.
La gara sarà seguita in diretta integrale anche da
Sempre su internet, il sito www.laola1.tv trasmetterà lo streaming video ed audio in real time della partita; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla
Per seguire l’evolversi punto a punto della sfida sarà possibile consultare il sito ufficiale della
UNA SETTANTINA DI TIFOSI AL SEGUITO Nonostante la grande distanza da coprire, saranno circa settanta i tifosi gialloblu che seguiranno dal vivo la squadra in questo appuntamento russo. Gli irriducibili supporters gialloblu, che hanno confermato il pacchetto presentato dall’agenzia Italian Travel Company, avranno quindi modo nei tre giorni di permanenza a Mosca di unire l’utile al dilettevole: visitare la capitale sovietica e sostenere la propria squadra del cuore in una delle trasferte più lunghe e difficili della stagione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it