Lodz (Polonia), 23 novembre 2010
focus su belchatow-trento |
![]() |
Andrea Sala, di nuovo a dispoisizione di Stoytchev dopo lo stop di domenica sera (foto Trabalza) |
Va in scena domani il secondo turno della fase a gironi della 2011 CEV Champions League. Nella Pool D prima trasferta internazionale per i Campioni in carica della Trentino BetClic che domani, mercoledì 24 novembre, sfideranno i padroni di casa del PGE Skra Belchatow primi in classifica con tre punti. Fischio d’inizio alle ore 18 all’Atlas Arena di Lodz (Polonia), con diretta tv su Sportitalia2, radiocronaca live su Radio Dolomiti e streaming audio e video sul sito internet www.laola1.tv.
QUI TRENTINO BETCLIC A sei mesi e ventidue giorni di distanza, la formazione gialloblu torna in quella Lodz ed in quella Atlas Arena che nello scorso maggio le consegnarono la seconda storica vittoria consecutiva in CEV Champions League; stavolta la posta in palio non sarà sicuramente di uguale importanza ma il match riveste comunque un ruolo importante nella corsa alla qualificazione alla seconda fase.
Il successo solo al tie break sul Friedrichshafen di mercoledì scorso al PalaTrento ha infatti già mandato in fuga il Belchatow nella classifica della Pool D. Se la squadra di Stoytchev vuole rimettere subito in discussione tali gerarchie e fare un passo in avanti verso i playoff 12 deve quindi riuscire a centrare un risultato positivo in Polonia, in modo poi da poter affrontare la fase discendente del girone con maggiore tranquillità ed un bottino di punti rassicurante alle spalle.
“E’ una partita importante ma non ancora decisiva; si tratta infatti solo di un match della fase a gironi e non vorrei quindi caricarla troppo di significati anche perché le sfide decisive saranno più avanti, nella seconda fase – ha spiegato Radostin Stoytchev in sede di presentazione - . Detto ciò, va però anche aggiunto che domani ci troveremo di fronte ad una squadra fortissima come il Belchatow, che ha molte alternative valide in ogni ruolo e può trarre solo vantaggi da questa sfida. E’ una formazione che gioca a memoria, avendo da due stagioni grossomodo lo stesso organico; per vincere una sfida del genere non bisognerà appoggiarsi su un solo fondamentale quanto piuttosto giocare una pallavolo fluida in ogni settore. Sarà una partita di altissimo livello a cui arriviamo col rammarico di aver avuto poco tempo a disposizione per prepararci”.
Forte della vittoria ottenuta due giorni prima a Modena e quindi di un primato in classifica ulteriormente legittimato, la comitiva trentina ha raggiunto già ieri sera la Polonia, dopo un viaggio di circa dieci ore fra pullman, aereo e di nuovo pullman. Nel primo pomeriggio di oggi la squadra rimetterà piede all’Atlas Arena per svolgere una seduta tecnica di circa un’ora e mezza, utile soprattutto per prendere nuovamente i punti di riferimento per attacco, palleggio e battuta all’interno di una struttura che può contenere fino a quattordicimila spettatori e che molto probabilmente domani sera si riempirà in ogni ordine di posto. Per tale occasione Stoytchev ha voluto con sé tutti i quattordici giocatori della rosa e sceglierà solo all’ultimo i due che dovranno accomodarsi in tribuna (la CEV permette di iscrivere a referto solo dodici giocatori). Molto probabile in ogni caso il ritorno in campo di Andrea Sala, a cui il tecnico bulgaro aveva concesso un turno di riposo domenica proprio per preservarlo in vista di questo appuntamento, e quello di Juantorena (alla sessantesima partita con la maglia trentina) che, dopo il set e mezzo giocato a Modena, dovrebbe quindi partire nuovamente titolare.
QUARTA PARTITA IN POLONIA NEL 2010 Domani la Trentino BetClic giocherà la quarta partita ufficiale in territorio polacco nel solo anno 2010, tenendo conto del 3-1 imposto al Resovia il 9 marzo e delle due partite giocate nella Final Four del 1 e 2 maggio rispettivamente con il Bled e con la Dinamo Mosca. La Polonia porta particolarmente bene ai colori gialloblu: la formazione trentina è sempre tornata a casa con il successo ogni volta che vi si è recata; la prima occasione risale al 4 marzo 2009 quando la squadra di Stoytchev violò Czestochowa per 3-1 nella gara d’andata dei quarti di finale nella sua prima partecipazione alla CEV Champions League. Allargando il discorso, questa è la gara europea in trasferta numero diciannove della Trentino Volley (quindici in Champions, quattro in CEV), con alle spalle il confortante bottino di sedici vittorie e due sconfitte (una a Mosca e una ad Ankara). Domani la Trentino Volley giocherà la sua ventiseiesima partita assoluta in CEV Champions League (23 successi, 2 ko).
GLI AVVERSARI Il perentorio successo ottenuto in Romania la settimana scorsa nel primo turno della Pool D della 2011 CEV Champions League ha proiettato immediatamente il PGE Skra Belchatow in cima alla graduatoria del girone; una posizione che i gialloneri vogliono assolutamente confermare anche dopo questa partita alimentando la propria dimensione internazionale.
In Polonia infatti dominano da anni il campionato, lasciando solo le briciole alle avversarie in virtù di un organico di primissimo livello e ricco di alternative: nello scorso maggio il PGE ha vinto il sesto titolo consecutivo, dopo aver battuto in finale in quattro gare (3-1) lo Jastrzebski di Roberto Santilli. Nella propria bacheca può vantare anche altre tre coppe polacche (l’ultima vinta nel 2009, nell’ultima stagione è stata eliminata ai quarti di finale dal Resovia) e la partecipazione a due Final Four di Champions League (nel 2008 e nel
Il Belchatow arriva a questo incontro con le migliori credenziali possibili, essendo in testa alla classifica della PlusLiga con 19 punti (tre di vantaggio sulla prima inseguitrice Czestochowa) collezionati in otto partite. L’unica sconfitta sino ad ora subita è stata quella relativa al match del terzo turno con il Resovia (3-
LA SITUAZIONE DELLA POOL D Domani sera si giocano entrambe le partite programmate per il secondo turno della Pool D; il girone è attualmente comandato proprio dai polacchi con una lunghezza di vantaggio sulla Trentino BetClic. Dello scontro al vertice potrebbe approfittare il Friedrichshafen che alle ore 20 ospita i rumeni dello Zalau ancora fermi al palo. Nella terza ed ultima giornata del girone d’andata, in programma mercoledì 8 dicembre, la squadra di Stoytchev sarà di scena in Romania mentre il PGE Skra riceverà la visita dei Campioni di Germania.
I PRECEDENTI Un solo precedente ma particolarmente importante in archivio fra le due squadre; quello riguardante la finale del Mondiale per Club 2009 giocata a Doha poco più di un anno fa (8 novembre) e vinto per 3-0 (26-24, 25-18, 25-19) dai gialloblu. Positivo anche il bilancio complessivo contro le squadre polacche; in passato la Trentino Volley ha affrontato in ben cinque circostanze una squadra di questo stato (una volta il Belchatow, due volte il Resovia e il Czestochowa) uscendo sempre vincente: tre volte per 3-0 e due volte per 3-1.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe proporre per la prima volta in questa stagione la formazione tipo con con Raphael in regia, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Sala (o Riad) al centro, Bari libero.
Jacek Nawrocki, tecnico del Belchatow, potrebbe rispondere con Falasca al palleggio, Wlazly opposto, Winiarski e Kurek (o Antiga) schiacciatori, Plinski e Mozdoznek centrali e Zatorski libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta dall’ucraino Mykhaylo Melnyk, primo arbitro residente ad Ivano Frankivsk, e dal turco Bülent Buzkur, secondo arbitro di Eskisheir. Entrambi possono vantare un precedente rispetto alla Trentino Volley, relativo all’edizione 2008/09 della CEV Champions League: Melnyk diresse infatti la semifinale del 4 aprile
TV, RADIO ED INTERNET Come anticipato, PGE Skra Belchatow-Trentino BetClic verrà trasmessa in diretta tv a partire dalle ore 18 su Sportitalia2, visibile sia sul digitale terrestre sia sulla piattaforma satellitare di Sky al canale 226, con commento affidato a Mirko Gatti.
La gara sarà seguita in diretta integrale anche da Radio Dolomiti, emittente partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 17.55 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile consultare tutte le frequenze regionali del network e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”.
Sempre su internet, il sito www.laola1.tv trasmetterà lo streaming video ed audio in diretta della partita; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla 2011 CEV Champions League (Channels-CEV CL-Men 10/11) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Per seguire l’evolversi punto a punto della gara sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV (www.cev.lu), accedendo alla pagina “Schedules & Results” e poi a quella riservata alla Pool D nella sezione dedicata alla 2011 CEV Champions League. Per sapere il risultato in tempo reale basterà cliccare il link “Live!”, che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della partita.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it