San Giustino (Perugia), 5 febbraio 2012
Si è conclusa al PalaKemon la gara valevole per la quinta giornata del girone di ritorno di Serie A1 Sustenium 2011/12.
Questo il tabellino:ù
Energy Resources San Giustino-Itas Diatec Trentino 0-3
(21-25, 13-25, 17-25)
ENERGY RESOURCES: Rauwerdink 4, Cozzi 1, Patak 11, Urnaut 12, Creus Larry 5, Petkovic, Giovi (L); Mc Kibbin 2, Sammelvuo, Finazzi. N.e. Tholse e Lo Bianco. All. Henk Jan Held.
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 1, Juantorena 15, Burgsthaler 6, Stokr 12, Kaziyski 14, Brinkman 9, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga, Sokolov 3, Zygadlo, Lanza. N.e. Birarelli. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Braico di Orbassano (Torino) e Balboni di Torino.
DURATA SET: 24’, 22’, 23’; tot 1h e 9’.
NOTE: 1.800 spettatori per un incasso di 5.730 euro. Energy Resources: 2 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 5 errori azione, 39% in attacco, 48% (32%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 5 errori azione, 63% in attacco, 63% (44%) in ricezione. Mvp Juantorena.
|
La cronaca del match. Senza Djuric e Birarelli, Stoytchev giocoforza propone due novità (Brinkman e Burgsthaler) nello schieramento titolare; per la sua prima partita da allenatore in Serie A1 Sustenium, Held invece si affida al sestetto utilizzato dal predecessore De Giorgi sino alla settimana scorsa. Sono i locali ad avere l’impatto migliore sul match con Urnaut e Rauwerdink che spingono i suoi sul 2-5; Trento entra in partita però ancora prima del primo time out tecnico (7-7) e poi in seguito con Juantorena e Kaziyski mette anche la freccia (12-10). Un muro di Burgsthaler su Creus Larry vale il +3 (15-12) che poi Stokr trasforma in +4 (17-13); San Giustino reagisce e con Urnaut si riporta a stretto contatto (19-18). A togliere le castagne dal fuoco ci pensano allora Juantorena (attacco e successivo ace per il 24-21) e un attacco di Burgsthaler per il definitivo 25-21.
L’Itas Diatec Trentino parte a spron battuto nel secondo set, scappando via sul 4-0 grazie alla buona rotazione al servizio di Kaziyski (un ace diretto), gli umbri rispondono con un ace di Creus Larry e un break point di Rauwerdink (8-5) ma è solo un attimo perché i gialloblù ripartono siglando un parziale di 5-0 (da 8-6 a 13-6) scatenando la furia di Stokr e Juantorena a ret. Il set di fatto finisce qui perché l’Energy Resources stacca la spina (20-10) e Stoytchev ne approfitta per dare spazio alla sua panchina, inserendo anche Zygadlo e Sokolov, protagonista degli ultimi scambi che valgono il 25-13.
Nel terzo set Held cambia al centro inserendo Finazzi per Cozzi ed in regia con Mc Kibbin a guidare i suoi al posto di Petkovic ma la musica non cambia per i padroni di casa che subiscono subito i break di Stokr e Kaziyski (6-3) e in seguito devono registrare il nuovo strappo gialloblù che porta la firma in questo caso di Brinkman e Juantorena. Sul 16-9 trentino il match è di fatto già in archivio con Trento che può dare di nuovo spazio alla diagonale di riserva Zygadlo-Sokolov ma pure a Lanza che firma il punto finale (25-17) e mette il sigillo su un 3-0 mai in discussione.