Trento, 3 marzo2013

Si è conclusa al PalaTrento la gara valevole per il ventunesimo turno di Serie A1 2012/13
Questo il tabellino:
Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona 3-0
(25-15, 25-17, 25-20)
ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 11, Djuric 9, Raphael, Juantorena 8, Birarelli 7, Stokr 7, Bari (L); Colaci (L), Lanza 2, Burgsthaler 2, Sintini, Uchikov 5, Chrtiansky 3. All. Radostin Stoytchev.
MARMI LANZA: Fedrizzi 5, Gotsev 8, Peacock, Ter Horst 5, Viafara 3, Gavotto 13, Pesaresi (L); De Marchi 1, Meoni, Bolla 1, Kosmina, Rak. All. Bruno Bagnoli.
ARBITRI: Balboni di Torino e Braico di Volvera (Torino).
DURATA SET: 22’, 24’, 28’; tot 1h e 14’.
NOTE: 3.548 spettatori per un incasso di 27.250 euro. Itas Diatec Trentino: 9 muri, 6 ace, 11 errori in battuta, 5 errori azione, 57% in attacco, 72% (28%) in ricezione. Marmi Lanza: 3 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 7 errori azione, 40% in attacco, 61% (29%) in ricezione. Mvp Djuric.

La cronaca del match. Le due squadre si presentano al cospetto di un PalaTrento che presenta ancora una volta un bel colpo d’occhio con gli schieramenti annunciati alla vigilia; Stoytchev conferma i titolari visti in campo a Piacenza sette giorni prima, mentre Bagnoli propone Peacock in cabina di regia e Fedrizzi in posto 4 in diagonale a Ter Horst. Il match si incanala subito sui binari desiderati ai padroni di casa che non aspettano il primo time out tecnico per prendere il largo: 8-4 con già errori scaligeri (quattro in attacco e due in battuta). Viafara (ace su Juantorena) prova a suonare la sveglia per i suoi (9-6) ma è solo un sussulto perché poi Kaziyski (due attacchi e un ace) allarga ulteriormente la forbice (14-9). Sull’onda dell’entusiasmo, i gialloblù guadagnano in fretta terreno e chiudono in fretta (21-12 e poi 25-15) offrendo spazio anche a Lanza.


L’avvio del secondo parziale ricalca lo stesso copione; subito 8-4 con Kaziyski leader assoluto in attacco (3 punti) e Verona nella buca anche per colpe proprie (troppi errori). Dopo il primo time out tecnico si scatena Stokr, che costruisce quasi da solo fra attacco e battute (due vincenti) l’ulteriore strappo (12-4). Verona è alle corde, fatica in tutti i settori del campo e Trento può amministrare l’ampio vantaggio nella seconda metà del parziale (16-8) ruotando i propri effettivi; in campo si vedono quindi anche Burgsthaler, Sintini, Uchikov e Chrtiansky, con quest’ultimo che chiude il set con due attacchi consecutivi per il 25-17.

Nel terzo set Stoytchev ripropone tutto il sestetto titolare in campo ad eccezione di Stokr, che resta in panchina per far posto nuovamente a Uchikov; proprio il bulgaro si fa notare fra muro ed attacco fissando il punteggio subito sul 6-3. La Marmi Lanza ha ancora benzina e con Gavotto risale la china sino al 10-10; a creare un nuovo strappo ci pensano allora Birarelli (muro su Gavotto) e Chrtiansky (appena entrato al posto di Kaziyski) per il 13-10. Bagnoli chiede tempo, ma i suoi faticano a ritrovare il filo del gioco tant’è vero che poi con Djuric a muro Trento dilaga (19-15) e vola indisturbata verso vittoria della gara e quindi della regular season: 25-20 e 3-0.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa