Trento, 1 dicembre 2013
Si è concluso al PalaTrento la gara valevole per il settimo turno di regular season di Serie A1 2013/14.
Questo il tabellino:
Diatec Trentino-Altotevere Città di Castello 3-2
(25-20, 15-25, 25-17, 20-25, 15-11)
DIATEC TRENTINO: Sintini 2, Ferreira 15, Solé 4, Sokolov 17, Lanza 23, Birarelli 10, Colaci (L); Fedrizzi 2, Burgsthaler, Suxho 2. N.e. Thei, De Paola, Szabò. All. Roberto Serniotti.
ALTOTEVERE: Dolfo 8, Rossi 5, Van Walle 23, Fromm 19, Piano 8, Corvetta 3, Tosi (L); Massari 2, Carminati, Sartoretti, Franceschini 1, Marchiani 1. N.e. Lensi,. All. Andrea Radici
ARBITRI: Genna di Strambino (Torino) e Braico di Volvera (Torino).
DURATA SET: 23’, 22’, 24’, 24’, 16’; tot 1h e 49’.
NOTE: 1.878 spettatori per un incasso di 16.292 euro. Diatec Trentino: 9 muri, 6 ace, 16 errori in battuta, 12 errori azione, 51% in attacco, 56% (25%) in ricezione. Altotevere Città di Castello: 11 muri, 5 ace, 13 errori in battuta, 12 errori azione, 48% in attacco, 52% (21%) in ricezione. . Mvp Lanza.
|
L’Altotevere torna a fare la voce grossa in avvio di secondo periodo, con Van Walle di nuovo incisivo (attacco e muro) per l’iniziale 1-4; sul 2-6 (break point di Fromm) Roberto Serniotti è quindi costretto a chiedere time out ma non basta perché gli umbri continuano ad imperversare a rete con il belga assieme a Fromm ancora protagonista (4-9). Il tecnico piemontese getta allora nella mischia Fedrizzi al posto di Lanza ma la tendenza non viene invertita almeno sino al 7-13 quando un errore di Dolfo offre il primo break ai gialloblù (9-13). In ricezione però sono dolori e così gli ospiti possono di nuovo allungare (10-15, 10-18) con Fromm grande protagonista. E’ lo strappo decisivo perché Trento non reagisce più concedendo campo a Città di Castello che vola comodamente verso l’1-1 ottenuto sul 15-25.
In ricezione però sono dolori e così gli ospiti possono di nuovo allungare (10-15, 10-18) con Fromm grande protagonista. E’ lo strappo decisivo, perché Trento non reagisce più concedendo campo a Città di Castello che vola comodamente verso l’1-1 ottenuto sul 15-25.
Più combattuto il terzo set, in cui Città di Castello parte bene con Van Walle (1-4) ma deve subito subire la rimonta gialloblù che si materializza prima con Lanza (6-6) e poi con Sokolov (12-9). Dopo il time out tecnico il gap aumenta ancora con il posto 4 azzurro protagonista (15-10) e la Diatec Trentino scappa via sino al +8 (18-10) senza trovare più resistenza da parte degli avversari che cambiano molti effettivi iniziando già a pensare al set successivo. I punti che portano al cambio di campo sul 25-17 sono firmati da un ritrovato Alexandre Ferreira.
Equilibrati i primi scambi del quarto periodo; dal 6-6 però le operazioni del gioco finiscono fra le mani dell’Altotevere che con Fromm in bella evidenza sigla un parziale di 0-3 (6-9). Serniotti interrompe il gioco e i suoi ragazzi si rimettono in carreggiata grazie ad un super Lanza (attacco e ace) ed ad un muro di Ferreira (12-11); Città di Castello ha un nuovo sussulto con Rossi (muro a uno su Burgsthaler) e Fromm e torna sul +3 esterno (14-17). Stavolta i tricolori non riescono a ricucire lo strappo, subendo break point in serie (17-21) e preparandosi a vivere il secondo tie break casalingo consecutivo (che arriva sul 20-25) con Suxho in campo al posto di Sintini.
Il regista americano è infatti in campo anche nel quinto set e guida assieme a Sokolov i suoi al 7-3, poi corretto in 15-11 con qualche sussulto nella parte finale, in cui Città di Castello ha dimostrato pienamente di meritare il punto che riporterà a casa stasera dal Trentino.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Modulo accredito giornaliero(123.39 K)