Trento, 30 settembre 2018

Mondiale 2018, il derby gialloblù Usa-Serbia premia Russell: medaglia di bronzo iridata

Uros Kovacevic in attacco contro il muro di Aaron Russell durante la finale per il terzo posto iridato (foto Fivb)

Aaron Russell si presenterà fra qualche giorno a Trento con al collo la medaglia di bronzo iridata ed inizierà la sua prima stagione con la maglia di Trentino Volley con alle spalle un piazzamento che i suoi Stati Uniti non ottenevano da ventiquattro anni. Il derby a tinte gialloblù con la Serbia dei futuri compagni Kovacevic e Lisinac ha infatti sorriso allo schiacciatore di Baltimora, che anche stasera a Torino è stato fra i migliori marcatori della sua squadra, chiudendo quindi col sorriso un torneo che  lo ha visto grande protagonista. Alla Polonia il titolo, com'era accaduto quattro anni prima sempre contro il Brasile.

Di seguito le statistiche dei tre giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella sedicesima ed ultima giornata del Mondiale 2018, quella riservata alle Finali.

UROS KOVACEVIC (schiacciatore, Serbia)
Usa-Serbia 3-1: 2 punti (1 attacco, 1 muro), 25% in attacco (1 su 4)

SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
Usa-Serbia 3-1: 5 punti (4 attacchi, 1 muro), 66% in attacco (4 su 6)

AARON RUSSELL (schiacciatore, Usa)
Usa-Serbia 3-1: 16 punti (14 attacchi, 1 muro, 1 ace), 34% in attacco (14 su 41)

I risultati delle Finali
3°/4° posto: Serbia-Usa 1-3 (25-23, 17-25, 30-32, 19-25)
1°/2° posto:
Brasile-Polonia 0-3
(26-28, 20-25, 23-25)
BRASILE: Douglas 11, Lucas 6, Wallace 14, Lipe 6, M. Souza 1, Bruno 1, Thales (L); Maique (L), Isac 3, William, Evandro 7, Eder, Lucas Loh. N.e. Kadu. All. Renan Dal Zotto.
POLONIA: Bienek 2, Drzyzga 3, Kubiak 12, Nowakowski 3, Kurek 24, Szalpuk 10, Zatorski (L); Konarski, Lomacz, Kochanowski 3. N.e. Schulz, Wojtaszek, Sliwka, Kwolek. All. Vital Heynen.
ARBITRI: Pasquali (Italia) e Casamiquela (Argentina).
DURATA SET: 35’, 29’, 33’; tot 1h e 37’.
NOTE: 12.011 spettatori. Brasile: 4 muri, 2 ace, 15 errori in battuta, 57% in attacco, 72% (39%) in ricezione. Polonia: 10 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 59% in attacco, 69% (40%) in ricezione. Mvp Kurek.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa