Ravenna, 26 febbraio 2012
Si è conclusa al Pala De Andrè la gara valevole per il ventesimo turno di Serie A1 Sustenium 2011/12
Questo il tabellino:
CMC Ravenna-Itas Diatec Trentino 0-3
(22-25, 15-25, 20-25)
CMC RAVENNA: Sirri 5, Brunner 5, Moro 15, Verhanneman 9, Mengozzi 3, Corvetta, Tabanelli (L); Gruszka, Plesko. N.e. Leonardi, Bendandi, Gallosti e Roberts. All. Antonio Babini.
ITAS DIATEC TRENTINO: Lanza 7, Birarelli 7, Stokr 13, Kaziyski 11, Djuric 9, Zygadlo 2, Bari (L); Colaci (L), Sokolov 9, Della Lunga, Juantorena 2. N.e. Raphael e Burgsthaler. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Bartolini di Signa (Firenze) e Cappello di Sortino (Sora).
DURATA SET: 25’, 20’, 24’; tot 1h 9’.
NOTE: 3.000 spettatori circa, incasso non comunicato. CMC Ravenna: 4 muri, 5 ace, 7 errori in battuta, 6 errori azione, 40% in attacco, 51% (25%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 16 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 2 errori azione, 60% in attacco, 69% (45%) in ricezione.
|
Il secondo set è contraddistinto subito dall’assolo del centrale greco che va a segno a ripetizione con il muro e spinge i suoi sull’8-3. Il gap aumenta progressivamente con gli schiacciatori di posto 4 Lanza e Kaziyski che realizzano attacchi in serie (10-6, 13-7, 16-10) ben liberati dall’ottima regia di Zygadlo. Dopo il secondo time out tecnico il set è già al sicuro anche perché Djuric picchia pure con il servizio (20-12) e il neontrato Sokolov non si fa pregare per mettere a terra i primi due palloni della sua gara: il secondo vale il 25-15 che manda le due squadre al cambio di campo sul 2-0 esterno.
Il terzo set è sulla falsariga del precedente: l’Itas Diatec Trentino impone la sua legge a muro con Djuric e Sokolov, Ravenna fatica anche in ricezione e non viene aiutata nemmeno dall’ingresso di Plesko che subisce un ace e fallisce un attacco (9-1). I gialloblù allentano la pressione al servizio ed in attacco e la CMC ne approfitta per rifarsi sotto (14-12) ma è un passaggio a vuoto brevissimo perché poi gli iridati ritrovano efficacia a muro con Djuric (16-12) e anche a rete con l’ingresso di Juantorena (dentro al posto di Lanza) e volano verso il 3-0 (25-20).