Czestochowa (Polonia), 02 dicembre 2018

Alle 20.30 Trentino Diatecx-Cucine Lube, finale del Mondiale per Club 2018

Grebennikov e Candellaro sono due ex di turno e hanno giocato anche la Finale dell'edizione 2017 (foto Fivb)

Si gioca questa sera alla Hala Sportowa di Czestochowa la Finale del Mondiale per Club 2018. Nella gara che vale il titolo iridato per club, la Trentino Diatecx affronterà in un derby tutto italiano la Cucine Lube Civitanova, capace in semifinale di piegare per 3-1 i padroni di casa del Resovia. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAI Sport + HD e Radio Dolomiti.
QUI TRENTINO DIATECX Solo i marchigiani fra i gialloblù ed il quinto titolo iridato. Ottenere un ulteriore alloro mondiale, a distanza di sei anni dal precedente, sarà però qualcosa di ancora più difficile, tenendo conto del valore dell’avversario e dei favori del pronostico.
La squadra gialloblù si presenterà al completo a questo appuntamento e quindi verosimilmente sul gerfloor della Hala Sportowa si rivedrà lo schieramento che ha superato 3-1 il Fakel Novy Urengoy: in posto 4 spazio quindi di nuovo a Russell, che contro i russi ha dimostrato di aver recuperato dal problema accusato nei giorni scorsi al ginocchio
Domenica Trentino Volley giocherà la 780^ gara ufficiale della propria storia, la 17^ stagionale, andando alla ricerca della 541^ vittoria assoluta. Nella rosa trentina i giocatori che hanno già disputato una finale di Mondiale per Club sono Grebennikov e Candellaro, protagonisti dell’ultima edizione con la maglia della Cucine Lube Civitanova.
GLI AVVERSARI La Cucine Lube Civitanova si appresta a giocare la seconda finale consecutiva del Mondiale per Club. Dopo quella persa a Cracovia nel 2017, stavolta i marchigiani la vivranno come favoriti d’obbligo, forti di quattro vittorie in altrettante partite della manifestazione, in cui hanno via via superato tutti gli ostacoli proposti dal calendario. Oltretutto contro Trento, già sconfitta al tie break nella SuperLega in corso, vanta una striscia ancora aperta di dieci affermazioni. La rosa della Cucine Lube Civitanova (Italia): 1. Tsvetan Sokolov (opp), 3. Stijn D’Hulst (pal), 4. Andrea Marchisio (lib), 5. Osmany Juantorena (sch), 6. Jacopo Massari (sch), 7. Dragan Stankovic (sch), 8. Enrico Diamatini (cen), 9. Yoandy Leal Hidalgo (sch), 10. Brenden Sander (sch), 11. Diego Cantagalli (opp), 12. Enrico Cester (sch), 13. Robertlandy Simon Aties (cen), 14. Bruno Mossa Rezende (pal), 17. Fabio Balaso (lib). All. Giampaolo Medei.
IL PROGRAMMA Prima della sfida che vale il titolo fra Trentino Diatecx e Cucine Lube Civitanova (ore 20.30), alle ore 17.30 andrà in scena la finale per il terzo posto che vedrà sfidarsi Fakel e Resovia. Al termine della seconda gara le premiazioni delle squadre e la consegna dei riconoscimenti individuali.
SESTO DERBY ITALIANO IN CAMPO INTERNAZIONALE Per Trentino Volley quello con Civitanova sarà il sesto derby italiano di sempre a livello internazionale. Il più recente è stato giocato lo scorso marzo proprio contro la Cucine Lube nei Playoffs 6 di Champions (doppia vittoria e passaggio del turno dei marchigiani), mentre gli altri quattro precedenti erano stati disputati (e vinti) contro Piacenza nei quarti di finale di 2017 CEV Cup (doppia vittoria, per 3-0 in trasferta e per 3-1 in casa) e per altre tre volte sempre contro la Lube in Champions League: 3-0 nella semifinale dell’edizione 2009, 2-3 e 3-0 nei Playoffs 6 del 2012 e 3-0 nella semifinale dell’edizione 2016.
I PRECEDENTI Trentino Volley e Lube si sfideranno per il 62° confronto ufficiale della loro storia, il secondo stagionale dopo la partita di regular season SuperLega giocata nella Marche il 4 novembre e vinto dai padroni di casa al tie break. Il bilancio complessivo vede avanti la Lube per 31-30; la sfida ha radici profonde anche in campo internazionale, tenendo conto della semifinale dell’edizione 2009 a Praga (vittoria per 3-0 di Trento il 4 aprile), del doppio precedente dei Playoffs 6 dell’edizione 2012 che promosse Trentino Volley dopo un clamoroso 4-0 (3-0 nella gara regolare e poi vittoria anche del golden set) nel match di ritorno del PalaTrento che cancellò la sconfitta al tie break della gara d’andata a Macerata, del 3-0 conquistato dai gialloblù a Cracovia (16 aprile 2016) nella semifinale dell’edizione 2016 e del doppio confronto dei Playoffs 6 di Champions 2018 (doppia vittoria dei biancorossi per 3-1 e 3-2). La Cucine Lube vanta però una striscia di dieci vittorie consecutive ancora aperta; l’ultima affermazione di Trentino Volley risale infatti al 13 novembre 2016 (3-1 casalingo).
TV, RADIO ED INTERNET Il match sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su tutti i tipi di media. Verrà infatti trasmesso da RAI Sport + HD, canale presente sia sulla piattaforma digitale terrestre (numero 57 in HD, 58 in sd) sia su quella satellitare di Sky al numero 227; le immagini verranno diffuse anche su internet, in streaming video-audio all’indirizzo www.raisport.rai.it.
Prevista come di consueto la cronaca diretta ed integrale su Radio Dolomiti, radio partner di Trentino Volley, a partire dalle 20.30. Tutte le frequenze per sintonizzarsi col network regionale sono disponibili su www.radiodolomiti.com, dove è inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming, accedendo alla sezione “On Air”.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dalla sezione speciale del sito della Fivb dedicata al torneo (http://clubworldchampionships.2018.men.fivb.com), dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook e www.trentinovolley.it/twitter).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa