Trento, 21 febbraio 2010
![]() |
Kaziyski a muro su Nikolov, il duello a distanza continua (foto Trabalza) |
La venticinquesima giornata di regular season di serie A1 TIM andata in scena in questo weekend ha riaperto completamente i giochi legati al primato in classifica generale. Il duello, come già accaduto nella finale di Coppa Italia 2010, è sempre lo stesso: Trento-Cuneo.
La formazione piemontese in questa occasione ha capitalizzato al massimo l’opportunità concessale dal turno di riposo osservato dall’Itas Diatec Trentino per dimezzare lo svantaggio di sei punti; grazie al rotondo 3-0 imposto in casa all’Esse-ti Carilo Loreto i biancoblu ora inseguono infatti a sole tre lunghezze. L’assenza di Wijsmans è stata ben compensata dalla buona prova al centro della rete di Fortunato (mvp con il 70% a rete e 3 muri) e Mastrangelo e dalla continuità in posto 1 e 2 di Nikolov (best scorer con 15 punti).
La corsa alla leadership in regular season (che quest’anno però non offrirà particolari vantaggi rispetto al secondo posto visto che la finale scudetto si giocherà in campo neutro) proseguirà nelle prossime ed ultime cinque giornate di stagione regolare, in cui entrambe le squadre saranno impegnate tre volte in trasferta e due in casa: la formazione di Stoytchev viaggerà verso Verona, Pineto e Perugia e al PalaTrento giocherà contro Forlì e Treviso mentre la Bre Banca Lannutti davanti al pubblico amico affronterà Macerata e Taranto facendo invece visita a Vibo, Pineto e Latina.
Il 3-0 su Loreto è stato solo uno dei cinque match terminati in appena tre parziali durante il decimo turno di ritorno di serie A1 TIM. Le affermazioni più significative sono state quelle di Treviso su Taranto e Macerata su Vibo che, complice la sconfitta di Piacenza al Pala Panini di Modena, hanno permesso rispettivamente ai veneti di insediarsi nuovamente al terzo posto e ai marchigiani di raggiungere gli emiliani e tenere a bada il tentativo di sorpasso della stessa Trenkwalder.
In chiave qualificazione ai playoff Perugia lascia un altro punto importante per strada superando solo al tie break (vinto 19-17) Forlì; ne approfittano allora sia Monza (blitz vincente a Roseto degli Abruzzi) sia Verona (3-1 esterno a Latina) per blindare la settima ed ottava posizione.
Proprio la Marmi Lanza sarà la prossima avversaria dell’Itas Diatec Trentino nel successivo turno, in programma fra sabato e domenica. Una partita che la squadra Campione del Mondo inizierà a preparare, con un occhio di riguardo anche alla gara di CEV Indesit Champions League di mercoledì 3 marzo, già da domani mattina con la prima seduta della nuova settimana.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it