Trento, 08 agosto 2019
Nazionali, nel weekend sei gialloblù a caccia della qualificazione olimpica a Tokyo 2020

Assieme a Kovacevic, Srecko Lisinac contenderà all'Italia di Giannelli il pass per Tokyo 2020 (foto Fivb)
Quello che prende il via venerdì sarà il weekend più importante dell’estate 2019 per i sei giocatori di Trentino Volley a disposizione delle rispettive nazionali. Fra il 9 e l’11 agosto si disputano infatti i cinque gironi di qualificazione all’Olimpiade di Tokyo 2020, tornei che vedranno scendere in campo metà della nuova rosa dell’Itas Trentino; alcuni di loro si ritroveranno di fronte sottorete, contendendosi la prima opportunità per ottenere il pass a cinque cerchi. La seconda ed ultima è invece stata messa in calendario nella prima metà del mese di gennaio 2020.
Ognuno dei cinque gironi che verrà giocato, comprendendo quattro squadre, mette in palio un solo posto per i giochi olimpici; ad ottenerlo la squadra che avrà ottenuto il maggior numero di vittorie nell’arco dei tre giorni.
A Bari andrà in scena il raggruppamento che vedrà coinvolti il maggior numero di gialloblù: la Pool C, che prevede la presenza dell’Italia di Giannelli e la Serbia di Kovacevic e Lisinac oltre all’Australia e al Camerun. La sfida in salsa trentina si giocherà domenica sera e verosimilmente sarà decisiva per l’assegnazione del biglietto per Tokyo. Altri due giocatori dell'Itas Trentino saranno poi impegnati nel girone D, che si gioca a Danzica (Polonia) e che vedrà la partecipazione oltre ai padroni di casa anche della Tunisia, della Francia di Grebennikov e della Slovenia di Cebulj. L’incontro fra i due gialloblù in questo caso avverrà già al debutto, nella serata di venerdì 9 agosto. Gli Usa di Aaron Russell, infine, saranno impegnati a Rotterdam (Olanda) nel gruppo B, che comprende anche Belgio e Corea oltre agli orange.
Tutte le tre partite del fine settimana pugliese dell’Italia verranno trasmesse in televisione da RAI 2; le altre saranno visibili in live streaming (servizio a pagamento) su Volleyball World Tv, la Web tv della Fivb.
Il calendario dei tornei di qualificazione olimpica che riguardano i giocatori di Trentino Volley (fra parentesi quali – orari italiani)
Venerdì 9 agosto
ore 18.00 Australia-Serbia (Kovacevic e Lisinac)
ore 19.00 Belgio-Usa (Russell)
ore 20.30 Francia-Slovenia (Grebennikov e Cebulj)
ore 21.15 Italia-Camerun (Giannelli – diretta tv RAI 2)
Sabato 10 agosto
ore 15.00 Polonia-Francia (Grebennikov)
ore 18.00 Serbia-Camerun (Kovacevic e Lisinac)
ore 18.30 Tunisia-Slovenia (Cebulj)
ore 19.00 Usa-Corea (Russell)
ore 21.15 Italia-Australia (Giannelli – diretta tv RAI 2)
Domenica 11 agosto
ore 12.00 Francia-Tunisia (Grebennikov)
ore 15.00 Polonia-Slovenia (Cebulj)
ore 16.00 Olanda-Usa (Russell)
ore 21.15 Italia-Serbia (Giannelli, Kovacevic e Lisinac - diretta tv RAI 2)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Aaron Russell a tutto braccio contro la Francia
-
Aaron Russell in attacco durante la semifinale contro il Brasile
-
Alzata ad una mano di Giannelli in Italia-Serbia
-
Alzata da fondocampo al Palalido per Giannelli
-
Alzata in bagher per Simone Giannelli
-
Candellaro a muro assieme ad Antonov durante Italia-Usa a Ufa
-
Candellaro e Giannelli a colloquio con l'arbitro di Italia-Usa
-
Candellaro in attacco durante Italia-Usa
-
Candellaro in battuta
-
Cavuto in attacco a Brasilia
-
Cavuto in attacco contro gli Usa a Ufa
-
Cavuto in attacco contro il Brasile
-
Cavuto in attacco contro il Portogallo a Ufa
-
Cavuto in attacco contro il muro a tre degli Usa a Ufa
-
Cavuto in attacco contro la Cina
-
Cavuto sfonda il muro di Leal e Maurizio Souza
-
Combinazione di primo tempo dietro fra Giannelli e Candellaro
-
Esultanza azzurra guidata da Oreste Cavuto
-
Esultanza di Aaron Russell
-
Esultanza di Giannelli in Russia-Italia a Ufa
-
Esultanza di Grebennikov a Brasilia
-
Esultanza di Simone Giannelli
-
Giannelli a contrasto a rete contro il muro giapponese
-
Giannelli a muro a Ufa contro il Portogallo
-
Giannelli a muro su Ferreira
-
Giannelli al palleggio
-
Giannelli al servizio
-
Giannelli alza ad una mano contro la Cina
-
Giannelli e Candellaro a muro contro la Germania
-
Giannelli e il Ct azzurro Blengini
-
Giannelli ferma il pallonetto di Ferreira
-
Giannelli in attacco a Milano contro la Polonia
-
Giannelli in attacco a Milano contro la Serbia
-
Giannelli in battuta
-
Giannelli mura Cirovic in Italia-Serbia
-
Giannelli serve un primo tempo a Polo contro la Cina
-
Jenia Grebennikov con la maglia dei Blues
-
Jenia Grebennikov in campo a Cannes
-
Jenia Grebennikov
-
Jovovic e Giannelli sottorete
-
L'urlo di Giannelli al PalaLido
-
La grinta di Giannelli
-
Lisinac a muro a Milano in Serbia-Argentina
-
Lisinac a muro con l'Iran
-
Lisinac a muro contro la Bulgaria a Plovdiv
-
Lisinac esulta con la Serbia
-
Muro ad una mano per Lisinac con l'Iran
-
Muro tutto trentino per l'Italia contro il Giappone
-
Oreste Cavuto a rete contro l'Australia
-
Oreste Cavuto abbraccia gli altri azzurri
-
Oreste Cavuto esulta
-
Oreste Cavuto in attacco a Ufa
-
Oreste Cavuto in attacco contro il Brasile a Brasilia
-
Palleggio da terra di Giannelli
-
Pipe di Cavuto contro il Giappone
-
Plastico intervento difensivo al PalaLido di Milano per Giannelli
-
Primo tempo a tutto braccio di Srecko Lisinac contro la Bulgaria
-
Primo tempo di Lisinac con l'Iran
-
Primo tempo di Srecko Liisinac
-
Russell in attacco contro la Francia a Chicago
-
Russell in attacco durante la finale persa contro la Russia
-
Russell in ricezione durante la finale contro la Russia
-
Selfie brasliani per Grebennikov
-
Servizio in salto float per Davide Candellaro
-
Simone Giannelli a Milano
-
Simone Giannelli a Varna
-
Simone Giannelli al servizio in salto float
-
Simone Giannelli apre il gioco dietro
-
Simone Giannelli in regia
-
Simone Giannelli
-
Slash facile facile per Simone Giannelli
-
Spunto difensivo di Grebennikov
-
Srecko Lisinac in attacco contro l'Iran
-
Tocco di prima intenzione di Giannelli contro la Bulgaria
-
Un attacco di Aaron Russell