Trento, 09 agosto 2019

Nazionali, qualificazioni olimpiche: debutto con vittorie per cinque gialloblù

Aaron Russell mattatore della prima giornata di gare: 19 punti in Usa-Belgio 3-1 a Rotterdam (foto Fivb)

La prima giornata dei tornei di qualificazione olimpica a Tokyo 2020 riserva il massimo numero di vittorie possibili ai sei giocatori di Trentino Volley scesi in campo fra Bari, Rotterdam e Danzica. L’unico gialloblù a dover fare i conti con una sconfitta al debutto è stato infatti Klemen Cebulj nella Pool D; la sua Slovenia è stata sconfitta dalla Francia di Grebennikov in tre set nell’unico match che in questo venerdì metteva di fronte portacolori dell’Itas Trentino.
Nella Pool B la vittoria all’esordio degli Usa sul Belgio porta invece in calce la firma di Aaron Russell, best scorer del match con 19 punti ed alte percentuali in attacco.
La Pool C in terra pugliese ha invece riservato solo vittorie da tre punti ai giocatori trentini: la Serbia ha superato 3-1 l’Australia anche grazie ai diciannove punti in due dell’asse Kovacevic-Lisinac, mentre l’Italia di Giannelli è andata sul velluto contro il Camerun. Le partite in programma sabato potrebbero confermare o ridurre le speranze di Olimpiade di tutti i sei atleti gialloblù.

Di seguito tutte le statistiche dei giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella prima giornata dei tornei di qualificazione olimpica di Tokyo 2020:

KLEMEN CEBULJ (schiacciatore, Slovenia)
Francia-Slovenia 3-0: 10 punti (9 attacchi, 1 ace), 56% in attacco (9 su 16)

SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Camerun 3-0: 5 punti (5 attacchi), 100% in attacco (5 su 5)

JENIA GREBENNIKOV (libero, Francia)
Francia-Slovenia 3-0: 0 punti

UROS KOVACEVIC (schiacciatore, Serbia)
Serbia-Australia 3-1: 10 punti (10 attacchi), 41% in attacco (10 su 24)

SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
Serbia-Australia 3-1: 9 punti (6 attacchi, 1 muro, 2 ace), 60% in attacco (6 su 10)

AARON RUSSELL (schiacciatore, Usa)
Usa-Belgio 3-1: 19 punti (17 attacchi, 2 muri), 58% in attacco (17 su 29)

La situazione dei tre gironi di qualificazione olimpica che vedono impegnati giocatori di Trentino Volley:
POOL B (Rotterdam)
Usa-Belgio 3-1 (25-20, 25-19, 17-25, 25-18), Olanda-Corea 3-2 (23-25, 25-27, 26-24, 25-20, 15-12). Classifica: Usa (3 punti) e Olanda (2) 1 vittoria, Corea (1) e Belgio 0 vittorie. Sabato 10 agosto: ore 16 Olanda-Belgio, ore 19 Usa-Corea.
POOL C (Bari)
Serbia-Australia 3-1 (26-28, 25-19, 25-19, 32-30), Italia-Camerun 3-0 (25-18, 25-18, 25-16). Classifica: Italia (3 punti) e Serbia (3) 1 vittoria, Australia (0) e Camerun (0) 0 vittorie. Sabato 10 agosto: ore 18 Serbia-Camerun, ore 21.15 Italia-Australia.
POOL D (Danzica)
Polonia-Tunisia 3-0 (25-15, 25-19, 25-19), Francia-Slovenia 3-0 (26-24, 25-20, 25-23). Classifica: Polonia (3 punti) e Francia (3) 1 vittoria, Tunisia (0) e Slovenia (0) 0 vittorie. Sabato 10 agosto: ore 15 Polonia-Francia, ore 18.30 Tunisia-Slovenia.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa