Trento, 16 settembre 2019

Euro 2019, Francia di Grebennikov e Serbia di Kovacevic e Lisinac ancora a punteggio pieno

Jenia Grebennikov impegnato in ricezione durante il match vinto 3-0 dalla Francia sulla Bulgaria a Montpellier (foto CEV)

Anche la quinta giornata della prima fase del Campionato Europeo 2019 sorride ai giocatori di Trentino Volley. Come accaduto già nei primi quattro turni, i portacolori gialloblù hanno infatti raccolto solo vittorie anche oggi, proseguendo la loro marcia spedita verso la qualificazione al tabellone finale.
Il risultato di maggior profilo lo ha ottenuto stasera la Francia di Grebennikov, che a Montpellier si è assicurata lo scontro al vertice della Pool A rifilando un secco 3-0 alla Bulgaria, sino ad oggi imbattuta. Il libero dell’Itas Trentino ha offerto sicurezza in seconda linea, in attesa del derby con l’Italia di Giannelli e Candellaro di mercoledì 18 settembre.
Nella Pool B in corso di svolgimento in Belgio, anche la Serbia di Kovacevic e Lisinac (oggi non utilizzato) non perde colpi; stasera ha superato in rimonta la Spagna in quattro set sfruttando al massimo i 17 punti dello schiacciatore mancino serbo e quindi restando in vetta alla classifica del proprio girone.

Di seguito le statistiche dei due giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella quinta giornata dell’Europeo 2019.

JENIA GREBENNIKOV (libero, Francia)
Francia-Bulgaria 3-0: 0 punti, 38% (23%) in ricezione

UROS KOVACEVIC (schiacciatore, Serbia)
Serbia-Spagna 3-1: 17 punti (13 attacchi, 1 muro, 3 ace), 50% in attacco (13 su 26), 64% (36%) in ricezione

I risultati della quinta giornata dell’Europeo 2019:
POOL A (Montpellier): Romania-Grecia 1-3 (25-23, 24-26, 25-27, 21-25), Francia-Bulgaria 3-0 (25-19, 25-21, 25-14).  Classifica: Francia 4 vittorie; Bulgaria e Italia 3; Grecia 1; Portogallo e Romania 0.
POOL B (Bruxelles e Anversa): Austria-Germania 0-3 (23-25, 15-25, 16-25), Spagna-Serbia 1-3 (25-21, 19-25, 19-25, 20-25). Classifica: Belgio e Serbia 3 vittorie; Slovacchia 2; Germania 1; Austria e Spagna 0.
POOL C (Lubiana): Russia-Finlandia 3-0 (25-17, 26-24), Bielorussia-Macedonia 1-3 (25-23, 19-25, 27-29, 20-25). Classifica: Russia 4 vittorie, Slovenia 3; Turchia, Bielorussia, Finlandia e Macedonia 1.
POOL D (Rotterdam): Montenegro-Ucraina 1-3 (25-19, 18-25, 15-25, 19-25), Polonia-Repubblica Ceca 3-0 (25-18, 25-12, 25-15). Classifica: Polonia 3 vittorie; Olanda e Ucraina 2; Montenegro e Repubblica Ceca 1; Estonia 0.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa