Trento, 25 maggio 2020

Giannelli, settimana da protagonista sui canali social di FIVB e CEV

Simone Giannelli, simbolo e Capitano di Trentino Volley (foto Trabalza)

Nonostante non giochi una partita ufficiale da più di due mesi e mezzo, la popolarità di Simone Giannelli continua a restare grande, come dimostrano le decine di servizi sui più disparati media (giornali, riviste, televisioni e siti internet) che lo hanno visto protagonista durante il lockdown. Nelle ultime ore è arrivata un’ulteriore conferma grazie ai profili social della FIVB e della CEV; la comunicazione della settimana appena iniziata da parte delle due Federazioni internazionali è stata infatti tutta improntata sul palleggiatore e capitano di Trentino Volley.
Fino a fine maggio Simone sarà il “Player of the week” per la FIVB e verrà quindi messo in primo piano sui suoi canali YouTube, Instagram, Twitter con contenuti esclusivi e spettacolari che ne aumenteranno ulteriormente la visibilità.
Per i social network della CEV Giannelli ha invece accettato di partecipare alla rubrica “The Ace Space”, un particolare servizio podcast in cui, in video conference con i responsabili della comunicazione della federazione europea, parla di se stesso ma anche dello sviluppo negli anni del ruolo di palleggiatore. La prima puntata è già online al link https://inside.cev.eu/en/brand/podcast/.
Nella serata di lunedì, infine, Giannelli si è raccontato a Lorenzo Dallari attraverso una lunga chiacchierata trasmessa in diretta dal profilo Instagram personale del giornalista. “Durante quest’ultimo periodo ho svolto più vita da universitario che da pallavolista – ha spiegato - . Ho preparato e svolto alcuni esami per la facoltà a cui sono iscritto, Scienze dell’Alimentazione, ottenendo anche voti che mi soddisfano: 25 di Fisica e 24 di Anatomia. Ho scelto io di portare avanti questo percorso di studi perché credo che sia importante avere qualcos’altro oltre alla pallavolo. Normalmente il mio problema non è trovare tempo per studiare, quanto invece individuare le date giuste per sostenere gli esami. In questo periodo sto quindi approfittando dell’assenza di partite e viaggi per cercare di farne il maggior numero. Posso essere considerato un veterano di Trentino Volley, ma la verità è che ad ogni stagione resto sempre uno dei più giovani del gruppo. Ricoprire il ruolo di Capitano di questa squadra è qualcosa che riserva responsabilità e doveri ma mi piace; dietro c’è molto di più di semplici azioni come alzare coppe quando si vince o prendere parte al sorteggio pre-partita. Devo imparare ancora tanto ma non mi tiro indietro. Trentino Volley è una società ambiziosa, che ha sempre cercato di costruire rose competitive. Se giochi a Trento sai di essere costantemente in un top club ed è per questo che è tanto rispettata. Il mio obiettivo? Vincere il più possibile qui, per gratificare questo ambiente che mi ha accolto benissimo sin da quando sono arrivato, nel 2010”.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa