Trento, 15 dicembre 2012

focus su Trento-Ravenna

15122012birarelli
Dopo un turno di pausa, Emanuele Birarelli contro
Ravenna tornerà nello starting six (foto Trabalza)

Si chiude domani sera, domenica 16 dicembre, il girone d’andata della Serie A1 2012/13; in programma ci sarà infatti l’undicesimo turno assoluto di gare, che si giocherà in contemporanea su tutti i campi. In questa occasione l’Itas Diatec Trentino sarà protagonista del testacoda del campionato, ricevendo la visita della CMC Ravenna. Il match prenderà il via alle ore 18 e sarà seguito in cronaca diretta da Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Blindato con un turno d’anticipo il primo posto in classifica grazie al successo al PalaOlimpia nella domenica precedente, la formazione Campione del Mondo si prepara a vivere l’atto conclusivo della fase ascendente della stagione con alle spalle una striscia di venti successi consecutivi.
L’impegno casalingo con Ravenna appare come l’occasione giusta per prolungare ulteriormente il filotto da record di vittorie e al tempo stesso guadagnare ulteriore terreno su almeno una delle due prime inseguitrici, considerato che contemporaneamente a Macerata si sfideranno la Cucine Lube Banca Marche seconda della classe e la Tonno Callipo Vibo Valentia, terza e prossima avversaria dei gialloblù sabato 22 dicembre.
Nella circostanza Radostin Stoytchev tornerà ad avere a disposizione Emanuele Birarelli, Osmany Juantorena e Jan Stokr; i tre giocatori, che avevano saltato l’ultima trasferta della League Round di Champions League per svolgere a Trento lavoro differenziato in vista della seconda ed importante metà del mese di dicembre, sono tornati in gruppo già venerdì. “Sono atleti che in questa prima fase della stagione hanno sempre giocato e quindi speso molto – spiega l’allenatore - ; per tale motivo abbiamo quindi scelto di lasciarli a casa proponendo a loro un programma differente rispetto a quello osservato dal resto della squadra. Domani sera saranno però regolarmente della partita, perché anche in una occasione come questa non vogliamo lasciare nulla al caso. Ravenna ha vissuto un girone d’andata difficile e avrà quindi sicuramente voglia di riscattarsi provando a giocarsela senza particolari pressioni. A noi spetterà il compito di fare buona guardia, offrendo una prestazione che ci possa aiutare ad avvicinarci nel miglior modo possibile alla trasferta di Vibo Valentia e alla Final Eight di Coppa Italia”.
L’unico dubbio che Stoytchev avrà nella compilazione della lista dei tredici giocatori da mandare a referto sarà quello relativo alla presenza o meno dello schiacciatore Stefan Chrtiansky. Lo slovacco è alle prese con un leggero attacco influenzale, che lo ha costretto a saltare la doppia seduta di venerdì; se non dovesse recuperare, al suo posto in panchina andrà il giovane centrale Damiano Valsecchi. L’Itas Diatec Trentino completerà la preparazione della gara contro Ravenna domattina, con la classica rifinitura successiva all’allenamento pomeridiano odierno al PalaTrento.
La 491^ partita ufficiale della storia della Trentino Volley, la 23^ stagionale, sarà sicuramente un appuntamento speciale per Giacomo Sintini, la cui carriera è iniziata proprio in una Società ravennate, il Porto. Dopo la buona prova offerta a Belgrado, dove ha giocato il suo primo intero match da titolare dopo la malattia, il palleggiatore romagnolo potrebbe trovare nuovamente posto in campo durante la sfida.
GLI AVVERSARI La CMC Ravenna chiude al PalaTrento un girone d’andata carico di amarezze e sconfitte. La stagione del rilancio, dopo la retrocessione con l’ultimo posto in Serie A1 dell’anno scorso ed il successivo acquisto dei diritti da Monza, non è infatti sino ad ora stata all’altezza delle aspettative per la Società romagnola che, fra infortuni (uno importante come quello di Rooney ancora prima dell’inizio del campionato), dimissioni dell’allenatore (Babini, sostituito da Fresa) e rescissioni contrattuali (giovedì il centrale Creus Larry ha salutato la compagnia per accasarsi a Novosibirk), non è mai riuscita a trovare il passo giusto per la categoria. La classifica dopo dieci giornate parla di un ultimo posto con quattro punti raccolti grazie ad una sola vittoria (quella ottenuta un po’ a sorpresa al PalaPanini per 3-1 l’11 novembre) e ad un ko al tie break in casa contro Castellana Grotte proprio nell’ultimo turno.
In occasione di questa gara accanto all’opposto Moro (da sempre il punto di riferimento in attacco della squadra) e allo schiacciatore brasiliano Zanuto (tornato proprio quest’anno in Italia dopo i trascorsi a Latina) si è messo in bella mostra il nuovo acquisto Owens, esperto posto 4 statunitense prelevato da una compagine indonesiana e con alle spalle una lunga militanza nei campionati di mezza Europa (Belgio, Grecia, Francia, Repubblica Ceca, Finlandia e Danimarca). A lui il compito di essere il classico uomo d’ordine in una formazione che può contare anche sull’estro del regista croato Zhukouski (alla prima stagione da titolare in Italia) e su due giocatori autoctoni come il centrale Mengozzi ed il libero Tabanelli. Completa lo schieramento titolare il centrale greco Pelekoudas, proiettato in campo dalla partenza di Creus Larry. Le prime dieci giornate hanno detto che la CMC ha faticato soprattutto a muro ed in battuta, dove figura all’ultimo posto in quanto a punti realizzati direttamente con questi fondamentali.
I PRECEDENTI Quello di domani sarà solo il terzo confronto assoluto fra le due Società; gli unici due incroci già in archivio sono infatti relativi alle gare della regular season 2011/12.Il bilancio è favorevole ai gialloblù che fra la partita del 5 novembre 2011 al PalaTrento, vinta per 3-0 (25-21, 25-16, 25-21), e quella del 26 febbraio 2012 al Pala De Andrè (violato per 0-3 con parziali di 22-25, 15-25, 20-25) non ha concesso mai set agli avversari. La Trentino Volley ha però origini ravennate: nel maggio del 2000 il Presidente Diego Mosna acquistò i diritti di Serie A1 dalla Valleverde Porto, già vincitrice di uno scudetto e tre Coppe Campioni negli anni novanta.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe schierare la formazione tipo: Raphael al palleggio, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Djuric e Birarelli in posto 3, Bari libero.
Mauro Fresa dovrebbe rispondere con Zhukouski in regia, Moro opposto, Zanuto e Owens in banda, Pelekoudas e Mengozzi al centro, Tabanelli libero.
GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Armando Simbari (primo arbitro di Milano, in Serie A dal 2007) e Nico Castagna (secondo di Bari, di ruolo dal 1997). I due fischietti sono alla loro prima direzione stagionale congiunta in Serie A1 2012/13, la seconda per Simbari, la quinta per Castagna che è anche l’unico della coppia a vantare precedenti in questo campionato rispetto all’Itas Diatec Trentino; assieme a Bartolini diresse Perugia-Trento 0-3 del 7 novembre scorso.
RADIO, TV ED INTERNET La partita sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle 17.55. Tutte le frequenze per ascoltare il network regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”.
In tv la differita integrale andrà in onda in prima serata già lunedì 17 dicembre ad ore 22.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine “RTTR Volley” ed in replica a mezzanotte dello stesso giorno. Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it
BIGLIETTI, MERCHANDISING E STAND Le prevendite per la sfida con Ravenna si sono concluse questa mattina alle ore 12 presso il Trentino Volley Point. Tutti i tagliandi rimasti invenduti saranno disponibili direttamente domenica presso le casse del PalaTrento, aperte a partire dalle ore 16 mentre alle ore 17 verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno nuovamente a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove sarà possibile trovare una vasta gamma di articoli dedicati alla stagione 2012/13.
Dentro il PalaTrento, troverà posto anche uno stand riservato a “Cometa Asmme” (Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie), dislocato accanto al punto merchandising, dove verranno vendute al pubblico le tradizionali Stelle di cioccolato al prezzo di otto euro cadauno. I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare l’attività di ricerca sulle singole malattie di questo tipo (quelle metaboliche ereditarie diagnosticate sono oltre 400, coinvolgono più di 20.000 persone in Italia) e per aiutare i malati e le loro famiglie, che necessitano di un sostegno economico importante per affrontare terapie o nuovi tipi di esami.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa