Trento, 02 settembre 2021

Euro 2021, Podrascanin e Lisinac vincono il derby gialloblù in posto 3 con D’Heer

Srecko Lisinac al centro della rete a Cracovia nel corso del match di stasera contro il Belgio (foto CEV)

L’avvio del Campionato Europeo 2021 è stato subito contraddistinto da un derby a tinte gialloblù. Questa sera in Polonia si sono infatti affrontati sottorete i tre centrali della nuova rosa di Trentino Volley; l’occasione è stata fornita dalla sfida d’apertura della Pool A alla Tauron Arena di Cracovia fra il Belgio di Wout D’Heer e la Serbia di Srecko Lisinac e Marko Podrascanin.
Il risultato ha sorriso ai Campioni in carica che, al di là della pausa accusata nel terzo set, hanno sempre avuto le redini del gioco in mano, portandosi a casa l’intera posta in palio. I tre giocatori trentini hanno disputato l’intero match da titolari, sfidandosi spesso in posto 3 e mostrandosi particolarmente attivi a muro. Venerdì toccherà anche all’Italia di Lavia, Michieletto, Pinali e Sbertoli e alla Germania di Zenger esordire nella rassegna continentale, rispettivamente contro la Bielorussia e la Croazia, mentre lo stesso Belgio sosterrà già il secondo impegno (col Portogallo) e la Serbia sfiderà l'Ucraina.

Di seguito le statistiche dei tre giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella seconda giornata dell’Europeo 2021.

WOUT D’HEER (centrale, Belgio)
Serbia-Belgio 3-1: 7 punti (3 attacchi, 4 muri), 50% in attacco (3 su 6)

SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
Serbia-Belgio 3-1: 7 punti (4 attacchi, 2 muri, 1 ace), 80% in attacco (4 su 5)

MARKO PODRASCANIN (centrale, Serbia)
Serbia-Belgio 3-1: 6 punti (2 attacchi, 4 muri), 33% in attacco (2 su 6)

I risultati del primo turno dell’Europeo 2021:
POOL A (Cracovia): Grecia-Ucraina 2-3 (25-22, 24-26, 25-22, 19-25, 6-15), Belgio-Serbia 1-3 (13-25, 18-25, 25-21, 20-25), Polonia-Portogallo 3-1 (25-16, 22-25, 25-16, 25-19). Classifica: Serbia, Polonia e Ucraina 1 vittoria; Grecia, Portogallo e Belgio 0 vittorie.
POOL B (Ostrava): Italia-Bielorussia da giocare venerdì, Montenegro-Bulgaria da giocare venerdì, Repubblica Ceca-Slovenia da giocare venerdì. Classifica: Italia, Bielorussia, Montenegro, Bulgaria, Repubblica Ceca e Slovenia 0 vittorie.
POOL C (Tampere): Finlandia-Macedonia 3-1 (25-20, 25-15, 24-26, 25-22), Russia-Turchia 1-3 (27-29, 25-16, 21-25, 19-25), Olanda-Spagna 3-0 (25-23, 26-24, 25-22). Classifica: Olanda, Turchia e Finlandia 1 vittoria; Macedonia, Russia e Spagna 0 vittorie.
POOL D (Tallinn): Estonia-Lettonia 1-3 (23-25, 22-25, 25-16, 21-25), Croazia-Germania da giocare venerdì, Francia-Slovacchia da giocare venerdì. Classifica: Lettonia 1 vittoria; Croazia, Germania, Francia, Slovacchi ed Estonia 0 vittorie.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa