Trento, 23 febbraio 2022

SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il 3-1 a Padova: da tre mesi sempre a punti!

L'Itas Trentino festeggia così a fine partita la vittoria ottenuta sul campo di Padova (foto Trabalza)

Alcune curiosità statistiche emerse al termine del recupero del 17° turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22, vinto mercoledì sera per 3-1 dall’Itas Trentino sul campo della Kioene Padova.

SEMPRE A PUNTI IN SUPERLEGA DA TRE MESI. La vittoria conquistata alla Kioene Arena in questa circostanza ha consentito all’Itas Trentino di continuare a correre in SuperLega, cosa che le riesce regolarmente da oltre tre mesi. In regular season, infatti, il match più recente in cui la squadra gialloblù non ha raccolto punti è datato 21 novembre 2021. Il ko in tre set al PalaPanini di Modena è stata infatti l’ultima occasione in cui Trento non ha incrementato il proprio bottino di punti in graduatoria di SuperLega; nelle successive undici partite sono arrivate otto vittorie e sole tre sconfitte (a Verona, a Civitanova e in casa con Modena), giunte comunque solo al tie break. Rendimento fondamentale per continuare a conservare il terzo posto, con ora quattro punti di vantaggio sulla stessa Modena, che però ha giocato una partita in meno.

SOLO SBERTOLI E ZENGER SEMPRE PRESENTI. L’indisponibilità dell’ultima ora di Lavia (che a Padova ha accusato sintomi influenzali che ne hanno sconsigliato l’utilizzo benché il tampone rapido a cui si è subito sottoposto fosse risultato negativo) ha costretto lo schiacciatore calabrese a saltare la sua prima partita ufficiale di sempre con la maglia di Trentino Volley. Sino a lunedì, infatti, Daniele aveva ogni volta timbrato il cartellino, partendo regolarmente in starting six nelle precedenti 32 partite. Rimangono quindi solo due i giocatori sempre presenti nella stagione in corso, Riccardo Sbertoli e Julian Zenger: 33 su 33.

3-1 A PADOVA, COME LA PRIMA VOLTA (21 ANNI FA). Il palazzetto di Padova non sarà mai un impianto come tanti altri per Trentino Volley, che proprio in questa struttura ha conquistato la prima vittoria esterna della sua storia: era il 5 gennaio 2001 e l’allora Itas Diatec Trentino allenata da Bruno Bagnoli si impose per 3-1 in quello che ai tempi si chiamava Pala San Lazzaro, con parziali di 19-25, 31-29, 25-21, 26-24. Sulla panchina patavina curiosamente sedeva proprio Angelo Lorenzetti (265^ gara come allenatore di Trento martedì sera). Ventun anni ed un mese e mezzo dopo, alla Kioene Arena è arrivata un’altra vittoria con identico punteggio; il Club di via Trener ha ottenuto l'affermazione in ben quindici occasioni su diciannove partite ufficiali complessivamente giocate nella Città del Santo.

MICHIELETTO RAGGIUNGE SARTORETTI A QUOTA 84 PRESENZE. Con il match di martedì sera Alessandro Michieletto ha collezionato la 84^ presenza in prima squadra con la maglia di Trentino Volley, raggiungendo al 28° posto della classifica “all time” un altro giocatore mancino che ha vestito spesso la maglia azzurra: Andrea Sartoretti. Lo schiacciatore originario di Desenzano del Garda ha totalizzato 2 gare nel 2018/19, 18 nel 2019/20, 35 nel 2020/21, 29 nel 2021/22 ben 62 in più del padre Riccardo, che nella stagione 2002/03 ne staccò 22. 

QUARTO TITOLO DI MVP STAGIONALE PER SBERTOLI. Il 2022 è iniziato particolarmente bene per Riccardo Sbertoli. Il nuovo regista di Trentino Volley martedì sera a Padova ha ottenuto il quarto premio di mvp della partita della sua prima stagione in gialloblù, il terzo solo nel 2022, avendo ricevuto lo stesso riconoscimento anche nelle partite in casa con il Cannes (13 gennaio) ed in trasferta ad Istanbul (26 gennaio). Solo il Capitano Matey Kaziyski regge lo stesso ritmo (3) nel nuovo anno solare.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa