Il cartellone che i 18 tifosi personali di Van de Voorde hanno realizzato per Simon alla Lotto Dome di Maaseik

Foto trentinovolley.it

Trento, 27 gennaio 2016

 

Campioni d’Italia di nuovo a Trento dal tardo pomeriggio di oggi. A meno di diciotto ore dalla perentoria affermazione in Belgio in CEV Champions League, sul campo del Noliko Maaseik, la Trentino Diatec ha infatti fatto ritorno in città dopo aver sostenuto un viaggio sviluppatosi in pullman fra la cittadina fiamminga e Eindhoven, in aereo fra l’aeroporto olandese e Bergamo ed infine di nuovo tramite bus sino in Trentino, che lascerà nuovamente sabato per approdare a Piacenza (domenica al PalaBanca il quindicesimo turno di SuperLega).
Il 3-0 rifilato ad una delle formazioni belga più prestigiose è stato un risultato importante non solo per ottenere il primo posto finale nella Pool C di Champions ma anche per offrire ulteriori segnali di crescita della squadra in vista di un mese di febbraio costellato di appuntamenti chiave. Fra le note più positive, la prestazione maiuscola di Van de Voorde che sul campo che in passato lo ha visto protagonista per quattro stagioni ha fatto segnare percentuali vertiginose in attacco (70% su dieci colpi) e quattro muri vincenti per un totale di 11 punti: solo Djuric (15) ha saputo fare meglio.
Giocare a Maaseik per me significava tornare a casa, anche perché potevo contare sul tifo personale di ben sessanta persone che sono arrivate dal mio paese alla Lotto Dome apposta per fare il tifo per noi – ha raccontato lasciando il suo Belgio Simon - . Ci tenevo a vincere ma anche a giocare bene perché per me si tratterà sempre di una partita particolare; obiettivamente non pensavo potessimo ottenere un 3-0 tanto facile ma siamo stati bravi ad approfittare al massimo degli errori degli avversari; un atteggiamento da grande squadra. L’obiettivo primo posto è stato centrato e questa posizione ci permetterà di godere di un sorteggio più semplice, siamo ovviamente contenti di tutto ciò; se potessi scegliere vorrei trovare nel prossimo turno di Champions l’Asse-Lennik. Sarebbe l’occasione per tornare una seconda volta in Belgio nel giro di poche settimane e rivedere la mia famiglia…
L’intesa con i compagni cresce, in particolar modo quella con i palleggiatori e io sono particolarmente contento perché nella prima parte di stagione ho faticato ad esprimermi anche a causa dei postumi dell’infortunio subito alla caviglia nei playoff scudetto dello scorso campionato – ha proseguito Van de Voorde parlando del proprio momento - . Non sono ancora al massimo ma sto crescendo e mi sento sempre più a mio agio in questa squadra; a Maaseik è andato bene l’attacco in primo tempo ma anche il muro. Spero di continuare così e di sfruttare al massimo i giorni di allenamento e le partite che ancora abbiamo davanti prima della Final Four di Coppa Italia. Non vedo l’ora che arrivi quel momento”.
Lanza e compagni torneranno in palestra già giovedì mattina per sostenere la prima delle due sessioni programmate per la giornata di ripresa degli allenamenti; prima della trasferta in Emilia sono state programmate altre due sedute pomeridiane, per venerdì e sabato. Il prossimo impegno casalingo della Diatec Trentino è invece previsto per mercoledì 3 febbraio alle ore 20.30, quando al PalaTrento arriverà la CMC Romagna (prevendita biglietti già attiva, anche su internet all’indirizzo http://www.vivaticket.it/index.php?nvpg[evento]&id_show=81253).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa