Belgrado (Serbia), 12 dicembre 2012
12122012uchi32
32 punti nella prima da titolare in maglia gialloblù per Uchikov
(foto www.cev.lu)

La cronaca dell'ultima gara della Pool C di 2013 CEV Volleyball Champions League giocata stasera alla Sc Sumice. La Trentino Diatec si propone in formazione assolutamente sperimentale alla Sc Sumice; senza tre pezzi pregiati del proprio scacchiere come Birarelli, Juantorena e Stokr, Stoytchev applica ampio turnover e manda in campo inizialmente Uchikov nel ruolo di opposto in diagonale a Sintini, Burgsthaler al centro assieme a Djuric e Lanza in posto 4 in coppia con Chrtiansky. La Stella Rossa risponde proponendo un paio di novità rispetto allo schieramento utilizzato nella gara d’andata giocata al PalaTrento il 25 ottobre scorso: Milutinovic al centro e Stoilovic in posto 4. L’avvio dei gialloblù è autoritario: un errore di Celic, un break point di Uchikov e due Chrtiansky (muro e attacco) proiettano gli ospiti subito sul 6-2. L’opposto bulgaro martella con continuità e mantiene intatto il vantaggio per gli iridati (13-8), poi si scatena Pektovic e il punteggio torna in bilico (15-14) con Mitic che lo serve senza soluzione di continuità e Trento che va nella buca nella fase di cambiopalla. Il finale di set permette alla Trentino Diatec di tornare padrona del campo: Lanza (18-14), Djuric (20-14) e Uchikov (23-17) la spingono verso l’1-0 che arriva sul 25-18 con attacco di Burgsthaler.
Il copione non cambia nel secondo set con Uchikov ancora una volta scatenato ed autore del primo affondo (5-2); la Stella Rossa però non ci sta e con Celic (muro su Djuric) e Pektovic risale la china sino al 9-8. Burgsthaler a muro mette il bavaglio due volte in pochi secondi a Jakovlevic e i gialloblù ripartono (13-10), sfruttando in seguito le difficoltà dello stesso posto 4 serbo a rete (due errori consecutivi). Col block si fa notare anche Djuric (18-13) consentendo alla propria formazione di vivere il segmento finale del parziale in assoluto relax con la coppia ex Padova (Uchikov e Burgsthaler) ancora in bella evidenza. Chiude proprio l’opposto bulgaro sul 25-19.
Il terzo set regala un po’ di equilibrio sino al 4-3, poi Djuric e Uchikov (autore anche di un ace) lanciano i gialloblù sull’8-3 con un parziale 5-0. Anche in questo caso i serbi provano a replicare e con il neoentrato Koprivica, ben spalleggiato dal solito Pektovic, si rifanno sotto (11-7, 12-10) sino al 15-14. La contesa punto a punto dura sino al termine, con la Stella Rossa che passa addirittura a condurre sul 18-20, prima di subire il ritorno degli iridati con i muri di Lanza e Burgsthaler (23-22). Lo sprint è però vinto dai padroni di casa che con Koprivica in attacco mettono a segno un parziale di 0-3 per il 23-25 che offre alla squadra di Nikolic il primo set stagionale di tutto il torneo.
La frazione successiva vive ancora una volta su una fase iniziale particolarmente combattuta; Trento prova a scappare in un paio di occasioni (7-5) ma viene immediatamente ripresa (8-8). Uchikov (muro e attacco) offre un nuovo spunto ai gialloblù (11-8), difendendo poi a suon di attacchi il vantaggio conquistato (14-11, 16-13). Dopo il time out tecnico si scatena in battuta Djuric (18-13), mettendo di fatto la parola fine sulla gara. La Trentino Diatec è infatti brava a contenere l’ennesima sfuriata dei padroni di casa (dal 24-21 al 24-23) e a chiudere alla terza palla match con un attacco dell’mvp Uchikov.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa